jem. 9½ / 10 05/04/2013 17:45:16 » Rispondi Bertolucci supera se stesso con questo film. Forse è il suo capolavoro, anche se è una lotta dura con Ultimo tango a Parigi, che ha un posto speciale nel mio cuore. La storia di Marcello è la storia di uomo meschino, privo di dignità e bramante di omologazione. Ha bisogno di conformarsi per espiare un vecchio peccato di gioventù e questo lo porterà a mettere in risalto la sua orrenda natura. Giulia la moglie di Marcello, interpretata da una meravigliosa Sandrelli, è invece l'incarnazione della persona frivola e con ambizioni mediocri. Accanto al marito però spicca per genuinità e umanità che le conferiscono la normalità tanto agognata dallo stesso ma altrettanto irraggiungibile. Il finale è qualcosa di straordinario.
elio91 05/04/2013 20:16:36 » Rispondi è vero, è uno dei Bertolucci più belli (e lo devo rivedere). Difficile scegliere tra questo, Ultimo tango che forse è il suo migliore, Novecento e L'ultimo imperatore.
jem. 11/04/2013 13:27:58 » Rispondi L'ultimo imperatore non lo vidi mai, temo sia una palla mortale. Novecento invece me lo fecero vedere tipo alle elementari. Non mi ricordo pressoché nulla :)
Jellybelly 11/04/2013 15:20:14 » Rispondi L'ultimo imperatore e' una palla che meta' ne basta, Novecento parte prima grandissimo film, la parte seconda perde un po' ma rimane un gran film. Per me tutto sommato l'ultimo tango rimane il suo capolavoro.
Ma io personalmente sono sempre stato un fan accanito di "Io ballo da sola", tra l'altro girato in Toscana. Solo che piace soltanto a me e a pochi altri...
jem. 11/04/2013 18:20:05 » Rispondi Piacque pure a me "Io ballo da sola". Vedi che la nostra intesa persiste <3
elio91 11/04/2013 14:59:50 » Rispondi è pesantuccio ma facci un pensierino. Novecento tolta gran parte delle lungaggini del secondo atto stramerita.
Jellybelly 05/04/2013 17:59:56 » Rispondi Vabbe', quasi quasi ritorno ad apprezzarti.
jem. 11/04/2013 13:24:47 » Rispondi Dai che mi vuoi un sacco di bene lo stesso <3