caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

2001 ODISSEA NELLO SPAZIO regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Tom Ripley     10 / 10  12/10/2004 13:55:53 » Rispondi
Scusatemi, ma non mi sento all'altezza di commentare questo FILM.
Alessio  12/10/2004 14:04:42 » Rispondi
non occorre essere all'altezza. nemmeno io ho titoli nobiliari.
non sono ne duca ne conte ma i film gli commento ugualmente
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  12/10/2004 14:45:36 » Rispondi
purtroppo...
;-) scherzo, comunque "gli commento"?!?
Alessio  12/10/2004 17:53:14 » Rispondi
da oggi anzi chiamami altezza.
Invia una mail all'autore del commento vlad  12/10/2004 19:19:39 » Rispondi
altezza, mezza bellezza. Quindi ti senti all'altezza...ma non ti reputi un po' altezzoso? Possiamo vederci all'altezza del fioraio dopo la Conad! Base per altezza è l'area del rettangolo. L'altezza media dell' italiano maschio adulto è di 1,72 metri, due baffi e un mandolino. E' con onore che vi annuncio Sua Altezza, l'Everest! Una "bassezza" sarà mica l'opposto di una "altezza"? (riferito ad una persona poco gradevole) Mi arrivi giusto all'altezza del *****! (lezioni di caccia) Il padulo è l'uccello che vola all'altezza del ****. Mmm...non me ne vengono più in mente...ora mi butto dalla finestra: da quest'altezza di sicuro non mi faccio niente!
sb6r  12/10/2004 19:58:12 » Rispondi
La pillola... la pillola...
Alessio  12/10/2004 20:19:49 » Rispondi
ho il mal di testa
chiamami conte.
d' altronde un altolocato lo sono, ho bellezza ricchezza e fascino.
voi siete solo sudditi al mio confronto.
Invia una mail all'autore del commento vlad  13/10/2004 10:22:44 » Rispondi
Incredibile! Dai, raccontami qualcosa di altrettanto scarso interesse!
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  26/10/2004 13:30:11 » Rispondi
Ti devo confessare che ho trovato in giro tue battute per le quali ho riso quarti d'ora!
eeehhhh...bene...e dopo averti lisciato un pò ti informo che questa la farò mia.
Invia una mail all'autore del commento vlad  29/10/2004 15:14:47 » Rispondi
Menomale, mia moglie mi chiamava Er cipolla! Intendo prima che mi cacciasse di casa: da allora vivo in una centralina della Telecom di 1m X 80cm. Non lo dire in giro, ma io lo odio, il cinema! Mi trovo su questo forum solo per via dei fili del telefono che si sono insinuati ovunque in me, proiettandomi in una sorta di matrix di periferia...se ti va, qualche volta possiamo uscire insieme: conosco un posticino su www.webshots.com con dei tramonti spettacolari!
Gilead  13/10/2004 17:39:01 » Rispondi
Se spingi una scatola di detersivo tra due estremita' non completamente combacianti questa tendera' ad assumere la forma dell'intercapedine completandola in maniera perfetta perche' gli spazi vuoti rimanenti verranno perfettamente colmati dal detersivo fuoriuscito dalla scatola che nell'operazione si sara' certamente rotta. Spero di aver esaudito la tua richiesta.
Raskolnikov  13/10/2004 18:01:54 » Rispondi
Ma questo è interessantissimo!
E lo sapevi che se un coleottero si sente schiacciato tra due lamine tende ad appiattirsi e ad espellere i fluidi corporei in modo da adattarsi al nuovo ambiente? E si integra così bene che parte del suo corpo si attacca definitivamente alla lamina, in una specie di perfetta simbiosi. Forte eh?
Gilead  13/10/2004 18:11:42 » Rispondi
Ma certo! Ho scritto una tesi sulla vita di coppia del coleottero, infatti pensa che sono cosi' brutti proprio per spingere gli uomini a calpestarli in modo tale da entrare in simbiosi con le suole delle scarpe. La riproduzione dell'animali avviene infatti quando una scarpa simbionte maschio viene in contatto con una scarpa simbionte femmina. Il luogo in cui avviene solitamente l'atto e' la comune scarpiera di casa. In pratica noi siamo per i coleotteri quello che le api sono per i fiori.
Aliena  21/10/2004 21:23:44 » Rispondi
...che meraviglia...
quindi ognuno di noi aveva, ha, avrà un allevamento di lucidi coleotteri...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/10/2004 19:50:46 » Rispondi
Ammazza, penso sia la cosa + noiosa che ho letto dopo "lessico famigliare"...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/10/2004 19:48:47 » Rispondi
E tu perdi tempo per scrivere ste ******* e non ti prendi un sabato pomeriggio libero a causa di un esame di punto a croce?!?
Raskolnikov  13/10/2004 20:49:44 » Rispondi
No, è di taglio e cucito: è difficilissimo. Infatti mia zia secondo me è un genio.
Non ho bisogno di ridurmi all'ultimo momento (rif.), ma lo faccio sistematicamente.
Comunque dai, sabato pomeriggio ci sono, chissenefrega.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  14/10/2004 08:45:06 » Rispondi
Bravo, per premio ora ti inserisco tutto polanski!
Gilead  14/10/2004 10:37:42 » Rispondi
Dove? Se non sono indiscreto...
sb6r  14/10/2004 10:43:56 » Rispondi
.....
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  14/10/2004 10:57:58 » Rispondi
si, sei un pò indiscreto in effetti, quando ci conosceremo meglio potrai saperlo anche tu...
Gilead  14/10/2004 11:21:28 » Rispondi
Vabbe'... ♪♀♫☼♀☼♫♀♪ Uff... Ma quanta polvere c'e' qui!

Gilead  14/10/2004 11:22:06 » Rispondi
Non ci credo... Ma cosa e' uscito???? Che schifo...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  14/10/2004 11:31:55 » Rispondi
Ah, ho capito, note e simbolini vari, non vengono qui, mi spiace!
Gilead  14/10/2004 11:38:38 » Rispondi
Me ne sono accorto... Erano una serie di punti sparsi ottenuti con l' ALT (1,2 - 1,3 - 1,4) che davano appunto l'effetto polvere...
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  14/10/2004 11:24:51 » Rispondi
Cosa doveva essere?
Invia una mail all'autore del commento vlad  14/10/2004 17:16:35 » Rispondi
ehi, ti cercavano quelli dell'ufficio d'igiene!
Alessio  12/10/2004 17:13:03 » Rispondi
si si gli.non preoccuparti loti.è tutto studiato. non c'e nulla di casuale.
JoJo  12/10/2004 22:46:07 » Rispondi
Grande Alessio!

- Il caso non esiste -
Raskolnikov  12/10/2004 23:21:09 » Rispondi
- Infatti le case si riproducono per gemmazione -
Alessio  13/10/2004 00:05:31 » Rispondi
non è propio cosi. il caso esiste ma il caso e la necessità subentrano
in relazione ad una scelta. se pesi che nella meccanica quantistica
una scelta avviene per foliazione di una pila di possibiltà, la prima foliazione avviene nel caso appunto che la funzione d'onda espressa da schorodingher possa avere un intervallo di codimensione 1.cioè se l'universo è in rapporto 1 a 1 la foliazione e arbitraria e cio non e possbile su un piano di foliazione 1 e nn 1.quindi joe il caso e la necessita sono trattore quantistici che devono esserci per la conduzione 1 a 1.in conclusione il caso esiste ed è reale.
Raskolnikov  13/10/2004 12:44:22 » Rispondi
E chi ti dice che l'equazione d'onda di Schrodinger descriva l'ultima frontiera della realtà? Magari non è altro che la descrizione generale di fenomeni causali di livello ancora più basso a noi completamente ignoti. Non è proprio così semplice. Comunque cosa studi?
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/10/2004 14:53:50 » Rispondi
teoria affascinante...
Alessio  13/10/2004 16:12:31 » Rispondi
come direbbe spock in star trek, teoria affascinante a interessante.
ho visto che in archivio ci sono i film di star trek. nel mio mirino prossimamente ci sono quelli e gli passo a tappeto tutti sistemandoli per bene.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/10/2004 16:49:52 » Rispondi
"gli passo", allora è sistematico! ok, aspetto i tuoi commenti, anche se non sono un superfan della saga.
Quanto a schroedinger in rete dovresti trovare un tool di simulazione che avevamo sviluppato all'università, inutile quanto affascinante.
Alessio  13/10/2004 18:08:58 » Rispondi
ok.vedro in rete. comunque non sarebbe male avere una top 10 per l'archivio, perchè uno cosi viene scoraggiato a scrivere se pensa che forse nessuno lo legge. hai parlato con nostra santità kappa di questo?
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  13/10/2004 19:46:48 » Rispondi
Del fatto di mettere almeno una decina degli ultimi commenti?
Si, secondo me può essere utile, si può fare, compatibilmente con i tempi del webmaster! ;-)
Alessio  13/10/2004 14:30:39 » Rispondi
puoi avere ragione su questo.
non ho fatto studi in merito.
leggo e studio per conto mio su questi argomenti di cui mi interesso
da anni.