matteoscarface 8½ / 10 06/02/2008 00:48:32 » Rispondi incredibile esperienza cinematografica, è una spinta alle possibilità del cinema fino all'estremo, e si posiziona proprio sulla linea di confine tra lo spettacolo senza limiti e il superamento stesso delle regole cinematografiche, la telecamera infatti non è altro che l'occhio stesso dei protagonisti. Questa è l'idea geniale, fornirci il punto di vista soggettivo del personaggio, come se si trattasse del nostro. Tecnicamente superlativo (gli effetti speciali sono qualcosa di unico, specialmente se uniti alla qualità di ripresa della telecamera portatile), gli attori se la cavano molto bene alla prima esperienza. Un film sperimentale, ma è cinema allo stato puro.
Harpo 06/02/2008 00:58:46 » Rispondi ah, l'alternativa era allen.
matteoscarface 06/02/2008 01:04:56 » Rispondi vedili tutti e due, sono due film diversissimi e secondo me meritano una visione entrambi, ma se proprio devi sceglierne uno allora forse ti consiglierei Cloverfield, perchè è un film che va visto per forza al cinema
Caio 06/02/2008 01:27:49 » Rispondi Vediti REC...quello sì che è utilizzo della soggettiva allo stato puro! :-)
matteoscarface 06/02/2008 13:09:04 » Rispondi come se non lo avessi messo in conto....vedrete che fra qualche anno rivaluterete Cloverfield
quadruplo 06/02/2008 14:38:56 » Rispondi si rivaluterà anche amici ararara?
matteoscarface 06/02/2008 15:40:10 » Rispondi faranno il seguito tra 20 anni, e loro saranno in digitale, per la regia di zemeckis
kubrickforever 09/02/2008 20:45:27 » Rispondi mmm mi sa che andrò a vederlo. Spero per te che sia più bello di Ps: I love you perchè era quella la mia prima scelta :-P.