^NiagarA^ 10 / 10 26/06/2004 17:34:33 » Rispondi non dare il massimo a questo film è un INSULTO! shining, dal romanzo terrificante, del genio horror ora molto psichedelico stepen king, è un viaggio magistrale di attori, sceneggiatori, musicisti, regista, nella follia e nella claustrofobia! è un film che ha fatto scuola e che non tramonterà nè invecchierà, perchè quello che sentiamo, durante la visione del film, è l'inconscia paura dell'uomo nero, dei mostri della nostra infanzia. jack torrence è il babau che ci spaventava da piccoli, wendy l'innocente cappuccetto rosso e danny.. bè, lui è il ponte fra il paradiso e l'inferno (non dal punto di vista religioso ehehe)! già dall'iniizo, l'inquietante oboe tratto da berlioz "sogno di una notte del sabba" con quelle voci stridenti che ti scavano nelle ossa... quelle riprese che poi kubrick prestò a scott per un altro capolavoro del cinema di ogni tempo "blade runner".. e le didascalie che conteggiano i giorni, un conto alla rovescia improvviso, spietato... e jack nicholson che guarda fuori dalla finestra, il ghigno beffardo, mentre la neve cade... e li isola.. e ci isola, all'interno di un albergo che, forse, è la nostra coscienza! rendere terrificante ogni scena in cui il piccolo dany appare... la casa infestata non è mai stata così spaventosamente risucchiata in noi stessi... la stanza 237 è la porta che non vogliamo aprire altrimenti ci accorgeremmo di essere peggiori di quanto vorremmo credere... l'unica ecca è l'edizione italiana, di soli 120 minuti, mentre il film, in realtà è di ben 22 minuti in più.. e la cosa che mi fa incazzare è che è una versione NON AUTORIZZATA dal regista... noi italiani ci facciamo sempre riconoscere, eh!!!!!!! p.s.: in realtà, nella versione lunga, mi sembra (mi sembra!!!!!!!!) che l'ultima scena sia di danny e wendy all'ospedale, dopo la fuga nel labirinto e dalla casa infestata.. ecco.. secondo me il finale con il buon jack che ghigneggia in un quadro datato 1911 o 1922 nn ricordo ora è inquietante così... per il resto considero kubrick uno di più grandi maestri della storia del CINEMA!
paul 27/06/2004 19:46:59 » Rispondi L'ultima scena a cui ti riferisci è stata tagliata anche in tutte le altre versioni, comprese quella inglese e americana. Grande analisi.
maremare 27/06/2004 23:38:34 » Rispondi grande Niagara, complimenti!
^NiagarA^ 28/06/2004 12:22:15 » Rispondi grazie, sono nuovo di queste parti, spero, anche col vostro aiuto, di approfondire ancora di più quella che è una delle mie più grandi passioni! il cinema!
paul 28/06/2004 14:43:29 » Rispondi spero commenterai gli altri film di Kubrick, perchè le tue riflessioni sono veramente un ottimo insegnamento. le attendo.
^NiagarA^ 28/06/2004 14:51:25 » Rispondi ho commentato full metal e, ti assicuro, l'ho fatto sul momento, su una riflessione spontanea! ho letto le tue riflessioni sui film di stanley e devo dire che ne sai parecchie:) in effetti sei fra i primi che ho notato, in quanto a nozione e capacità di trasformare l'immagine in qlcosa di inconsciamente reale... :) ciao e a presto
pastapasta 07/07/2004 12:11:16 » Rispondi il tuo nick l' hai preso spunto dall' attrazione di mirabilandia?