caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

NIGHTMARE regia di Samuel Bayer

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Fumoffu     3 / 10  30/10/2010 11:33:40Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Da grande appassionato della serie su Freddy ho guardato con speranzosa curiosità questo film... e ne sono rimasto a dir poco deluso.
Qui si è sbagliato nell'unica cosa che in un film del genere non si deve sbagliare: Freddy Krueger. A partire dal trucco: inguardabile. E non regge la motivazione della maggiore attinenza alla realtà di un ustionato, perché qui se c'è una cosa non richiesta è proprio l'attinenza alla realtà, visto che si sta parlando di un morto che uccide le persone nei loro sogni, figuriamoci. La maschera del Krueger originale era ed è sempre stata un capolavoro, questa è una vera e propria offesa alla sua... memoria.
Ma la cosa ancor peggiore è quando Freddy è in scena: quanto ha voglia di parlare, parlare, parlare, spiegare tutto con calma, in dialoghi da salotto scritti in modo allucinante, senza un minimo di quella simpatica ironia che pervadeva il vecchio Freddy, né tantomeno di tensione. Risultato: un film su Freddy Krueger in cui il film è migliore quando NON c'è Freddy in scena. Qualcosa non torna.
Le scene degli omicidi sono ultraveloci e per nulla coinvolgenti, anche qui in netta perdita rispetto all'originale e, come giustamente sottolineato da altri, non c'è differenza tra le scene nei sogni e quelle reali, un difetto non da poco. Le bambine che saltano la corda, per esempio, sono sempre risultate inquietanti in Nightmare, qui passano di lato come delle ragazzine ficcanaso che non fanno alcun effetto, messe lì tanto per citare l'originale.
I volti degli attori vengono dimenticati trenta secondi dopo le loro morti, anche se sono quattro o cinque, ed ho trovato anche piuttosto antipatica la protagonista.
In definitiva, chi vuole vedere Nightmare guardi l'originale e lasci perdere questo, questo non è Freddy Krueger, questo non è Nightmare.