Jellybelly 9 / 10 11/03/2009 18:11:43 » Rispondi E facciamola finita di fare i fig.hetti di 'sta ceppa, "The shawshank redemption" è un signor film, diretto con mano ferma ed interpretato divinamente. Buonista? No, semplicemente buono, perché sincero e diretto. Una grandissima prova di cinema, un urlo di coscienza.
bungle77 29/04/2009 17:02:20 » Rispondi premesso che è un buon film.. mi sembra di avergli dato 8... non lo considero troppo diretto e sincero come dici, ma mi sembra un po ruffiano e tutto concepito in funzione del colpo di scena finale. La definirei più come una prova riuscita di un abile mestierante che attinge a piene mani dagli stereotipi holywoodiani
anthony 11/03/2009 18:14:34 » Rispondi SMACK!... Jelly fagli vedere un po' tu! ah! sta attento a ezenstein, che tra un po' arriverà ad armi affilate! ...sembra che stia conducendo una crociata contro questo film.
Jellybelly 11/03/2009 19:37:30 » Rispondi Ma Eizenstein è un utente estremamente corretto, piuttosto coerente con il suo amore per il cinema fino ad una certa epoca; lo rispetto moltissimo, anche se io amo pure il cinema più recente. Posso capire che trovi frustrante, vista la sua passione, che film più datati passino sotto silenzio mentre questo spadroneggi.
anthony 11/03/2009 19:46:58 » Rispondi Lo so che è corretto e per niente offensivo...infatti una volta credo di essere andato un po'oltre e..poi gli ho chiesto scusa! Però è anche vero che ogni volta che qualche utente commenti positivamente questa pellicola, dopo un po'arriva lui a dire che siamo tutti individui buonisti, poco acculturati e filo-americani... Sembra che per lui sia una colpa apprezzare questo film.
anthony 11/03/2009 20:23:43 » Rispondi ..però gli va riconosciuto di saper valorizzare al meglio Leone: vedesi il bellissimo commento che ha fatto per GIU'LA TESTA!
BlackNight90 11/03/2009 18:16:46 » Rispondi infatti, stessa cosa che pensavo anch'io, 'crociata' è il termine più adatto...
eizenstein 12/03/2009 17:48:18 » Rispondi Non preoccuparti non mi occupo più di cinema hollywoodiano, neppure per criticare i suoi simboli più forti che sono i film meglio riusciti come questo. Mi dedico esclusivamente al cinema d'autore e dopo aver deciso di non guardare più la televisione (tranne i Simpson) abbandono anche questa forma di intrattenimento per dedicarmi nel mio tempo libero o al divertimento o all'arte cinematografica o al riposo, di sicuro i film di Hollywood non avranno più spazio e intendo sospendere questa mia "crociata".
Jellybelly 12/03/2009 19:33:33 » Rispondi Tranquillo, comprendo perfettamente il tuo modo di intendere il cinema e, come già scritto più sopra, lo rispetto moltissimo. D'altra parte, sempre meglio avere gente pronta a sponsorizzare film poco noti al grande pubblico!
anthony 12/03/2009 19:46:57 » Rispondi eizenstein non ti preoccupare...la mia era solamente una battuta, non volevo offenderti; tu sei molto corretto e gentile con gli altri utenti.. anche quando ti apostrofano in maniera non tanto carina (una volta l'ho fatto anch'io..e mi dispiace molto!) Per quanto concerne "la crociata" ammetto di essere andato -forse- ancora una volta oltre...ma non era una provocazione: è stata un'espressione usata di getto per rispondere indirettamente al commento precedente di enzo! Continua a scrivere recensioni mi raccomando!...sei molto veramente in gamba a farle! ;-)
eizenstein 13/03/2009 09:30:18 » Rispondi Tutto a posto, grazie per la vostra stima. Alla fine si può non essere d'accordo ma discuterne con educazione è molto importante. E poi che brutto se tutti fossero della stessa idea o se ci fossero solo idee difese da sordi.
anthony 12/03/2009 19:49:01 » Rispondi *molto veramente* denota un preoccupante sintomo di rimbecillimento encefalico...specie in casi come questi...quando a rispondere impiego più di 20 minuti..bah!
BlackNight90 11/03/2009 18:14:48 » Rispondi Ahahah dai, banna enzu per un giorno XD
Jellybelly 11/03/2009 19:38:36 » Rispondi Non sarebbe mica un'ideaccia...
Enzo001 11/03/2009 21:52:43 » Rispondi Penso che la recensione a un bacio romantico sia veramente azzeccata nel descrivere l'atmosfera unica che wong kar-wai riesce a ricreare in tutti i suoi meravigliosi, splendidi film.
Jellybelly 12/03/2009 10:00:52 » Rispondi Bastardo, non vale solleticare il mio ego!
Enzo001 11/03/2009 18:31:43 » Rispondi Maledizione, sai perfettamente che ho ragione io. Colpirò, quando meno te l'aspetti, un film a te caro.
Enzo001 11/03/2009 19:04:03 » Rispondi Dai jello, "sincero"... n'somma, è evidente che è fatto su misura per il grande pubblico americano: l'eroe solitario, pieno di speranza, destinato a vincere e bla bbla bla. Non a caso è secondo nella top 250 di imdb.
Enzo001 11/03/2009 20:57:19 » Rispondi dai gianlu sai benissimo cosa intendo. non voglio ritornare al discorso sul cinema come intrattenimento e cinema come arte. è certamente anche questo, se per questo intendi intrattenimento. però io criticavo invece altro, ovvero la messa in scena che non mi è piaciuta.
Jellybelly 11/03/2009 19:49:03 » Rispondi E quindi? L'ho già scritto, è un film buono, ma non buonista. Si tratta di una pellicola di grandissimo pregio, che riesce a coinvolgere lo spettatore con forza senza usare paracu.lismi. Certo, non è un capolavoro autoriale, ma cosa importa? Io amo anche questo tipo di cinema classico, senza orpelli, che non ha altre ambizioni se non quella di raccontare una storia, cosa che "Le ali della libertà" fa egregiamente.
Enzo001 11/03/2009 21:06:27 » Rispondi Aggiungerei che lo fa anche in maniera abbastanza furbetta. Insomma, quest'utilizzo della voce fuori campo non mi piace assolutamente perché, in un certo senso, si sostituisce alla sceneggiatura vera e propria nonché alle scelte della regia che dovrebbero caratterizzare i personaggi. Giusto un esempio, Orizzonti di gloria" anche se non c'entra niente, o pure Arancia Meccanica. Poi certe scenette un po' stucchevoli francamente non le digerisco, come la morte del
che passeggia in quel campetto in fiori indicatogli dall'amico robbins.
. Non metto in dubbio che nel modo di narrare, come tempistica, sia un ottimo film, però...
Jellybelly 11/03/2009 21:10:20 » Rispondi Guarda, Enzo, giusto perché ti voglio bene evito di distruggerti per il paragone tra "Orizzonti di gloria", "Arancia meccanica" e "Le ali della libertà"... Dai, vieni qui, prendi questa coperta e beviti una bella tazza di the nero bollente!
Enzo001 11/03/2009 21:50:43 » Rispondi Ma era solo per quanto riguarda la voice over, per l'uso che ne fa kubrick e per l'uso che ne fa darabont. E aggiungiamoci pure barry lyndon ché non guasta mai. Okok, rimando a quando avrò finito di leggere "l'arte di ottenere ragione", di shopenhauer; l'ho visto oggi in uno scaffale e l'ho tirato giù alla velocità della luce: senza dubbio un valido strumento per combattere Mauro, dato che ho la netta sensazione che LUI l'abbia già letto. "Stratagemma n. 36: sconcertare, sbigottire l'avversario con sproloqui privi di senso; propinandogli con aria seria una scemenza che suona dotta o profonda, di fronte alla quale gli vengono meno udito, vista e pensiero e spacciarla come la prova più incontestabile della propria tesi". Con zucchero, grazie.
flavietta 11/03/2009 21:53:24 » Rispondi Stai attento che questi stanno cercando di modificare il tuo parere facendo crollare le tue certezze. ;-P
Jellybelly 11/03/2009 19:43:50 » Rispondi Ben sapendo che io poi potrò utilizzare contro di te questa improvvida tua dichiarazione per cancellarti qualunque cosa tacciandola come provocatoria...Ghgh
Enzo001 11/03/2009 21:20:54 » Rispondi ahaha, "gli occhi del grande fratello vigilano ancora su di me?". Nono, sarò così gentile e carino che ti farò anche pena. E, per inciso, non lo ricorderai neppure.
inferiore 11/03/2009 18:49:05 » Rispondi Uh, peccato che gli hai anche te dato 10! Comunque sto rivalutando il mio pensioro riguardo al film di Browning.
Enzo001 11/03/2009 19:05:59 » Rispondi Era anche ora, bravo. E poi ho detto un film a lui caro, non un capolavoro del cinema.
Jellybelly 11/03/2009 19:44:59 » Rispondi Ecco. Non vedi che bello continuare a pensare a distanza di un anno ad un film, nel bene o nel male? Quanto film OGGI riescono a colpire così nel profondo uno spettatore?
inferiore 12/03/2009 19:53:05 » Rispondi Senza ombra di dubbio molto pochi. Quanto ho rotto le palle con quel ''Non basta un po' di coraggio a fare di un film un capolavoro!''? :)
harlan 13/03/2009 01:05:24 » Rispondi finalmente hai scritto qualcosa con la quale posso essere d'accordo... si è mica per caso rotto il piedistallo? scherzo! commento puntuale e sacrosante parole!
Jellybelly 13/03/2009 09:02:32 » Rispondi Questo mi fa drammaticamente temere di aver scritto una caz.zata...
harlan 13/03/2009 14:53:22 » Rispondi o forse ti potrebbe far drammaticamente pensare che hai sbagliato di grosso nello giudicarmi....
le spiegazioni ad eventi inspiegabili come questo sono spesso più di una e quasi sempre non corrisponde al pregiudizio che si aveva.
open your mind jelly.......
Jellybelly 13/03/2009 14:56:10 » Rispondi Minchia, certo che sei veramente un quintale; la mia era evidentemente una battuta...
harlan 13/03/2009 15:02:56 » Rispondi un quintale? per fortuna mantengo il mio peso forma da un bel pò. era un modo come un altro per farti notare che anche chi è agli antipodi può convergere talvolta verso una direzione univoca.....
ihihiih
ma anche io scherzo ********llo perchè so che quando scrivo ste cose ti do sui nervi...
Enzo001 13/03/2009 13:12:32 » Rispondi lecca****. tu e tutti questi qui sopra.
harlan 13/03/2009 14:57:18 » Rispondi leccac.ul.o io? enzo stai fuoristrada...anzi stai fuori proprio....leggi un pò in giro di me. poi mi fai sapere.