rox special 6 / 10 20/01/2009 13:47:41 » Rispondi Ma solo a me questo film ha ricordato quella storiella per ragazzine quattordicenni che girava come e-mail tempo fa?
Bha...mi spiace mettere 6 ad un film che sta facendo parlare molto bene di se ma sinceramente non ci ho visto nulla di cosi particolare. Muccino è bravo e riesce a dirigere bene. Gli attori se la cavano, specialmente Smith e la Dawson. Si può dire quindi che il "pacchettino" esteriore è decisamente ben fatto. Quel che delude è il contenuto del pacchettino.
Quintalate di retorica, luoghi comuni, scene gia viste e riviste, situazioni trite e ritrite e bla bla bla...il tutto per cercare di strappare la lacrimuccia facile facile. Che poi il finale non è nemmeno cosi imprevedibile. Nei primi 10 minuti si capisce già dove andrà a parare...
Sono curioso di vedere quale altro sfoggio di retorica tirerà fuori Muccino nella prossima pellicola con Smith...
dsimo84 20/01/2009 16:41:52 » Rispondi Ma che vuol dire situazioni viste e riviste...trite e ritrite...ma porca put.tana!!!!!!! io il film non l'ho ancora visto, ma le situazioni, è ovvio che siano sempre le stesse, perchè il mondo è sempre lo stesso *****!!!!! ma che pretendete????? situazioni nuove???? ma che vuol dire.... i temi sono sempre gli stessi, ogni autore però le affronta in modo proprio... ma è ovvio che sia così, il cinema esiste da oltre 100 anni, dai e ri-dai i temi sono sempre gli stessi, altrimenti bisognerebbe bollare zombi, alieni, serial killer, storie d'amore, tutto!!!!!!!
ferro84 20/01/2009 17:16:43 » Rispondi Quando si dice sempre lo stesso si parla di messaggio. Il messaggio del peccatore che si redime è vecchio come il mondo e fin qui ci potrebbe ancora stare..............ma se il protagonista non è nemmeno un peccatore?
Forse c'è qualcosa che non va non trovi
dsimo84 20/01/2009 20:44:11 » Rispondi ma caz.zo io questi discorsi proprio non li capisco !!!!!! come fai a dire che un messaggio e nuovo o vecchio????? ora io ti dico " non andare per stada a scippare le vecchiette " è un messaggio vecchio secondo te??????? .... bhooooo ..... ciò che invecchia non è il messaggio di per se, è il modo di raccontarlo ma poi..... che messaggio?????....quale caz.zo di messaggio???? ma adesso i film hanno bisogno anche di un messaggio?????? fatti un giretto tra i filmoni della storia, vediamo che messaggi trovi.... scusate ma io certi discorsi proprio non li tollero....che v'avrà fatto mai sto Muccino...????
WildHorse 13/10/2010 04:28:02 » Rispondi hahahhaha a te ti vedo in una scuola a insegnare hahhahaha. saresti perfetto! quelli si che ti farebbero impazzire davvero! =D
rox special 20/01/2009 22:37:51 » Rispondi inanzittutto ti consiglio di calmarti perchè stai delirando. Per quanto mi riguarda il mio "già visto" si riferiva al fatto che sono stanco di vedere il solito sfoggio di retorica gratuito. La solita serie di lungaggini messe lì giusto per strappare la lacrimuccia. Questo intendevo per già visto. E per messaggio...bhe da un film drammatico e intenso come si spaccia me lo aspetto si. Se poi il messaggio è tutt'altro che profondo come in questo caso permetti che rimanga un po' deluso? Se poi la vogliamo mettere sul piano di "come si racconta il messaggio" allora possiamo tranquillamente dire che in questo caso è stato raccontato male...
ps: Personalmente non ho nulla contro Muccino (regista). Ma alcuni suoi film, tipo questo, sono, a mio dire, sopravvalutati...
asprakina 22/01/2009 12:38:57 » Rispondi di messaggi ce ne son o tanti, ognuno coglie quello che vuole ma dire che in questo film non ce ne siano mi sembra assurdo!
rox special 22/01/2009 22:31:19 » Rispondi dimmi i messaggi di questo film...
homer83 20/01/2009 17:00:45 » Rispondi su quello che hai detto concordo proprio con te
homer83 20/01/2009 17:04:25 » Rispondi scusa ma guarda che i critici non ne parlano bene di questo film tutt'altro,è solo qualche italiano comune che fa di questo film un capolavoro,perchè il regista è italiano ed è ad hollywood,se l'avesse fatto un altro regista fidati che i voti sarebbero molto più bassi. io sono realisto e dico che la ricerca della felicità era davvero bello questo è da 6.oltretutto ieri sera su italia uno davano un film con la stessa colonna sonora pensa...
harlan 24/01/2009 14:53:00 » Rispondi ah si ? invece secondo me è il contrario. se fosse stato fatto da un americano questo film non avrebbe ricevuto voti cosi bassi. ma siccome è muccino e siccome i critici lo hanno stronacato, voi vi divertite a fare i fichetti e ad atteggiravi a critici (bollando come semplice "italiano comune" chi lo ha aprrezzato, guarda che anche tu sei un italiano comune!) e mettete voti piu bassi di quello che merita. se questo film avesse portato la firma di lynch o cronemberg avreste gridato non al capolavoro ma al miracolo. ancora una volta...............tristezza!
WildHorse 13/10/2010 04:41:42 » Rispondi hahahhaha no ma quale tristezza?? allegria! :)
rox special 24/01/2009 15:15:15 » Rispondi sinceramente a me se l'avesse girato Lynch, cronemberg o addirittura la buonanima di Kubrick non mi sarei fatto problemi a criticarlo. Il film è retorico, melenso e pieno di lungaggini inutili. Non difendetelo a spada tratta solo perchè l'ha girato un italiano...
kowalsky 20/01/2009 19:30:09 » Rispondi La critica l'ha bastonato tanto ma... anche tu gli dai 6 con un commento da 4 spiegamelo...
rox special 20/01/2009 22:40:55 » Rispondi Questo non lo sapevo. Quando ho scritto che faceva parlare bene di se mi riferivo al "passaparola" dei miei conoscenti che l'hanno già visto.
Comunque anche alla ricerca della felicità non mi aveva entusiasmato troppo...
dsimo84 20/01/2009 20:31:48 » Rispondi se è per questo....ti assicuro che sono i fomentati di questo sito che bastonano muccino, non gli americani... Muccino fa delle dramma-commedie, serie, reali, racconta spaccati di vita e lo fa in modo esemplare senza eccessi, come invece fanno gli americani con SE SCAPPI TI SPOSO, SE MI INVESTI TI ROVINO, SE MI SCOPI TI DENUNCIO E TUTTE QUELLE CAZ.ZA.TE LI... la prova è che l'ultimo bacio su filmscoop ha la media del 6, e su IMDB ha quella del 7. siamo noi un popolo di cretini ...un regista italiano che va a hollywood è come un albanese che diventa imprenditore in italia!!!!!! DAJEEE MUCCINOOOO SPACCA TUTTOOOO!!!!!
dsimo84 20/01/2009 20:53:04 » Rispondi COMUNQUE, BHAAA.....CHE PAESE DI MER.DA, TUTTI PRONTI A DIFENDERE LA NAZIONALE ANCHE QUANDO GIOCA DI ***** CONTRO LA ROMANIA, MA QUANDO SI TRATTA DI CINEMA, DIVENTANO TUTTI CRITICI-FILOSOFI-PSEUDOINTELLETTUALI.... ..... VA BENE COSì..... ...... TENIAMOCI BOLDI E MANDIAMO VIA MUCCINO!!!!!!! VIVA L'ITALIAAAAAAA!!!!!!! ahHAHahahHAha!!!!!!
rox special 20/01/2009 22:44:02 » Rispondi ribadisco il concetto: stai delirando! Quello di Boldi non si può nemmeno definire cinema. Muccino a mio dire è sopravvalutato. Che lavori in America sinceramente poco mi importa. Se il suo film non mi ha trasmesso emozioni poco mi importa se ha girarlo è stato Muccino o Pinco pallino l'americano.
Il cinema italiano è sicuramente ricordato e passato alla storia per ben altri film e registi. Di certo non per Muccino...
WildHorse 13/10/2010 04:40:19 » Rispondi hahhahaha "MA QUANDO SI TRATTA DI CINEMA, DIVENTANO TUTTI CRITICI-FILOSOFI-PSEUDOINTELLETTUALI" hahhahaha! sto morendo dal ridere! troppo belli i commenti in questo post-commento o come cavolo si può chiamare :D
homer83 21/01/2009 00:07:36 » Rispondi ah tu vuoi paragonare quelle commedie a questi film ma che dici sono 2 generi totalmente diversi,e poi da quando i film non lasciano messaggi. io ne difendo ne critico muccino,anche perchè i soldi fidati che li prende e tanti quindi...io non guardo il regista guardo il film e dico che il suo primo film americano era bello,l'ultimo bacio poteva essere carino,ma questo più di 6 non merita non perchè è fatto da muccino ma perchè per me è così,poi effettivamente sei un po troppo agitato,solo perchè muccino è di roma come te non è che lo devi difendere a spada tratta,perchè fidati e ripeto che lui i soldi li ha presi e tanti e non penso ne abbia dati a te,non stiamo parlando di un poveraccio.