Sbrillo 5½ / 10 04/03/2013 18:17:50 » Rispondi Io questi psico-melo-superdrammi non riesco a digerirli, tantomeno guardarli... Romanzi famosi che fondamentalmente sono macigni sui tuoi poveri cog.lioni frantumati nell'attesa che l'interminabile strazio finisca!!! Non appassiona e non ruesco a capire come possa coinvolgere la storia di una zoc.cola che ci ha pensato meno di una sera prima di tradire un marito perfetto, che nonostante tutto ha tentato di salvarla fino alla fine....il tutto in nome dell'amore!! Ma quale amore??? Io ho solo visto una donna perversa, che si e' giocata l'onore ed e' morta senza onore e vittima dei suoi stessi peccati!! Tolstoj voleva denunciare la societa' del tempo e va apprezzato, ma a tutto c'e un limite... Apprezzabile il tocco del regista, che ha reso guardabile un mattone illeggibile...ma per me e' NO!!! Metterei volentieri 3, ma non posso non tener in considerazione la pregievole parte tecnica, colonna sonora, costumi e fotografia!!
frine 04/03/2013 23:06:06 » Rispondi Quindi se non ho capito male, salvi qualcosa della parte tecnica ma non ti va giù la storia? E' così? Guarda che voglio solo capire;)
Sbrillo 05/03/2013 14:33:17 » Rispondi Allora...a parte la storia drammatica, non posso esprimere il mio gradimento per la parte tecnica...ovvero i costumi sono perfetti non a caso ha vinto il premio oscar....la colonna sonora adeguata alla storia e al film....alcune trovare del regista sono state geniali...scenografia e fotografia anche loro non sono da buttare...bravi gli attori... Il mio voto e' la media tra la trama che non mi ha coinvolto e non mi ha appassionato (3,5) e tutto il resto (7.5)... Spero di aver reso l'idea..
thohà 05/03/2013 02:20:56 » Rispondi Oh santi! Come puoi dire che il libro è un "mattone". Il film non l'ho visto, ma il libro è meraviglioso, Sbrillo. Se hai tempo e voglia leggilo. Ne rimarrai soddisfatto. Non leggerlo pensando ad una donna 'perversa', pensa a lei come una creatura insoddisfatta fuori dal comune. Provaci. :)
Sbrillo 05/03/2013 14:28:18 » Rispondi Thoha', anche la mia ragazza che ama i classici e legge sempre, ha definito pesante,pesantissimo il capolavoro di Tolstoj....io non sono amante della lettura, e non oso permettermi a farlo...il film mi e' bastato...! Poi l ho gia' detto, io non sono amanti di questi film (orgoglio e pregiudizio, espiazione, i nuovi eroi, i figli del secolo e compagnia bella..)!! Sara' mio difetto o mia ignoranza, ma non mi appassionano questi generi di drammi...de gustibus!
thohà 05/03/2013 16:10:26 » Rispondi Non posso che darti ragione. Certe cose piacciono oppure ti sfiniscono. Sarà che io amo gli autori russi, ma riconosco che possono risultare 'pesanti' per chi non ne è un appassionato.
Sbrillo 05/03/2013 16:33:51 » Rispondi Dai su vedi il lato positivo...non l'ho stroncato con un 2 o con un 3...sono pur sempre restato obiettivo apprezzando tutto il resto!! Cosa che tu per esempio non hai fatto con i ponti di Madison county!!! :) Ci saranno altri film sul quale andremo d accordo suvvia... (x es. Nei miei ultimi voti, pare ci sia qualche film apprezzato da entrambi)
frine 05/03/2013 23:21:37 » Rispondi Ritrovo dopo tanto tempo una cara amica e quindi scusate l'intromissione ;) Secondo me, quando un film è tratto da un'opera letteraria, nessuno obbliga sceneggiatore e regista a mantenersi fedeli al libro. Anzi il film può raccontare anche una storia molto diversa. Però il confronto con il libro può essere utile per capire il film. Ora, è chiaro che a Stoppard Vronskij non va proprio giù e magari nemmeno Anna (lui ama Konstantin e Kitty, e io pure a dire il vero). Però nel libro il rapporto fra Anna e Vronskil è molto serio e ci si attenderebbe di vederlo sfociare in un matrimonio, essendo il divorzio ammesso in Russia già al tempo degli Zar (infatti, e non è un caso, Anna interviene proprio per SCONGIURARE il divorzio tra il fratello e la cognata). Ma contro Anna ci sono le regole ferree della società aristocratica e le beghe della contessa Vronskaja, che sogna 'ben altro' per il figliolo. Sempre nel libro, Vronskij, logorato dal dolore e dal rimorso, si fa dislocare in un reparto destinato ad aiutare i Serbi nella guerra contro i Turchi (altrove, la chiamerebbero legione straniera....) Quindi, nel film Anna fa la figura della z.....perché si è voluto calcare la mano su certi aspetti della storia piuttosto che su altri, e soprattutto facendo pendere la bilancia decisamente a favore di Karenin e a scapito di Vronskij. Per carità, guardando il film anch'io ho pensato qualcosa tipo "brutta t...te la sei voluta", ma se è così il film è riuscito, perché è proprio questo il messaggio che voleva trasmettere ;)
thohà 06/03/2013 16:59:21 » Rispondi WOW, ciao carissima, quanto tempo...
Ottimo ragionamento, come sempre del resto. Uno di questi giorni ti chiamo, per il momento un abbraccio. A.