pazzoadublino 8½ / 10 30/11/2009 20:17:17 » Rispondi MAAA CAATTZZOOOO!! come si faaaa a doppiare il film cambiando i giochi di parole in lingua originale che sono fondamentali! Qui si parla soprattutto della fine del film caaattzzzoooo! non si può! accanfulo i doppiatori italiani di terda! Leggete lo spoiler così ve lo spiego se avete già visto il film....
il titolo originale è 500 days of summer che nel film è il nome della protagonista. SUMMER non sole! ESTATE corca froia!!! e alla fine lui conosce una tipa che si chiama AUTUMN autunno... quindi il tema della coincidenza e della continuità (dopo l'estate arriva l'autunno) continua! Doppiatori!! Canfulooo!
patt 01/12/2009 00:12:06 » Rispondi miii come sei impazzito
se avessero lasciato "summer" ed "autumn" il gioco di parole non sarebbe stato colto da tutti(non perchè ci vuole molto per tradurle ma perchè si perde l'immediatezza) e soprattutto la pronuncia di autumn in bocca ad un italiano sa strana.se avessero tradotto con "estate" e "autunno" sarebbe stata una colossale *******ta perchè non è crdibile sentire in italiano quei nomi.sole e luna sono un buon compromesso(anche se luna è un nome tipico da gatta)e l'idea della solarità di summer rimane più che intatta
rob.k 09/12/2009 22:44:01 » Rispondi FORSE hai trascurato il piccolo particolare che in italiano i nomi ESTATE e AUTUNNO per una donna sono abbastanza improponibili... Ma se hai tutti questi problemi col doppiaggio perchè i film non li guardi in lingua originale invece di lamentarti del fatto che i doppiatori facciano il possibile per non rendere troppo ridicole traduzioni intraducibili?