simonssj 3½ / 10 13/10/2012 09:35:07 » Rispondi Tralasciando pericolosi paragoni col film originale, quello che salta all'occhio è che la produzione di questo film è riusicta nella mirabolante e difficilissima impresa di realizzare un film di una banalità sconcertante partendo da idee originalissime. Oramai i grandi blockbuster di Hollywood seguono, per lo più, lo schema uno-contro-tutti, in cui si spende più tempo a studiare sceneggiature per inseguimenti e sparatorie spettacolari che per costruire una ragione X per la quale il protagonista si ritrova uno-contro-tutti. La ragione X che fa partire tutta la vicenda diviene, in questi filmetti, sempre più una scusa per giustificare le mirabolanti scene d'azione supportate da effetti speciali da paura che alla lunga finiscono solo per annoiare, tralasciando completamente quel coinvolgimento emotivo di cui lo spettatore ha assoluta necessità.
io vi confesso che non ero assolutamente motivato a stare dalla parte dei ribelli in questo film
Il cast se la cavicchia pure (Farrell è bravino ma sottotono, bene la Beckinsale, sempre uguale la Biel), ma è l'impianto che non funziona
1819 14/10/2012 10:37:29 » Rispondi Il cinema americano è fracassone per autonomasia. Bisogna sempre guardare le cose dal punto di vista corretto, ovvero in questo caso come giustamente hai sottolineato è assurdo ridurre una buona base di partenza al solito e frenetico bang-boom-pow tutto fumo e niente arrosto. Due esempi: The avengers, l'apoteosi degli effetti speciali. A me è piaciuto, intrattiene come dovrebbe un film sui supereroi, che altro c'è da aspettarsi? Inception: non l'ho apprezzato del tutto; prodotto ben confezionato, ottima idea di partenza, sceneggiatura valida ma in definitiva confusionario e troppo, troppo esagerato in linea coi soliti sparatutto d'azione.
simonssj 14/10/2012 11:35:19 » Rispondi bisogna distinguere: Avengers (che non mi è piaciuto) è una fracassonata simile a questo total recall, ed ha in più il difetto di essere confusionario come non mai a livello di gestione dei personaggi. Un film come Iron Man (il primo, e in misura minore il 2o) pur conservando la "fracassonaggine", contiene secondo me quel fascino del plot e del ritmo che ne fa un prodotto blockbusteriano ma sicuramente di maggiore qualità rispetto agli altri
Come tutte le cose, anche il cinema fracassone può venire bene o male; come tutte le cose, per farlo venire bene bisogna saperci fare e metterci anima
1819 14/10/2012 13:22:47 » Rispondi A me è piaciuto anche Iron Man! Qui si va nel dettaglio dei gusti, ma come dici tu l'importante è che ci sia un minimo d'anima. Le prese in giro a noi appassionati non piacciono ;-)