elio91 3 / 10 27/02/2013 19:02:55 » Rispondi Raramente ho visto tanta tecnica fine a sé stessa in un film. Certo, bello da vedere ma dopo due minuti c'è una nausea lunga di virtuosismi: sembra di vedere un videoclip lunghissimo, interminabile, con i Radiohead inseriti alla càzzo in sottofondo (io li adoro, sia chiaro). Una sceneggiatura volutamente ingarbugliata e verbosa con temi pesanti trattati davvero in modo spettacolarizzato e artificioso. Due ore che personalmente rimpiango, e mi dispiace dirlo perché non mi accade quasi mai. Il cinema asiatico a me piace molto, produce solitamente grandi cose. Ma sia Confessions che il coreano I saw the Devil hanno un seguito che mai riuscirò a spiegarmi. Davvero è stata una lunga e interminabile battaglia con la noia e la frustrazione di un film che dice in continuazione "guardate come sono bello, come ti colpisco con un colpo di scena, come sono alternativo con i Radiohead in sottofondo", non ho staccato solo perché non lo faccio mai ma stavolta ci sono andato vicinissimo.
elio91 16/05/2013 12:49:23 » Rispondi "Miroguchi insegna in una classe di tredicenni che si atteggiano a nichilisti. Tra essi si nascondono gli assassini della sua bambina. Decide dunque di punirli. Convinto d'essere un genio, Tetsuya Nakashima non ci risparmia niente in fatto di movimenti di macchina e citazioni pedestri di Dostoevskij e Freud. Una somma di banalità camuffate da capolavoro."
Sono d'accordo parola per parola, ora mi sento meno solo.
corvo4791 09/06/2013 19:58:07 » Rispondi Il recensore de L'Espresso ci ha preso in pieno.
elio91 07/06/2013 10:34:35 » Rispondi Mìnchia se ne vado fiero di questo voto, tornando indietro metterei 1.
Silly 09/05/2013 21:26:46 » Rispondi sei brutto e cattivo come kappaesse. mpf.
elio91 09/05/2013 22:57:45 » Rispondi è un film demmèrdaaaaaaaaaaa
Però se mi critichi tu comincio a pentirmi amaramente... forse ho sbagliato. Oh, io era dai tempi di Epidemic del buon Von Trier che non avvertivo la voglia insopprimibile di distruggere lo schermo e uccidere il primo che incontravo per strada. Però nonostante la mia cattiveria, voglio consigliarti dello stesso regista "Paco and the magical picture book", favola coloratissima e delicata che mi è piaciuta.
Silly 09/05/2013 23:08:00 » Rispondi segnato. vabbeh, facciamo che ti perdono questo votaccio se però ti guardi the lords of salem e gli dai 1.
deliver 05/07/2014 02:20:39 » Rispondi Ma perché non rispettate i pareri altrui ? Perché se tutti gridano al capolavoro tutti debbono ripetere stolidamente "capolavoro" ? Io ritengo Confessions un polpettone di estetica videoclippara. Ma non è un film ! Continui stacchi di montaggio, rallenti, filo della narrazione che subisce continui tagli, colonna sonora adoperata in modo straripante, voice off e chi più ne ha più ne metta. Non parlo certamente di un'opera cattiva, ma Confessions e' un film riuscito solo a metà. L'andamento a schidionata del plot, dopo un'ora comincia ad essere irritante e lambiccato. Mi spiace, ma credo si tratti di una pellicola a cui è stata attribuita un po' troppa imponenza. Quindi, titolo molto sopravvalutato.
elio91 07/07/2014 20:09:31 » Rispondi Ma no deliver, siamo amici... Però sul resto hai ragione, è davvero un bruttissimo film.
elio91 09/05/2013 23:21:52 » Rispondi Lo sto giusto per guardare e non so cosa aspettarmi. Tu dici 1, holly 10. Temo ci sarà un 5 cosi accontento tutti.