kowalsky 6½ / 10 04/06/2007 01:42:45 » Rispondi I fans di Tarantino ormai assomigliano a quelli di Vasco Rossi: qualsiasi scureggia partorisce il profeta emiliano gridano al capolavoro. Non uno, dico uno di voi, che si sia indignato per l'orribile operazione di marketing che ci costringe a tornare al cinema fra qualche mese a rivedere il gemellare "Planet error" di Rodriguez, completando il senso dell'operazione-Grindhouse alla grande: per inciso, Tarantino e Rodriguez sono due personalità indistinte, ormai, uno è complementare all'altro, e dividerle in modo tanto smaccato è controproducente e dannoso.
Ok Quentin mi hai convinto, mi sono proprio divertito: non c'è l'ombra di una sceneggiatura, ma se ne può fare a meno ("Jackie Brown" che io reputavo stupendo, e che ne aveva una, non è esattamente un film gradito agli spettatori). D'accordo, anche se "Punto zero" di Sarafian è "solo" un buon road-movie e non "uno dei capolavori del cinema Usa" come suggerisci alle nuove e ignare generazioni. Ok, "Faster Pussycat kill kill" di Russ Meyer è uno dei tuoi film favoriti, ma questo lo sapevamo già: mi pare già di aver individuato, fra tante belle gnocche, una versione black di Tura Satana, o sbaglio? Ok, Kurt Russell come attore non mi ha mai commosso, questa specie di invertebrato bolso e rozzo, e infatti nessuno coglie quanto il suo ruolo sia splendidamente autoparodistico, e autoironico: Russell sembra consapevole che il suo carisma è nullo (non è David Carradine, o Samuel L. Jackson insomma) e se la ride di gusto
Il film lascia come sempre a bocca aperta per l'abilità vintage di Tarantino di onorare i suoi feticci, vecchi b-movies (gli stessi trasmessi nei circoli "Grindhouse" del titolo), di unire a dialoghi dilatatissimi splendide sonorità dell'epoca (su tutte, la "Baby it's you" di Bacharach rivisitata, un Bolan d'annata etc.), di citare telefilms ("The Virginian" con Gary Clark) che qualcuno di noi ha visto in tenerissima età, ma è completamente privo di anima. Si direbbe che lo stesso buon Quentin abbia paura di evocarla: l'adrenalina anche sessuale (ma eroticamente neutrale proprio come il Meyer di "Faster Pussycat") del film non concede spazio a un minimo di sentimento tra i binari opposti della sessualità: donne che animano la loro forza uterina come se fossero, paradossalmente, dei virili cowboys nei vecchi western: anche questa è banalità. Tra dialoghi a volte irresistibili ("L'alcool è soltanto il lubrificante per tutti gli incontri che ha da offrire") e altri risibili, tra scene forzatamente cult (la lap-dance della bonazza non incontrerà mai i miei favori di fervido ammiratore di Uma nel ballo di "Pulp fiction") il film è soltanto una discreta puntata di un serial mancato, con una parte centrale decisamente tediosa e dilatata.
Peccato, perchè l'omaggio agli stuntman e a tutta una dimensione di cinema scevra dalla tecnologie attuali era un bell'argomento per un film-vintage come questo: alla fine mi sono davvero divertito, ma sono strumento passivo nelle mani di Quentin.
Infatti, ecco che al ritorno a casa, condividendo le stesse tue passioni, caro Quentin, mi ritrovo a spulciare in cerca di merchandising dell'epoca d'oro che tu dipingi, ecco che cerco di ricordarmi da quanti anni non vedo più "Punto zero". Un bell'entertainment non c'è che dire
Ma mi resta un dubbio: vuoi vedere che Rodriguez farà di meglio?
Proto Sul Pero 04/06/2007 14:03:44 » Rispondi Si, ma non ho capito cosa ti ha fatto tanto divertire...
Dan Rose 04/06/2007 16:59:05 » Rispondi mi spieghi il perchè del tuo nick? :D
Proto Sul Pero 04/06/2007 17:44:27 » Rispondi E' semplicemente il titolo di una canzone del '78, dei Bella Band, una canzone che neanche mi piace a dire il vero... Se devo essere sincero non so perchè ho scelto il suo titolo come nick. Se vai alla pagina "http://www.progarchives.com/artist.asp?id=1663" la puoi anche ascoltare, ma non credo ti convincerà molto, a parer mio è parte del repertorio progressive più scadente, almeno per quanto riguarda l'Italia... Ciao
Hilarion89 04/06/2007 19:37:36 » Rispondi Ma sinceramente si dice a Napoli:"ogni scarrafone e bella a mamma soie"...ciò significa che Tarantino può firmare anche il più brutto film del pianeta,ma chi lo elogia e lo ama da sempre mai dirà che uno dei suoi film è una baggianata assurda...
Anchio amo Opzetek ma mico dico che Harem-Il Bagno Turco sia un bel film,anchio amo la Bellucci ma mico ti dico MI PIACCIONO TUTTI I FILM DELLA BELLUCCI!!!
kowalsky 05/06/2007 00:16:19 » Rispondi Oddio stavo per aprire un post sul forum a riguardo. Prima cosa: ADORO Tarantino, sono convinto che Pulp Fiction sia degno di stare accanto a un classico di howard hawks di samuel fuller o di robert aldrich, che LE JENE sia il vero RAPINA A MANO ARMATA degli anni novanta, e che KILL BILL sia il miglior divertissment bignami della storia del cinema, a parte qualche lungaggine di troppo. Secondo: "grindhouse" è un buon prodotto di genere secondo me, ma niente di più. Non capisco come si possano giustificare (anche e soprattutto da firme illustri da persone che stimo tantissimo) i 9 e mezzo o 10 che di solito si danno ai grandi capolavori (non credo fosse nell'obiettivo di T. creare un capolavoro, e infatti non lo è). Terzo: è giusto e sacrosanto che un regista di talento possa anche realizzare un film incompiuto, o comunque non all'altezza dei suoi film migliori. Ma scherziamo? Tanto più se il film è dignitoso ma non esaltante ed è un sicuro passatempo per un successivo (si spera) capolavoro Quarto: devo aver avuto la serata storta quando definivo "invertebrato" il povero kurt russell, ma in genere parlavo soprattutto dei suoi personaggi più coatti, che pure a volte apprezzo Quinto: su Rodriguez ok, ha fatto un paio di cose inutili, però El Mariachi è delizioso, e Sin city resta un'ottimo mix tra fumetto e tecnica cinematografica. Insomma, chiedo scusa per certe cose enfatizzate, ma ditemi voi per quale motivo questo film merita 10, neanche fosse... pulp fiction (eeh)
fidelio.78 25/04/2009 20:09:37 » Rispondi Ma scusa Kow.... come puoi criticare l'operazione commerciale di questo film e assolvere quella di Kill Bill?? ANche quella va contestata: che senso ha fare un film in due puntate, quando soprattutto il primo è solo un videogioco impazzito? Tarantino sta girando a vuoto su se stesso e, come hai detto giustamente tu, fa profumare di magnolia ogni scoreggia che partorisce.
maremare 04/06/2007 12:52:33 » Rispondi bhe dai kowuccio, io non mi sarò indignato ma qualcosa l'ho detta..;)
Proto Sul Pero 04/07/2007 22:57:06 » Rispondi Vasco Rossi non ha mai fatto nulla di buono... nemmeno di accettabile...
kowalsky 04/07/2007 23:20:41 » Rispondi No non dire così va... Vasco ha fatto cose importanti, ha scritto bellissime canzoni... il riferimento era esclusivamente alla sua ultima produzione che non mi sembra granchè ma una canzone come Sally resta tra le grandi canzoni d'autore italiane... solo che adesso ha scocciato e di brutto
Proto Sul Pero 19/08/2007 02:04:01 » Rispondi Credimi, in Italia avevamo molto di meglio negli anni '70. Vasco non si avvicina minimamente ai livelli delle Orme, della P.F.M. o del Banco, fondamentelmente perchè ha scritto sempre canzoni per la massa, alla quale, come sappiamo bene tutti e due, non piace impegnarsi particolarmente e per la quale la musica sarà sempre solamente un passatempo...
goat 04/06/2007 07:53:15 » Rispondi "Non uno, dico uno di voi, che si sia indignato per l'orribile operazione di marketing che ci costringe a tornare al cinema fra qualche mese a rivedere il gemellare "Planet error" di Rodriguez,"
mica tanto, sono stati aperti una decina di 3d sul forum di gente s******* per la cosa, e mi pare che molti commenti lo sottolineino.
"Ok, Kurt Russell come attore non mi ha mai commosso, questa specie di invertebrato bolso e rozzo, e infatti nessuno coglie quanto il suo ruolo sia splendidamente autoparodistico, e autoironico: Russell sembra consapevole che il suo carisma è nullo (non è David Carradine, o Samuel L. Jackson insomma) e se la ride di gusto"
anche qui, io ho letto decine di commenti che esaltavano l'autoironico russell. non credo che la gente sia così stupida da non cogliere l'essenza del personaggio.
Dan Rose 04/06/2007 08:43:38 » Rispondi Non ho ancora visto il film, e non so se parlavi in generale, ma Kurt Russell in altre pellicole ha un carisma e un fattore personaggio di gran lunga superiore a Carradine (che ha avuto comunque meno occasioni) e pari se non più di Samuel Jackson... Pensa a Grosso guaio a Chinatown e la Cosa, giusto per sorvolare 1997.
kowalsky 04/06/2007 10:37:08 » Rispondi Sì infatti mi pento di avere detto quelle cose su Russell... il personaggio nel film è autoironico e ci sta tutto... forse non amo il tipo di attore che rappresenta, il prototipo dell'americano rozzo e robusto ma devo dire ahimè che per es. l'ho adorato proprio nei film di Carpenter, "Fuga da New York" in particolare (film che adoro)
Satyr 04/06/2007 11:00:48 » Rispondi io ho aperto un 3d contestando il fatto che Grinhouse arrivava nelle nostre sale diviso in due parti....il film l'ho visto ieri e mi ha decisamente convinto,ma sicuramente vedere le due pellicole nella versione originale e'un'altra cosa.Scusami ma cosa ti fa pensare che il film di Rodriguez sia migliore?Senza contare il fatto che sicuramente Tarantino ha messo le mani anche su quello...
kowalsky 04/06/2007 13:47:11 » Rispondi Ma era una battuta, ovviamente... però scusami sai ma da Tarantino è lecito aspettarsi qualcosa di più... qui c'è solo un pretesto per un feticismo cinefilo che intriga, ma comincia a stancare... scusa se non ho visto il 3d
kowalsky 04/06/2007 13:48:53 » Rispondi Apparte poi l'ambiguità ideologica del film, che sembra inviti gli Usa a rifornire i cittadini di armi, per proteggere se stessi... ma su questo sorvoliamo si sa com'è fatto Tarantino
Dan Rose 04/06/2007 16:57:48 » Rispondi non ti nascondo che spero di non essere daccordo con te quando vedrò il film :D Ma Rodriguez non lo sopporto, quando fa la parte del bimbo prodigio saputello mi sta sulle scatole in una maniera..... Non c'ha nulla di Tarantino se non quel retrogusto ironico, ma telefonato e banalotto nel suo caso..... Sarà che non gli perdonerò mai quei filmetti alla Spy Kids, le due cavolate più incredibili che abbia mai visto, se faceva film per ragazzi tipo Goonies avrebbero gridato tutti al capolavoro a questo punto.