Epicuro 1 / 10 08/06/2006 11:56:57 » Rispondi Ovunque ci sia Mel Gibson, non c'è il superuomo (ah ah ah ah ah! comunque è pure vero!). Ma occupiamoci del film(????): poche parole: la solita ca.gata del solito fanatico puritano-moralista-patriottico...........stavolta riciclatosi nel medioevo scozzese.....quelle betise.........ma la prossima volta il nostro americanetto in che cosa si riciclerà.....in Shakespeare......magari pretendendo di eguagliare Welles! Unico punto favorevole del film: la caratterizzazione che ci da Gibson del venditore n.egro di noccioline marcie..........
franx 12/07/2006 16:40:40 » Rispondi Mah chissà perchè si incazzano tutti così tanto quando si legge una opinione, semplice opinione che non sia alla Vincenzo Mollica.
bellin1 21/07/2006 15:43:56 » Rispondi piu che un opinione questa e' infamia.
Luna_/)_rossa 28/05/2007 17:22:02 » Rispondi 1 a braveheart? Tu non sei normale . . .
HATEBREEDER 08/06/2006 13:40:58 » Rispondi BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!! Ma da dove 6 uscito?! Da un uovo di pasqua?! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!!! Ci mancava solo il fissato con Mel Gibson!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!! Incredibile!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
Epicuro 08/06/2006 13:45:55 » Rispondi No! Dal presepe.........
HATEBREEDER 08/06/2006 13:59:11 » Rispondi E la tua mamma era il bue o l'asinello? MAH... Anzi, no non dirmelo... Era MEL GIBSON!!! Adesso capisco tutto!!!!! SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Epicuro 08/06/2006 14:14:14 » Rispondi Era la *******.........padre ignoto!
amnesia78 16/06/2006 15:12:28 » Rispondi "il nostro americanetto" ... Gibson è australiano
Cangrande 06/10/2006 16:52:05 » Rispondi Infatti....e questo fa capire il resto del commento....non si conosce neppure di cosa si parla.......
tavullia86 08/06/2006 16:04:21 » Rispondi ma chi ti credi di essere per fare la distinzione tra grandi film e film da uno? e poi io odio i filosofi
Jellybelly 08/06/2006 18:42:08 » Rispondi Guarda, a me stai simpatico. Sei un individuo curioso ma affascinante. Certo che beccarsi del cogl.ione da Alesfaer è pesante.
carlitos 15/06/2006 11:14:23 » Rispondi Ah JB come puoi appoggiare questo demente che stà rovinando il sito con i suoi voti insensati(e che per di più ci sono buone probabilità che usi anche diversi nick per fare ancora più danni)????Proprio tu che sei un grande appassionato di cinema e di questo sito,dovresti essere il primo a contestarlo!!!
Jellybelly 16/06/2006 18:24:47 » Rispondi Ti ringrazio per le parole di apprezzamento, ma questo giovanotto è assolutamente innocuo, prendersela con lui sarebbe come sparare su un'anatra morta [cit]... Almeno me lo leggo e mi faccio 4 risate!
alesfaer 08/06/2006 20:38:29 » Rispondi e sia, da oggi in poi voterò da persona accorta e diligente. basta mettere voti a *****, ogni voto sarà motivato e ragionato :)
lusssy 16/10/2006 22:06:39 » Rispondi ecco a voi una persona che non capisce un ***** di cinema
bellin1 02/07/2006 18:17:54 » Rispondi dai su epicuro...se fossi in te chiederei allo staff di filmscoop le dimissioni irrevocabili. 1 a bravehearth??????mah...
alesfaer 08/06/2006 16:41:38 » Rispondi ripeto il commento cancellato da qlk moderatore: sei 1 maestoso C O G L I O N E
Epicuro 08/06/2006 17:33:58 » Rispondi Non capisco niente di cinema, però amo questi film:
La terra, la corazzata, l'ultima risata, Nosferatu, La agrande illusione, il vaso di pandora, greed, femmine folli, sinfonia nuziale, ivan il terribile, l'atalante, luci della città, febbre dell'oro...ma non trovi che alle donne andrebbe praticata la lobotomia?: Quante sono rispetto agli uomini le donne che hanno prodotto opere artistiche nel passato?...Tu l'hai capito tutto Nietzsche? Con Heidegger e vattimo come sei messo?(non sono registi)
Epicuro 09/06/2006 14:16:01 » Rispondi Mi fai pena..........io sarò pure PAZZO..........ma tu completamente idio.ta...
Andre82 08/06/2006 14:12:22 » Rispondi Propongo una petizione x cancellare OGNI commento di questo filosofo mancato che si diverte a dare 1 a destra e manca, per lo più a capolavori del cinema o bei film che lui, il Superuomo, non è in grado di capire. Poi dai tuoi commenti dai l'impressione di conoscere solo Nietzsche...almeno tira in ballo qualche altro filosofo... ah già: dimenticavo il nick...Epicuro... cerca di raggiungere la felicità in altro modo... Segui questi tre punti e farai raggiungere a tutti il piacere: 1) evita di falsare le medie con i tuoi assurdi voti e le tue sterili considerazioni 2) evita di guardare i film che il cinema non fa per te 3) datti anima e corpo alla filosofia
Epicuro 08/06/2006 14:17:50 » Rispondi Il cinema non fa per me........sentitelo......uno che furoreggia per Mel Gibson non mi sembra un buon intenditore, giacchè ho dato 1 solo a grandi porcherie (non sicuramente a la Regola del Gioco o a Nosferatu o a Aurora..........impara a distinguere)!!!!!!! In quanto a Nietzsche..........citamene uno che valga la pena di essere equiparato a lui....
Andre82 08/06/2006 14:22:06 » Rispondi Io non considero Mel Gibson un grande attore...ti risponderò prossimamente che sono di fretta....
Andre82 09/06/2006 09:01:52 » Rispondi Mel Gibson fa quasi sempre la parte del supereroe nei film in cui recita; ha dato il suo meglio in "Braveheart" e "Payback-La rivincita di Porter". Ti ripeto, è un discreto attore, niente di più. Certo che dare 1,5 a "Braveheart" perchè recita Mel Gibson e perchè è un film falso-moralista sono motivazioni assurde. Poi 1 a "La passione di Cristo"... Io ho dato 7, quindi non lo considero un capolavoro, però è un film estremamente realistico, per quanto ne so io: quello che mi chiedo è: "Cosa sei andato a vederlo a fare?". Altro voto con commento "da riverere" è "Million dollar baby"; se non sbaglio ha vinto il premio per miglior film... Discorso filosofico. Io ho un'infarinatura di filosofia da liceo scientifico, quindi mi puoi smentire qundo e come vuoi...mi sono specializzato in ambito scientifico. La filosofia di Nietzsche non è sbagliata, però è "rischiosa", perchè può dare e ha dato (nazismo...) adito a interpretazioni tra le più svariate. Io prediligo i filosofi classici (nel senso della Grecia) come Platone e, soprattutto, Socrate. "Io so di non sapere" dovrebbe far riflettere di più un pò tutti: l'arroganza è un brutto difetto! Poi, comunque, una cosa sono i libri scritti - da lì ti ho scritto "datti anima e corpo alla filosofia", non vuoleva essere una presa in giro - e un'altra è il cinema: non puoi bocciare un film solo per i contenuti. E poi ti ricordo che c'è modo e modo per bocciare un film: un 4 è diverso da un 1!
Epicuro 11/06/2006 18:35:12 » Rispondi Comunque pensavo che fosse oramai acquisito, visto i numerosi e validissimi studi fatti (Heidegger, Vattimo,ecc.), che Nietzsche NON ha nulla da spartire con il nazismo, anzi addirittura, il nazismo, che tavriò il pensiero di Nietzsche (ad esempio, stravolgendo il concetto di superuomo con il concetto di superzazza e così via) è addirittura agli antipodi del pensiero nietzscheano! Per quanto riguarda la filosofia greca.......se ti piace, leggila pure.....ma non i filosofi come Socrate o Platone, tutti presi da ideali metafisici e razionali (che comunque sono da conoscere!), bensì leggi i presocratici (Talete, i Relativisti come Protagora) oppure il grande Epicuro (chiaramente non il miserevole che ti sta scrivendo!).
carlitos 14/06/2006 12:29:02 » Rispondi Beh,non sono un fan di Gibson anche se Braveheart mi è piaciuto moltissimo...però non capisco come puoi dire che la regia,la fotografia,le musiche,le ricostruzioni storiche,gli attori e quant'altro siano da uno....!!!E comunque per tua informazione nel '91 Gibson si è già cimentato in Shakespeare interpretando Amleto...e se non ti è piaciuta neanche lì la sua interpretazione...beh,allora fatti vedere da uno psicologo perchè hai qualche problema irrisolto con Gibson!
Epicuro 15/06/2006 18:59:01 » Rispondi Scusa carlitos, ma hai visto il Macbeth, l'Othello o il Falstaff di Orson Welles? Comunque ricordati che i grandi autori non sono gli stupidi pseudo-intellettuali infarciti di accademismo "bon marché" che adattano tutto alla lettera, i grandi sono coloro che sanno prendersi le "licenze" sui vari testi letterari..........hai mai letto Brecht? (o forse non sai nemmeno chi è?)