caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

INCEPTION regia di Christopher Nolan

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
VincentVega1     8 / 10  27/09/2010 13:58:54 » Rispondi
Da Chaplin a Keaton, da Murnau a Bergman, da Bunuel a Fellini, da Polanski a Lynch: l'evoluzione filmica del sogno cinematografico ha ormai perlustrato ogni meandro del nostro inconscio. Un viaggio durato un secolo e terminato con l'Impero della Mente lynchiano deve ora lasciar spazio al moderno.

L'arte contemporanea esula dal sentimento, è scientifica, è un gioco di specchi meccanico atto ad ottenere il suo scopo rovistando nel cervello dello spettatore. Non bisogna più lasciar perdere, si deve capire e leggere ogni singolo tassello di un cubo di Rubik risolvibile solo dopo innumerevoli sforzi. Non c'è più spazio per la poesia, la disperazione, l'amore, narrazioni ambigue, desiderio. Tutto ciò che ci rimane è un oggetto tangibile, da toccare, svelare, ricalcare.

"Inception" è il figlio perfetto di questo mondo robotico. Nolan è l'ostetricia.
Satyr  27/09/2010 20:18:08 » Rispondi
Bel commento, bravo Giangi.
VincentVega1  27/09/2010 21:08:28 » Rispondi
grazie daniè, ce vedemo a fine ottobre.
Satyr  28/09/2010 02:02:18 » Rispondi
Wuee, vieni a Roma per il festival immagino? Questa volta ci becchiamo sicuro!!!!
VincentVega1  28/09/2010 08:52:31 » Rispondi
certo, vengo giù con robbè e l'uomo bannato!! poi ti faremo sapere.
Satyr  28/09/2010 23:07:44 » Rispondi
ok caro, attendo notizie!
strange_river  27/09/2010 20:59:06 » Rispondi
Sì, bel commento Vince, sei sempre più ispirato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
VincentVega1  27/09/2010 21:10:48 » Rispondi
uh, gracias, si vede che ho trovato la musa giusta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
strange_river  27/09/2010 22:02:35 » Rispondi
Ehi, ma così mi tentate!
Che poi è stato il secondo pensiero: voglio rivederlo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Satyr  27/09/2010 21:00:36 » Rispondi
Cavolo...io tra venerdi e domenica l'ho rivisto due volte in sala. E ho ancora dubbi...
KOMMANDOARDITI  28/09/2010 02:41:01 » Rispondi
Mannaggiattè!!!
Perchè non l'hai fatto anche per gli altri film commentati questo immaginifico e riassuntivo volo pindarico ?

Tradotto: bel commento davvero! ;-)

VincentVega1  28/09/2010 09:03:33 » Rispondi
umpf, sciocco, i miei commenti sono tutti beddi. per esempio se vai in quello del maratoneta potrai trovarti una metafora del dentista, senza fattura.

grazie :)
Terry Malloy  28/09/2010 12:49:21 » Rispondi
Commento stupendo!
VincentVega1  28/09/2010 13:16:33 » Rispondi
grazie giovà, troppo gentleman.
strange_river  28/09/2010 18:19:36 » Rispondi
Basta adesso!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
VincentVega1  28/09/2010 20:05:26 » Rispondi


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
strange_river  29/09/2010 13:20:12 » Rispondi


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
jack_torrence  27/09/2010 23:34:49 » Rispondi
Davvero un bel commento, che io leggo però come un requiem per il bel Cinema. Ovviamente non è così, il bel Cinema esisterà sempre, e il modo di raccontare i sogni resterà quello dei Sommi che hai nominato al primo rigo.
Nolan sta da altri paraggi.
Non gli darei 8 a Inception.

Però che piaccia in questo mondo robotico, è un'evidenza, e che anche a chi adora il Cinema possa piacere dilettarsi con una settimana enigmistica di livello sopraffino e molto gustoso, è lecito.

Basta non fare confusione :)
VincentVega1  28/09/2010 09:01:43 » Rispondi
grazie jack!!

sì sono d'accordo, diciamo che la mia era un'iperbole per sottolineare che ormai i film più attesi e più apprezzati anche dai critici stiano diventando i blockbuster (quelli fatti bene ovviamente). tra l'altro è innegabile che di autori rispetto al passato ce ne siano molti meno, e che la qualità media dei film si stia abbassando (e di tanto). per fortuna grazie a filmscoop non ci facciamo scappare niente, neanche i film più sconosciuti (a proposito, l'hai visto synecdoche new york?).

hai ragione, a volte, al mare, preferisco una settimana enigmistica ad un bel libro.