caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'UOMO D'ACCIAIO (2013) regia di Zack Snyder

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
JohnRambo     3 / 10  03/10/2013 19:42:54 » Rispondi
Un film davvero brutto, pieno zeppo di effetti speciali ed esplosioni di ogni sorta di cui non si sentiva assolutamente il bisogno. La trama è un ibrido da Superman 2 (da cui trae gran parte ispirazione), Transformers II, Transformers III, The Avengers e tutti quei film in cui che uno spaziale supercattivo che vuole impadronirsi o distruggere la Terra con macchinari ultratecnologici quanto inverosimili.
Dopo un buon inizio (i tormenti di Superman bambino e ragazzo), parte senza preavviso una serie inenarrabili di scontri rumorosissimi, fastidiosi e che impediscono la comprensione di alcunché, in pieno stile Transformers. Mi pare assurdo che per incrementare l'audience ci si sia serviti del nome di Nolan, interprete di successo dell'altro eroe DC, Batman. Sprecati Costner, Crowe, Meloni (l'indimenticabile eroe di Law & Order SVC), per una cosa davvero da serie B.
Manticora  03/10/2013 19:52:52 » Rispondi
Ma infatti! Basta effetti speciali ed esplosioni! Superman può tanquillamente fare l'uomo d'acciaio stando seduto sul divano, leggendo il giornale e guaradando la tv, poi scrive poesie e recita monologhi per un film di Ingmar Bergman!
Ma per favore!
JohnRambo  03/10/2013 20:20:39 » Rispondi
se ti accontenti di effettacci e rumore, non discuto. Ma io durante quelle fasi ero abbastanza sconcertato. Sono troppo vecchio per queste cose.
ferzbox  03/10/2013 20:52:52 » Rispondi
Bhè,un pochino capisco il discorso di john Rambo..
Io ho dato un voto discreto al film perchè ho capito l'intenzione del regista di volersi avvicinare di più ai cinecomics di oggi,e perchè si tratta di un prodotto girato benino...però certo,in passato un certo Richard Donner ha dimostrato che Superman può essere anche meno "BOOM CRASH BANG" e colpire ugualmente per la sua compatibilità con l'immaginario collettivo...
Di certo non c'è più la poesia,la profondità e la voglia di seguire una sceneggiatura genuina e funzionale come un tempo.....
Hanno spacciato questo "Man of Steel" come un film più maturo rispetto alle produzioni precedenti...ma a me non è sembrato affatto..
Mio padre si gusta il "Superman" del 1977 come me lo gusto io,si diverte come mi diverto io....questo non lo guarderebbe più di 15 minuti(forse anche meno)....quindi non parliamo di "Maggior maturità",perchè non è affatto così....
John Rambo non ha tutti i torti...in parte lo capisco....
JohnRambo  25/08/2025 13:20:54 » Rispondi
Ciao Ferzbok, come ho scritto sotto ho rivisto il film diverse volte in streaming (su Netflix e Prime è una presenza fissa), e ho recuperato varie cose che non avevo capito, inclusi alcuni elementi di trama.

HO ancora difficoltà a raccapezzarmi con le distruzioni di massa, ma riesco a spiegarmi tutte quelle botte, e Superman, per gli appassionati dell'ultimo film di Gunn ai quali piace vedere il proprio eroe malmenato di continuo, come lo Spiderman Homecoming, qui ne prende parecchie specie dalla strega kriptoniana!
Odoacre71  03/10/2013 20:40:25 » Rispondi
Beh, effettivamente non è che da superman ti potevi aspettare altro... quello è il suo lavoro: fare CRASH! BOOM! BANG! (mmmmh, ho citato una canzone o sbaglio...)
JohnRambo  25/08/2025 13:16:04 » Rispondi
A distanza di questa recensione, ho avuto modo di vedere il film un paio di volte e, devo dirti, col tempo ho capito alcuni aspetti della trama che m'erano sfuggiti al cinema e che, con calma, ho potuto riprendere. Ci sono anche parti, quelle dialogate, che riesco ad apprezzare parecchio.
Quel che ancora faccio fatica ad accettare sono le distruzioni inenarrabili, la gente che rimane a guardare il palazzo che crolla o l'astronave che in un secondo la incenerirà.
Poi ho letto alcune recensioni del film di Superman uscito quest'anno, film che non vedrò al cinema ma aspetterò lo streaming (al massimo lo noleggio), proprio per evitare di spendere un botto per poi ritrovarmi un lavoro pieno di effettacci (la scarpa che si deforma senza ragione), vedere adulti o presunti eroi che vivono facendo battute da avanspettacolo e si comportano da bambini cresciuti.