lukef 6½ / 10 19/01/2010 15:20:43 » Rispondi Film realizzato in maniera tecnicamente strabiliante e con un budget stellare, risente però di numerose quanto spiacevoli pecche. In anzitutto, come già scritto da molti, la trama è veramente banale:
I buoni tentano di opporsi al nemico oppressore e più potente finchè un evento catastrofico fa ritrovare in loro la forza, grazie anche alle doti del protagonista che li porta alla vittoria... Praticamente Indipendence Day al contrario con tanto di discorso decisivo del presidente (marine in questo caso); mancava solo si scoprisse che era il 4 luglio
I personaggi sono piatti e stereotipati; molte decisioni sono davvero forzate per far funzionare la trama
come nel caso degli indigeni che al primo attacco, pur sapendo dell'arrivo degli umani non fanno praticamente nulla mentre dopo essere stati incitati fanno fuori tutti i militari che improvvisamente sono diventati dei rin********ti cronici con tecniche di combattimento ridicole (ad es. quando non si accorgono neanche che c'erano gli indigeni sopra di loro, o quando sganciano bancali di esplosivo dallo shuttle che penso i talebani usino metodi più sofisticati). Un altro episodio clamorosamente forzato è quando la ragazza (che era una soldatessa), riesce a liberare i prigionieri ed a scappare con tutto il laboratorio appeso all'elicottero senza che nessuno ce la faccia a prenderla (tutto da sola e senza un minimo di esitazione)
Per concludere l’unica cosa che, oltre agli effetti speciali, mi convince a dargli un voto sufficiente è stata l’incredibile fantasia e abilità del regista nel realizzare gli alieni e tutto il loro mondo: il pianeta concepito come un grande cervello, i paesaggi, gli alieni stessi ed il loro linguaggio, tutte cose piuttosto improbabili ma non per questo prive di una possibile interpretazione scientifica coerente.. incredibile. Insomma c’erano tutte le basi per creare davvero un capolavoro, peccato si sia usato un supporto eccezionale per inserirci una storia mediocre. Di gran lunga superiori e più completi altri film di Cameron come Titanic o il sottovalutato Abyss.
Sulla battaglia finale: uno: quei marine erano solo la Security, non una forza di invasione. Erano lì per proteggere i minatori dalle bestie, non per combattere una guerra.
due: il "bombardiere" è uno shuttle orbitale, è un C-130 del futuro. Un vero bombardiere sarebbe stato così in alto da essere irraggiungibile dai cancheri volanti, ma lo shuttle orbitale non era progettato per sganciare bombe, quindi se stava troppo alto non sarebbe stato possibile lanciare la "bomba" con una precisione decente.
tre: la "bomba" è un pallet di esplosivo da miniera. Aerodinamico come una mia scarpa, se sei troppo alto finisce fuori bersaglio di km. I marines non avevano bombe disponibili, non erano lì per combattere una guerra.
quattro: non ho ancora capito a cosa diamine sono serviti i soldati a piedi e i camminatori nella battaglia finale. Un diversivo? Massì, buttiamo marine a caso per massacrare una carica di cavalleria senza motivo apparente.
cinque: i marines sapevano benissimo del campo di disturbo dell'albero delle anime e di come quello avrebbe avvantaggiato il nemico. Cioè non hanno visto i cancheri volanti perchè i radar non funzionavano a causa del campo di disturbo dell'albero e perchè c'erano delle nuvole sopra di loro.
Tutto ciò significa una cosa: quello era un attacco disperato per evitare di prenderle da un nemico con la schiacciante superiorità numerica. (10-20 mila contro massimo mille uomini) Il colonnello Big Jim lo dice anche che se non attaccano subito la possibilità di prenderle è elevatissima.
Quella battaglia è stata vinta dai pelleblu solo perchè il nemico (i terrestri) non erano equipaggiati per respingerli. (cioè, tecnicamente senza l'intervento degli animali le avrebbero prese di brutto comunque, ma è un dettaglio)
La loro "vittoria" però è effimera, la multinazionale che controllava le miniere li considerava solo un fastidio, ma ora che hanno dimostrato di essere un pericolo per i profitti (oh tutte le attrezzature minerarie giganti costano un occhio della testa, e considernado che sono state portate lì da navi spaziali i prezzi aumentano a manetta), verranno sterminati senza pietà.
La prossima nave dalla Terra porterà un centinaio di bombe vere e una vera forza d'invasione, poi voglio vedere se i cancheri volanti possono arrivare in orbita per mordere le navi spaziali.
L'unica possibilità di sopravvivere era arrendersi e andarsene da dove ci sono i minerali, ma nooo noi dobbiamo far prevalere il buono alla c.. di cane, dobbiamo far vedere come è figo il novo 3D in una battagila aerea e terrestre spettacolare. Peccato che non ha alcun senso.
gori55 20/01/2010 00:31:21 » Rispondi hai detto tutto quello che avrei voluto dire io, in un modo migliore e senza alzare un dito di polvere.. i miei complimenti. Poteva essere davvero un capolavoro, perchè rovinarlo così..