Ricky91 9½ / 10 17/01/2010 14:02:29 » Rispondi Favoloso. Una classica storia semplice ma efficacissima accompagnata da effetti speciali strepitosi che in 3d vengono risaltati al massimo. La scenografia è strepitosa con forse i più bei paesaggi della storia del cinema(strepitoso il campo lungo sul ponte-tronco per arrivare alle montagne). La sceneggiatura è buona senza frasi ridicole e stupide. Diverse scene sono molto belle e coinvolgenti come quando
riesce a catturare il volatile e poi vola con la Navi di cui si innamorerà
. La battaglia finale è bellissima e tecnicamente fatta molto bene. Un film da vedere assolutamente in 3d per entrare in un altro mondo e farsi incantare dal mondo Na'vi.
jem. 17/01/2010 14:32:21 » Rispondi la scena che hai inserito nel primo spoiler, e stata una delle mie preferite. :)
The Cinema 17/01/2010 14:43:30 » Rispondi si guarda sono i più bei paesaggi della storia del cinema di certo,anche perchè sono completamente falsi. 300000 di budget e ti credo che sono belli. sceneggiatura è buona senza frasi stupide o ridicole? partendo dal presupposto che il colonnello cattivo e il nano affarista non sono gli unici due personaggi a dire frasi stupide o ridicole,basterebbero tutte quelle pronunciate da loro per fare un esempio perfetto di sceneggiatura che scade spesso nello stupido e nel ridicolo. bah.
someone else 18/01/2010 02:08:44 » Rispondi Le frasi più stupide le dicono i Navi... stereotipi da indiano come non si sono mai visti prima, o di un new-age spiccio. "hai un cuore forte".... ma per favore.
Per non parlare del finale-suicidio.
Ok, avete ammazzato un pò di marine a caso e rispedito a casa i minatori.
Siete proprio sicuri che la stessa nave non torni indietro carica di marine e bombe da lanciarvi dalla sicurezza dell'orbita?
The Cinema 18/01/2010 10:52:56 » Rispondi i buchi e le astrusità inspiegabili della sceneggiatura sono forse il difetto più grande di questo film. i dialoghi dei navi non li ho nemmeno attaccati perchè forse solo tu mi avresti capito..danno il voltastomaco a tratti
Ricky91 18/01/2010 12:38:26 » Rispondi ma quali sarebbero questi buchi???
someone else 21/01/2010 05:02:20 » Rispondi ti leggi o la mia o la sua recensione e lo scopri.
Ricky91 21/01/2010 20:57:15 » Rispondi il fatto che i marines ritornino nn centra niente con la storia...avatar si ferma con i na'vi che hanno sconfitto i marines e basta(il loro eventuale ritorno sarà un problema del quasi certo sequel).
someone else 21/01/2010 23:01:03 » Rispondi e invece sì. Quello è il buco più grosso.
Se tu vedessi un film che finisce con i protagonisti che massacrano i bodyguard di un locale da ballo e dicono "li abbiamo sconfitti e non torneranno mai più" capisci che buchi enormi ha la storia.
No perchè è quello che hanno appena fatto i Navi.
Non solo, ma raccontano anche balle dicendo che è un finale classico dove "il buono vince". Il buono non ha vinto, ha solo fatto una cosa incredibilmente stupida.
Ricky91 22/01/2010 21:50:30 » Rispondi ma scusa...avatar finisce che tutti gli uomini nel pianeta sono stati cacciati e loro la battaglia l'hanno vinta:questo di per sè mi sembra un finale dove il buono vince perchè i Na'vi hanno oggettivamente vinto. o no? il ritorno degli umani è quasi certo ma questa è una conclusione dello spettatore e nel film nn è menzionata anche perchè le vicende finiscono subito dopo la battaglia. Nel sequel,ripeto,si dovrà affrontare questo problema.
gikkio74 24/01/2010 05:29:52 » Rispondi NO vincere una battaglia non è vincere la guerra, e l'indiani lo sanno bene. Non esiste che un popolo armato di frecce si opponga vincedo una guerra, di una sola battaglia contro un esercito con una potenza di fuoco INFINITAMENTE maggiore.. La fantascienza ok..la fantasia ok..ma non è che il pubblico sono idioti.....o si?
Ricky91 24/01/2010 16:22:02 » Rispondi il film e lo ripeto per l'ennesima volta nn dice assolutamente nulla riguardo alla guerra: hanno vinto una battaglia,che poi hanno vinto anche la guerra è una conclusione a cui arrivi tu che nn c'entra nulla col film visto che finisce subito dopo.
gikkio74 24/01/2010 16:38:40 » Rispondi lol La frase: "SE NE SONO ANDATI E NON TORNERANNO MAI PIU'"(o simile) Ti dice niente o hai visto la versione "Chapliniana" senza audio? Ammesso che tu l'abbia visto sul serio perchè qualche lecito dubbio ora mi stà venendo.
Ricky91 24/01/2010 18:12:44 » Rispondi ma per una frase tu dici che hanno vinto la guerra? andiamo su.. è una frase di circostanza tant'è che Cameron, ancora prima di far uscire Avatar, aveva detto che se il film era un successo era disposto a fare 2 sequel...la guerra quindi continua...
someone else 27/01/2010 18:58:54 » Rispondi è un pianeta di selvaggi pacifisti contro un pianeta popolato da creature cha hanno passato gli ultimi 3000 anni a perfezionare l'arte di uccidere il prossimo.
se fosse la realtà vincerebbero gli umani premendo un paio di bottoni dalla nave in orbita, ma dato che questo è il dorato mondo della irraggiungibile fantasia, i Na'vi vinceranno chiamando di nuovo tutti gli animali per aiutarli in una grande e intensa battaglia terrestre dopo qualche scaramuccia.
Ricky91 27/01/2010 22:04:52 » Rispondi ma i bottoni della nave li hanno premuti eccome distruggendo l'albero dei na'vi...
someone else 30/01/2010 14:34:34 » Rispondi Quello era un elicottero troppo cresciuto. Ed era un elicottero da trasporto, tra l'altro.
Io parlo della cosa coi tralicci che si vede all'inizio del film. Una Nave Spaziale.
someone else 30/01/2010 14:41:28 » Rispondi nel copione dice che la nave che porta Jake su Pandora è lunga mezzo miglio, quindi 800 metri. Na bella bestia eh?
Il coso che ha distrutto l'albero è un cessettino volante che ha comunque chiesto aiuto a tutta la squadra di cessettini volanti per lanciare abbastanza missili da abbattere l'albero.
Se l'albero fosse stato colpito da un bomba orbitale (un ago di tungsteno lungo tre metri che arriva a velocità tipo 9000 Km al secondo, velocità inferiore a quella necessaria per mantenere l'orbita stabile intorno alla terra) sarebbe stato vaporizzato all'istante e si sarebbe formato un cratere largo un centinaio di metri e profondo svariati metri. Per non parlare dell'onda d'urto.
Ricky91 31/01/2010 14:05:52 » Rispondi che avrebbe spazzato via anche gli mani presenti nel pianeta....
someone else 31/01/2010 16:53:18 » Rispondi Appunto. Ora che non ci sono umani si può fare con grande tranquillità.
someone else 31/01/2010 16:55:05 » Rispondi beh, adesso quella bomba è potente all'incirca come una bomba atomica della seconda guerra mondiale. Non è un'arma che distrugge i pianeti. Azzera una città magari, ma non di più.
Ricky91 31/01/2010 20:06:11 » Rispondi nn deve distruggere un pianeta...ma visto che gli umani erano li vicini avrebbe spazzato via anche loro
someone else 31/01/2010 22:10:22 » Rispondi ma che umani? la base intendi? quella mi sembrava abbastanza lontana, ricordi la scena dove c'era il tipo della multinazionale che cercava di far vedere dove si trova l'albero dei Na'vi con l'ologramma ma deve chiedere aiuto ad un tipo? Dopo l'ologramma mostra un bel pò di strada tra la base (punto iniziale prima che il tipo cercasse di muovere tutto) e l'albero. Ma resta una mia opinione assolutamente a piede libero.
Però ora che tutti gli umani hanno evacuato la base e le miniere non c'è più rischio di colpirli. E le scansioni dal satellite vedono bene i Na'vi.
Ricky91 01/02/2010 14:24:53 » Rispondi resta cmq una tua opinione che nel film nn viene detta... poi gli umani nn hanno evacuato la base ma sono i na'vi che li hanno scortati via dal pianeta..c'è proprio una scena dove gli umani passano in mezzo ai navi che si assicurano che se ne vadino via...
someone else 01/02/2010 21:09:03 » Rispondi "poi gli umani nn hanno evacuato la base ma sono i na'vi che li hanno scortati via dal pianeta.." è la stessa cosa. Evacuare= abbandonare. In ogni caso ora non ci sono più.
Comunque, ora che nella base non c'è più nessuno, la prossima nave potrà fare quello che vuole con tranquillità.
Tanto i Na'vi avranno già danneggiato o distrutto buona parte dell'equipaggiamento che gli umani hanno lasciato lì.
Ricky91 01/02/2010 21:32:17 » Rispondi si puoi aver ragione ma quello che fai è un salto logico personale...nel film nn viene detto niente a riguardo.
p.s. evacuare vuol dire si abbandonare ma in modo indipendente senza costrizione esterna.
gikkio74 29/01/2010 22:18:02 » Rispondi no mi hai frainteso non la guerra la cinema come locazione. Ma la guerra...al bel cinema ;)
dagon 17/01/2010 17:10:38 » Rispondi mah non mi pare che altri registi con budget similari abbiano realizzato paesaggi altrettanto belli. Vedasi, tanto per dirne uno, King Kong di Peter Jackson e diciamolo, i "signori degli anelli" 2 e 3, finti come pochi. poi se vuoi sostenere a tutti costi una tesi, inutile parlarne...
The Cinema 18/01/2010 10:57:13 » Rispondi per me un paesaggio in un film è un paesaggio vero filmato in un certo modo e con certe condizioni tali da renderlo artistico o meraviglioso. braveheart o mission possono costituire due buoni esempi,sempre per restare in tema di prodotti commerciali di massa. una scenografia interamente creata e prerenderizzata a computer non è un paesaggio. è un videogico o qualcosa che si avvicina ad esso. ma non cinema. opinione personale
Ricky91 17/01/2010 16:31:46 » Rispondi Certo che sono finti i paesaggi e allora? il cinema è una finzione. Quali sarebbero allora i paesaggi più belli della storia del cinema? Quali sarebbero poi le frasi tanto ridicole che hanno detto? Hai visto il film in modo un pò troppo intelettuale mi sa..
The Cinema 18/01/2010 19:08:04 » Rispondi Non diciamo ca***e,per favore. Il luogo comune "il cinema è finzione" si riferisce alla recitazione,non agli oggetti filmici(attori,cose,ambienti). che devono essere reali e filmati dal vero,almeno per il mio concetto di cinema. Buoni esempi di splendidi paesaggi(naturali,non urbani) al cinema li puoi trovare in Braveheart,The Mission,L'ultimo dei mohicani per restare su titoli commerciali,ma poi dipende dai gusti di ciascuno credo. Frasi ridicole o da tipica americanata ce ne sono tante dal mio punto di vista,frasi del tipo: "forza ragazzi,fateli tutti fuori e andiamo a farci una birra" o tutte quelle con la battutina ad effetto. per non parlare poi,come suggeriva qualcun'altro,di tutte le ******* new-age in salsa pop concentrate in brevi frasi ad effetto e pronunciate con aria grave dai Na'vi. insomma a me le filosofie naturalistiche affascinano molto,ma se sono trattate in modo serio e articolato non se vengono accennato solo perchè vanno di moda sono eccessivamente semplificate per la massa. opinione personale. per la massa
Ricky91 18/01/2010 21:27:20 » Rispondi I paesaggi che dici sono splendidi ma quelli di Avatar lo sono di più...sempre paesaggi sono, anche se quelli di cameron sono inventati. poi nn capisco perchè sono ridicole quelle frasi,le trovo normalissime. se vuoi poi un approfondimento su le filosofie naturalistiche nn devi guardare avatar(è un film di fantascienza-avventura diamine!) ma leggere un libro. opinione personale.
gikkio74 24/01/2010 05:24:22 » Rispondi che delusione! non hai citato Dragonfly per i paesaggi :( e pensare che stavi diventando il mio vate...anche se ti incazz facile ;)
gikkio74 24/01/2010 05:21:48 » Rispondi "Hai visto il film in modo un pò troppo intelettuale mi sa.."
Ha ragione!! La prossima volta lobotomizzati prima di vederlo..o vediti amici di maria de filippi POI vai al cinema.. e che cazz tutto ti si deve dire!
Atomico 17/01/2010 15:07:13 » Rispondi Ti faccio presente un particolare che ti è sfuggito.
Se in una trama son presenti due personaggi stupidi e ottusi, una buona trama farà certamente dire loro cose stupide ed ottuse.
Ricky91 17/01/2010 16:32:56 » Rispondi Scusa ma nn capisco dove vuoi arrivare...
edo88 17/01/2010 17:56:22 » Rispondi Che i dialoghi sono stati voluti così. C'è uno stampo anni '80 dietro che li rende più graffianti e terra-terra. Penso al "bacio lingua in bocca" che Quaritch dice a Jake. Stupido, ma fa ridere ed è azzeccato.
gikkio74 24/01/2010 16:35:14 » Rispondi guanda non fa una piega...è l'affermazione più reale ed equilibrata che sia stata proferita fino ad ora credimi. lol