HATEBREEDER 7 / 10 18/01/2010 09:53:39 » Rispondi Trama e dialoghi piuttosto ingenuotti, ma visivamente è davvero splendido e su questo non c'è dubbio. Capolavoro poteva esserlo sul serio, e invece è solo un bel film. La morale ecologista non è certo una novità (conan, ragazzo del futuro è datato 1979 ad esempio), però per quanto mi riguarda rimane sempre affascinante ed attuale. Per alcuni elementi cameron mi sa che si è ispirato molto al nono capitolo di final fantasy, ho notato molte analogie che non credo siano casuali. Qui c'è l'albero delle anime, nel gioco si chiamava l'abero di lifa (o albero della vita), che doveva servire al cattivone di turno per trasportare la anime (eh) da gaia (un pianeta con dei paesaggi molto simili a quelli di pandora) al pianeta gemello tera, in cui vivevano una specie di scimmiette umanoidi chiamati jenoma (non alti 3 metri e blu però). Di questa razza faceva parte anche il protagonista, e doveva servire per contenere le anime degli abitanti di gaia, che dopo il trasporto doveva trasformarsi in un immenso deserto senza vita. Bellissima nel film l'idea di dipingere pandora quasi come un essere senziente, con tanto di reti neurali nel sottosuolo, e le creature che lo abitano come una specie di estensione della coscienza stessa del pianeta. Ecco, questa era la cosa che andava sicuramente approfondita di più, visto che alla fin fine si limita ad un singolo discorso della weaver. Se dopo 12 anni di inattività l'obiettivo era quello di lasciare il segno, c'è riuscito. In mezzo al mare di incapaci che realizzano blockbuster, pop-corn movies, o comunque vogliate chiamarli, abusando di primi piani, inquadrature velocizzate e CG per mascherare la loro pochezza registica, cameron è invece uno di quelli che il suo mestiere lo sa fare molto bene, anche per quanto riguarda le scene puramente d'azione, ma questo si sapeva già. C'ho solo il dubbio che senza il 3d il film perda molto del suo fascino, difficile dirlo. Eventualmente per rivederlo gli occhialini ce li ho già, ora basta che mi compro un cinema e poi sono a posto.