luca986 5 / 10 02/06/2012 20:39:47 » Rispondi Una grandissima delusione...Resta monumentale ma lo sconsiglierei
thohà 02/06/2012 21:51:22 » Rispondi Luca, scusami faccio copia/incolla di una risposta che ho dato ad un altro utente: mi devi scusare, ma che cosa ti aspettavi di più? La trama del film? E' epico ed autobiografico. Tieni conto del fatto che dentro le mura "della Città proibita" non c'era mai stato nessuno. Adesso, non voglio glorificare gli Oscar e quant'altro, ma è un film unico, irripetibile. Perdonami, ma se non sai cogliere la finezza ricostruttiva, la magia dell'epoca (ormai all'orlo del collasso), l'intelligenza di non farne un drammone da lacrime, ma una fedele trasposizione di ciò che è successo, al di là della nostra occidentalità, ci hai capito poco. Bertolucci ha sfornato un capolavoro indimenticabile e, come tu tu stesso dichiari, musica, atmosfere, magari fotografia etc. meritano.
Se lo credi opportuno leggi questo commento: http://it.wikipedia.org/wiki/L'ultimo_imperatore
Se rispondi mi fai piacere :))
Come fai a dargli solo 5!
luca986 08/06/2012 00:38:07 » Rispondi Ho visto solo ora la tua risposta. Guarda lo vidi 5 anni fa, forse oggi sarebbe diverso. Il fatto che non abbia argomentato decentemente il mio voto dipende proprio da questo. La morale è che dovrei rivederlo, pertanto ora posso dirti solo una cosa banale: mi ha annoiato, probabilmente perché la storia non mi ha interessato. Ed allora mi chiedo: perché fare una trasposizione cinematografica se la biografia di quest'uomo non ha le potenzialità per essere interessante da una prospettiva filmica. Un conto è scrivere una biografia, un conto è farci un film. Poi, ripeto, resta monumentale. Non esprimo giudizi sulla regia perché come ho scritto dovrei rivederlo, ma all'epoca non mi colpì.
thohà 02/06/2012 21:51:22 » Rispondi Luca, scusami faccio copia/incolla di una risposta che ho dato ad un altro utente: mi devi scusare, ma che cosa ti aspettavi di più? La trama del film? E' epico ed autobiografico. Tieni conto del fatto che dentro le mura "della Città proibita" non c'era mai stato nessuno. Adesso, non voglio glorificare gli Oscar e quant'altro, ma è un film unico, irripetibile. Perdonami, ma se non sai cogliere la finezza ricostruttiva, la magia dell'epoca (ormai all'orlo del collasso), l'intelligenza di non farne un drammone da lacrime, ma una fedele trasposizione di ciò che è successo, al di là della nostra occidentalità, ci hai capito poco. Bertolucci ha sfornato un capolavoro indimenticabile e, come tu tu stesso dichiari, musica, atmosfere, magari fotografia etc. meritano.
Se lo credi opportuno leggi questo commento: http://it.wikipedia.org/wiki/L'ultimo_imperatore
Se rispondi mi fai piacere :))
Come fai a dargli solo 5!
thohà 02/06/2012 21:52:02 » Rispondi Scusami, ho inviato due volte :)