vlad 8 / 10 26/10/2004 12:46:20 » Rispondi Più profonde di quello che danno a sembrare, le interpretazioni di Jim Carrey continuano a tracciare il profilo dell'uomo di tutti i giorni. Raffigura semplici personaggi, sensibili e probematici, schiavi dei drammi che, per quanto piccoli e banali, rappresentano pursempre la normalità più noiosa ma al contempo più vera. Nel caso di questo film (dal titolo italiano impronunciabile), abbiamo una coppia strana, normalmente strana, omologatamente strana ma così particoloare nelle sue stranezze che rischia di terminare nel modo peggiore: la totale cancellazione dai propri ricordi dell'altra persona. Chiunque, penso, almeno una volta ha provato questo desiderio; riuscire a estirpare quel bubone, quel livido nella testa che fa male ma che è praticamente impossibile ignorare: è lì, devi stuzzicarlo finché ti strappa quella lacrima. Un tema, come dicevo, piuttosto banale e comune, eppure trattato con delicatezza e poesia ma anche con ironia, con tanta allegria quanta tristezza; quello che manca, invece, è il senso del rimpianto. Anzi, il rimpianto è proprio lo spauracchio da cui guardarsi a tutti i costi; ovviamente, come spesso accade, occorre arrivare fin sotto al rischio reale eppure, non appena se ne avverte il gelo, il rimpianto di non aver tentato il tutto per tutto, il rimorso di essersi lasciati trasportare dalle circostanze diventano una specie di "Nulla" de "La storia infinita", un buio che divora tutti i ricordi (quindi la personalità, vedendola in modo appena più ampio); un buio che si deve evitare a tutti i costi. Tutt'altro che bui sono regia e montaggio, invece. Tutta la durata del film è attraversata da frenesia irreale, continui richiami al mondo onirico che si intersecano con la realtà, i ricordi, i ragionamenti e le paure, creando una trama intricata ma con un senso ben preciso e che arriva senza meno, seppure un po' di impegno dello spettatore sia richiesto. In sostanza; ottimi gli attori (tranne il nanetto monoespressione), bello e accattivante il soggetto e interessante e, anche se non originalissimo, molto benfatto e curato il montaggio. Peccato per il finale inaspettato ma tristissimo: muoiono tutti e due.
sally 09/12/2004 00:21:22 » Rispondi ma è un film noiosissimo! è fine a se stesso non puoi dirmi che s'avvvicina alla realtà (ovviamente metaforicamente )
paul 26/10/2004 13:08:42 » Rispondi meno male che ho fatto in tempo a leggere: ************************IL COMMENTO CONTENEVA SPOILER************************* (:
vlad 26/10/2004 13:11:54 » Rispondi In realtà lo SPOILER ti permette di scrivere un sacco di c.azzate e far sì che nessuno se ne accorga. Incute un certo timore, lo SPOILER...
JoJo 26/10/2004 13:13:49 » Rispondi In effetti... è terrorifico. Solo che se nessuno legge le tue boiate, che le scrivi a fare? Ora che ci penso, ma io che scrivo a fare?
vlad 26/10/2004 13:18:59 » Rispondi Comunque, apparte gli scherzi, Joel e Clementine muoiono alla fine.
JoJo 26/10/2004 13:35:55 » Rispondi amvedi chistu bastardu.
vlad 26/10/2004 13:29:08 » Rispondi l'hai già visto?
sb6r 26/10/2004 13:40:52 » Rispondi Caro vlad posso mandarti a fancùlo vero? Quella fottutissima parolina chiamata spoiler andrebbe messa prima e NON dopo. E' anche un bel commento il tuo e mi ha convinto ad andarlo a vedere, non hai svelato niente di fondamentale fino a quella ***** di rivelazione all'ultimo rigo; ecco quando ho letto, giuro, mi è venuta voglia di fare un salto a Roma con imbraccio un M16. Con rispetto, fanculizzati.
vlad 26/10/2004 13:59:20 » Rispondi vale ugualmente la pena di vederlo, soprattutto per la sequenza n cui si scioglie tutto l'intreccio; ora te la racconto (leggi, che ti servirà per capire): Joel è nella sua testa, nei suoi ricordi e incontra il professore che gli sta cancellando la memoria. Lui dice di voler fermare il procedimento ma all'improvviso comincia a sentire delle voci, strane voci di uomini miste a voci femminili che gli ripetono solo una frase incomprensibile. Allora, di colpo Joel si desta dall'anestesia e scopre che teneva in mano una penna e stava scrivendo su un pezzo di carta la frase che sentiva nella sua testa; la frase diceva: "Essebiseierreeee, hai abboccato come un tonno!! Ti ho detto un sacco di fregnacce!!". Muahahahahahahahahahahahah!
sb6r 26/10/2004 14:24:35 » Rispondi Lo spero per te. A parte gli scherzi, quei 2 crepano o no?
vlad 26/10/2004 14:28:04 » Rispondi senza ombra di dubbio.
Massimiliano73 27/10/2004 01:02:28 » Rispondi MUOIONO? MA CHE CAVOLO DITE? CHE FILM AVETE VISTO?
stica 27/10/2004 01:37:20 » Rispondi LOL! grande vlad!!! tranquilli, non muoiono. ma muoiono tutti gli spettatori in sala.
vlad 27/10/2004 18:50:47 » Rispondi quale film? io stavo teatro quella sera.
valeriap 28/10/2004 01:49:00 » Rispondi io sono il suo alibi era a teatro e mi faceva piedino..
vlad 28/10/2004 12:51:54 » Rispondi E' tutto vero! Tra l'altro dovreste vedere, signori della giuria, che stacco di coscia ha la signorina: era seduta tre file più in alto di me!
francescot 30/10/2004 12:36:21 » Rispondi davero vlad muoiono??..ed io che estasiato ed incantato dalla tua recensione volevo visionare questo film... ora non anrò più a vederlo e mi richiuderò nel mio ameno antro oscuro ...solo con m stesso... cmq ui muore e lei si sposa..nello spazio...
francescot 30/10/2004 13:00:38 » Rispondi ho qualche problema a digitare alle 13 de la magnana... si vede tanto?
vlad 02/11/2004 11:24:41 » Rispondi lei si sposTa nello spazio, così per vedere se da lassù riesce a ricordare qualcosa. Lui muore temporaneamente, così la produzione ha modo di pensare su come farlo resuscitare nel sequel, vedrai quante sorprese; collezionale tutte: raccogli i punti delle merendine Killer Pinguì e partecipa alla rissa...ehm...alla riffa finale.
francescot 06/11/2004 15:27:21 » Rispondi andrò e vederlo stasera..confortato dalle tue delucidazioni in merito alla trama.. accompagnando il film con la mia bevanda preferita ..il longsunday....
francescot 06/11/2004 15:28:41 » Rispondi ma vlad secondo te è più bello de "il radiatore" ..e "la tigra e il furgone"...
vlad 08/11/2004 11:35:28 » Rispondi certo. E' quasi al livello di "Balla coi pupi", il film che ha shockato l'america per i contenuti incomprensibili: gli attori avevano tutti meno di 6 mesi di vita. Infatti sono morti quasi tutti dopo la prima.
francescot 08/11/2004 22:57:44 » Rispondi caspita sono allibito!!!!!..shokkante!!!!..... e che ne pensi di" week end con il morbo"????.. 3 ore su un tipo che sta male a letto con la febbre..si soffia il naso e si lamenta per la rinite fastidiosa
vlad 09/11/2004 10:24:23 » Rispondi Esilarante! Intendo il gas utilizzato nel film "Non ho senno" di T'ario Arvento: la protagonista impersonava una iena ridens. Successivamente è finita in depressione: è caduta in un crepaccio. Crepando.
francescot 10/11/2004 13:27:41 » Rispondi ma forse tu non hai avuto modo di visionare "sta ping" la cassetta prorno misteriosa trovata per strada ... e che una volta vista ..dopo una settimana ti muta in un travon!!!!!
Lot 09/11/2004 08:47:08 » Rispondi Per non parlare di: Scontri ravvicinati della Fiat Tipo: esperienze di donne aliene al volante. Tanto turgore per nulla: storia di un appuntamento a uno. Un uomo chiamato cavillo: biografia di Taormina
JoJo 26/10/2004 13:05:02 » Rispondi Allora per fortuna che non l'ho letto... tiè,.