Adremingineb 1 / 10 08/05/2014 22:32:16 » Rispondi Un film di rara bruttezza. Inquadrature , trama, spessore dei personaggi insignificanti, combattimenti al limite del ridicolo, utilizzo massiccio e nausebondo della computer grafica. Di questo film non salvo niente, apparte le musiche che a tratti sono gradevoli. Peccato, speravo che questo seguito fosse meglio del prequel e invece è addirittura peggiore. Quanto rimpiango Saim Raimi!!! Un consiglio a Mar Webb: Cambia lavoro o ritornatene a fare le commediette romantiche....
Che schifo Goblin, realizzato davveo male e senza nessun spessore psicologico
ferzbox 09/05/2014 13:48:39 » Rispondi Raimi ha fatto bene solo il primo(e poi fino ad un certo punto)....
Il terzo è meglio non parlarne,questo in confronto è un capolavoro. e sopratutto basta con questi 1 dati solo per dispetto...avete rotto le pallè ad abbassare le medie solo per fare angherie,o per il gusto di disprezzare....
gemellino86 09/05/2014 16:31:09 » Rispondi No ha fatto bene anche il secondo.
ferzbox 09/05/2014 21:02:54 » Rispondi Il secondo cadeva in una storia d'amore stomachevole,con un'esaltazione americana di Spidey totalmente fuori luogo e sconosciuta al fumetto....senza escludere quel Peter Parker nerd che era accettabile sul primo film per una questione di rispetto alle origini,ma continuarla non aveva proprio senso e snaturava il vero carisma del personaggio....
gemellino86 10/05/2014 11:21:42 » Rispondi Poi anche qui c'è una storia d'amore.
ferzbox 10/05/2014 13:53:35 » Rispondi No va bhè,il terzo non lo considero proprio,non è solo un'insulto all'uomo ragno,ma pure all'intelligenza umana. Il secondo,il secondo...a cui ho dato 7 perchè alcune cose erano ancora accettabili e avvincenti,però mi sembrava troppo caramellato nella fotografia,Maguire non poteva continuare ad essere nerd in quel modo(Raimi ha fatto una saga ispirandosi alle uniche storie che avrà letto da bambino,quelle disegnate da Steve Ditko...e si vede). Fare Petere perker nerd in un primo film andava bene,in fondo il personaggio inizialmente era così,però continuare su quell'impronta non aveva senso,considerando che già dall'inizio degli anni 70 era maturato parecchio e non era più bambacione....INIZIO ANNI 70...sono più di 40 anni..... Il dottor octopus non era realizzato male,Molina ci poteva pure stare,ma è la sceneggiatura ad essere troppo fanciullesca. L'uomo ragno rendeva fino ad un certo punto,mancavano un sacco di cose che invece Webb ha saggiamente inserito(i lanciaragnatele e l'inconfondibile humor dell'arrampicamuri...e non pensare che è poco). Il costume era troppo finto,non dava per niente l'idea che poteva esserselo fatto lui...si vedeva che era un costume parecchio elaborato(in termini di materiali). La storia d'amore c'è anche su questo,è vero,ma è anche normale....anche nei fumetti è così, ma Raimi con Mary Jane esagerava troppo,a volte mi sembrava una Soap opera....troppo esagerato,su questo si dedica spazio anche ad altro. Che ti devo dire....il secondo di Raimi è discreto,ma già perdeva punti rispetto al primo.....si vedeva che si era impegnato leggermente meno....ed infatti con il terzo ha fatto il botto...