Freddy Krueger 6½ / 10 01/02/2013 11:13:50 » Rispondi Che votoni regalati! Secondo me questo non è assolutamente all'altezza dei capolavori di QT. C'è addirittura chi lo paragona a Bastardi senza Gloria... no no mi dispiace, Inglorious era su un altro pianeta. Posso darvi mille motivi per giustificare questo 6 (attenzione agli spoiler). Il film in sé è anche godibile e non presenta difetti intollerabili, però troppe cose mi hanno fatto storgere il naso. Intanto non ho trovato giustificazioni, ragioni, credibilità né altro su quello che fanno o dicono i personaggi. Perché il dott. King Schulz (l'ottimo Waltz) voleva aiutare Django (bravo Foxx)? Solo perché aveva una moglie che sapeva parlare tedesco??! Ovviamente questa risposta non mi convinceva, e mi aspettavo che nel corso del film venisse fuori la vera ragione, che però non mi è mai arrivata... Poi... come cacchio fa un nero dei campi a sparare così bene col fucile??!! Datemi una spiegazione convincente, please. Ancora, perché Calvin Candle (il mediocre Leo) prima di concludere l'"affare" voleva costringere il dottore a stringergli la mano a tutti i costi??! Ah, ma giusto! E' un pretesto per far avviare la sparatoria, credo l'unica scena saliente del film... Veramente a voi ha fatto ridere la scena del KKK? A me no. Veramente credete che sia un film serrato e originale? Ma proprio no. Anzi, quando si arrivava verso il finale avevo come l'impressione che QT avesse guardato l'orologio e "***** ma è tardi! Devo farlo finire il film, secondo il contratto dovrei farlo finire entro 15 minuti!!!" e così il finale l'ha fatto supervelocizzato... mi sbaglio? Cambiando argomento, la regia non mi ha regalato momenti asfissianti, per me fotografia, montaggio, ecc è tutto normale, senza infamia né lode. La scenografia... mh, insomma. A parte gli arredamenti delle case, lodevoli, le scenografie non mi sono piaciute... quattro alberi spogli e poco altro. Tra l'altro, la proprietà dove si svolge la sparatoria mi è sembrata la stessa del film "Il colore viola". Che sia proprio quella? Sulla colonna sonora invece niente da dire, c'è anche una canzone cantata da Elisa. Per me non è un gran film ma anzi, uno dei meno convincenti di QT. Per il resto, concordo con CBC cit. "Questa volta la sua è una regia di impostazione classica che rinuncia ai moltissimi virtuosismi visivi cui ci ha abituati in passato..." clap clap.
astropippa 25/02/2013 12:29:51 » Rispondi a me ha fatto ridere il cameo del KKK :(
Freddy Krueger 02/02/2013 20:38:09 » Rispondi RI-cit. "Questa volta la sua è una regia di impostazione classica che rinuncia ai moltissimi virtuosismi visivi cui ci ha abituati in passato..."
Spera 01/02/2013 11:51:17 » Rispondi Finalmente...che sia la figura di Tarantino a gonfiare così un film che alla fine di esaltante ha molto poco? Pensavo di essere un alieno a non pensare che questo film fosse un capolavoro o anche solo un filmone? Grazie (;
Freddy Krueger 01/02/2013 11:54:01 » Rispondi Prego. No ma guarda, secondo me anche un vero fan di QT dovrà ammettere che questo non raggiunge neanche minimamente i suoi capolavori...
Freddy Krueger 02/02/2013 20:37:23 » Rispondi C'è chi la pensa come me. Come sempre Tarantino divide.
Spera 01/02/2013 11:56:46 » Rispondi eheh...speriamo, comunque, si la penso anche io così! A presto, ci si becca in giro
Tambo90 01/02/2013 13:28:49 » Rispondi sono d'accordo, questo film è il peggior tarantino di sempre.
Kater 01/02/2013 14:32:43 » Rispondi Bwahahahah Vabbè Freddy, non discuto sul tuo commento perchè, vabbè, i gusti sono gusti e vabbè. Comunque ti rivelerò che, il motivo per cui aiuta Django, il dottore lo dice quando sono insieme a mangiare tra le montagne e gli racconta la leggenda tedesca. Appena prima dice che gli ha dato la libertà e, per questo motivo, si sente responsabile per lui. Mi spiace tu sia rimasto tutto il film ad arrovellarti su questo.
Kater 01/02/2013 14:40:09 » Rispondi Ah, poi veramente lui non sa sparare da subito. Infati i primi 2 tizi vengono da lui uccisi praticamente a bruciapelo mentre quello che fugge a cavallo lo fa secco il dottore, nella bellissima scena dove il sangue schizza sul cotone. Poi ci sono varie sequenze dove gli viene insegnato a sparare. Per quanto riguarda di Caprio e la scena della stretta di mano credo proprio che di Caprio volesse umiliare Waltz obbligandolo ad una resa morale, dal momento che è chiaro il disprezzo che questi ha per lui.
gemellino86 01/02/2013 14:42:58 » Rispondi Vedo che sei stata molto attenta. Complimenti.
Kater 01/02/2013 14:44:26 » Rispondi Non siam mica qui a pettinar le bambole.
Kater 01/02/2013 14:49:29 » Rispondi ahahahah, no nipotino mio, in quel caso avrei detto "non siam mica qui a smacchiare i giaguari" oppure "non siam mica qui a decorare la Cappella Sistina con i trasferelli".
kubrickforever 02/02/2013 13:37:00 » Rispondi vero, oppure "meglio un passerotto in mano che un tacchino sul tetto"...
gemellino86 02/02/2013 14:15:59 » Rispondi Oppure "non siamo qui a prendere in giro Kater".
gemellino86 01/02/2013 15:59:02 » Rispondi Lo so. Era una piacevole considerazione. Non ero assolutamente ironico.
Spera 01/02/2013 17:26:16 » Rispondi A me pare che questa riflessione la faccia dopo, in seguito ad avergli dato la libertà e ad averlo portato con se. Freddy probabilmente si chiedeva perchè iniziare l'avventura scegliendo e liberando uno schiavo nero. L'incontro iniziale e la scelta di Waltz è originariamente dettata dal fatto che Django è l'unico a conoscere le facce dei 3 fratelli che il dottore sta cercando e quindi anche l'unico che può aiutarlo a trovarli e riconoscerli poi il resto viene da se ma sono ragionamenti successivi alla scelta originaria che fa, dettata da una sua necessità: quella di trovare le sue taglie e ucciderli.
Kater 01/02/2013 19:27:53 » Rispondi No, aspetta un attimo. Il buon freddy chiede:
"Perché il dott. King Schulz (l'ottimo Waltz) voleva aiutare Django (bravo Foxx)? Solo perché aveva una moglie che sapeva parlare tedesco??"
Ora: i termini usati da Freddy ("voleva aiutare Django") mi portano ad una considerazione, ovvero il momento in cui Waltz DECIDE DI AIUTARE Django, o VUOLE AIUTARLO, come espresso da Freddy, è quello in cui decide di accompagnarlo a liberare la moglie, ovvero il momento più sopra descritto da me. La mia ipotesi è rafforzata dal fatto che, sempre in quella frase riportata, Freddy cita la moglie. Prima Waltz non AIUTA Django, lo libera per il motivo che dici tu e poi lo tiene con se probabilmente per le sue capacità, ma non lo sta aiutando.
Freddy Krueger 02/02/2013 20:43:57 » Rispondi ahahah splenidido come tu cerchi di "esaminare" le mie domande. =)
Kater 02/02/2013 20:49:34 » Rispondi Eccerto, perchè l'italiano non è un'opinione... gh In base a come si formulano le domande si ottengono o meno risposte coerenti.
Spera 04/02/2013 11:26:43 » Rispondi Ma non era la matematica?In effetti invece l'italiano può essere un opinione se la domanda non è precisa in casi come questi dove ci sono più di una situazione da valutare. A me sembrava che Freddy chiedesse perchè ha aiutato Django a liberarsi e a diventare un uomo libero...mi pare che anche quello sia un aiuto. Ma in primis perchè era la domanda che mi è sorta spontanea anche a me nel film. Perchè Waltz sceglie e libera uno schiavo nero all'inizio del film? Non mi era chiaro quel passaggio e l'ho dovuto rivedere. Il passaggio che dici tu invece era abbastanza chiaro e semplice e non ci avevo nemmeno pensato ed è un aiuto che gli offre in seguito quando ormai i due personaggi si sono già uniti. Penso di capire l'italiano ALMENO quanto te quindi se educatamente potessi evitare di fare illazioni sulla mia capacità di intendere la lingua italiana ti ringrazierei. Senza offesa(;
Kater 04/02/2013 19:42:59 » Rispondi Ma no, non mi offendo, anche perchè, scrivendo quella frase, non mi riferivo nemmeno lontanamente a te, eri decisamente al di fuori dei miei pensieri. Era una risposta "scherzosa" all'osservazione di Freddy circa la chirurgia con la quale avevo analizzato la sua domanda.
Rimane il fatto che io non inquadro come AIUTO la liberazione di Django, quello è uno scambio (la libertà in cambio del riconoscimento dei 3 fratelli di Candyland) che Shultz propone a Django.
Spera 05/02/2013 14:58:44 » Rispondi Scusa posso sapere quanti anni hai? Parli con le persone e poi fai come se nulla fosse? Forse più che confrontarti vuoi fare solo la "saccentella" in giro visti i tuoi commenti. Ti pregherei di avere un atteggiamento un pò più adulto ed educato o se non te l'hanno insegnata i tuoi genitori l'educazione se vuoi posso farlo io. Di sicuro hai bisogno di imparare l'italiano perchè scrivere "l'italiano non è un opinione" di fianco a "eccerto" fa capire molte cose. Ultima cosa: mai e poi mai vorrei essere nei tuoi pensieri, mi stavo solo confrontando su un commento di un film, se non sei all'altezza di reggere una conversazione in modo educato e tranquillo basta non iniziarla. Saluti, vivi serena e occhio a come scrivi basta poco per fare figuracce.
Kater 05/02/2013 18:48:26 » Rispondi Continuo a non comprendere il tuo problema, quella risposta non l'ho data a te. Non lo dico per fuggire dalle mie responsabilità ma perchè proprio non l'ho data a te. A mio favore depongono le freccette che indicano a chi è indirizzato un messaggio e, come puoi vedere, tutto fa pensare che stessi rispondendo a Freddy. Non era un modo contorto per sbeffeggiarti, non mi stavo prendendo gioco di te, stavo rispondendo a Freddy. ora, spero tu non mi voglia insegnare come devo rispondere direttamente ad un utente che conosco e con il quale ho confidenza, e spero anche tu non pretenda di decidere quali termini posso o meno usare. Detto questo spero di chiudere qui la questione, anche perchè non sono abituata a discutere sull'opportunità o meno di aver dato risposte che non ho dato.
Freddy Krueger 02/02/2013 20:39:59 » Rispondi A dire il vero mi sono arrovvellato su molte cose che poi ho deciso di tralasciare nel commento, comunque le tue opinioni mi hanno abbastanza convinto. Perché ti faccio sempre ridere? =)
Kater 02/02/2013 20:43:06 » Rispondi Perchè la tua svagatezza mi diverte Freddy ;-D Epperò la prossima volta fai il bravo dai, non puoi dare 6 1/2 a questo film, è bellissimo!
Spera 01/02/2013 11:55:26 » Rispondi Probabilmente Waltz in principio sceglie uno schiavo nero perchè lavorava in quella piantagione dove c'erano i negrieri che cercava con la taglia, i 3 fratelli, e lo Django era l'unico che sapesse che faccia avessero. poi forse Waltz vede che è un elemento valido e se lo fa socio...almeno, così l'ho interpretata...
MrPoldo 01/02/2013 15:54:27 » Rispondi è proprio così : il dottor shulz vede in django un elemento che ha "occhio" e una certa spietatezza e che può aiutarlo proficuamente nel suo lavoro di cacciatore di taglie. e per questo gli propone il patto. poi man mano si affeziona a lui e così decide di aiutarlo a liberare sua moglie. non mi sembra questa uan debolezza della trama. l'unica debolezza è proprio il piano proposto da shulz per avere broomilde:troppo contorto e anche illogico.
Spera 01/02/2013 17:30:43 » Rispondi si esattamente, infatti la parte con Di Caprio poi prende delle pieghe esageratamente insensate e diventa poco probabile.