camifilm 7 / 10 18/11/2010 22:32:02 » Rispondi Credo che il film si possa vedere come un secchio pieno di banalità e furberie per accattivarsi il pubblico. Ma lo si può vedere come una parodia comica di un periodo storico tristemente importante. Abbandonando tutto quello che di crudo visivamente si poteva mettere, il film racconta altro. Non propriamente la guerra, ma come un uomo ebreo, non dia peso a questo (come in effetti dovrebbe essere) e cerca di dare gioia a chi lo circonda, anche nel mezzo della piena tristezza umana. Il finale è tutto da commedia, non vuole insegnare nulla. Tutti sappiamo come sono andate le cose. Questo è cinema, e soprattutto il film non vuole essere un resoconto storico, quindi ci stanno anche delle forti incongruenze storiche. Non si vede mai un poster, un quadro, una foto di Hitler... come a significare che la storia vuole esclusivamente raccontare l'amore di un padre per un figlio, fino all'estremo della possibilità... quando poi ci sono padri che sgridano un figlio perchè non li lascia vedere la partita su sky.... :-) qui c'è tutto il significato di dedicarsi ad un figlio, con il proprio animo, corpo e sacrificio supremo.