caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AVATAR regia di James Cameron

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Caio     10 / 10  09/01/2010 18:24:14 » Rispondi
Sono appena tornato dall'anteprima di Avatar qui a Roma. Che dire: sul piano narrativo trovo inesatto definire la storia "poco originale" o "semplice": credo sia più giusto definirla Classica, e dunque Universale, Epica, Metaforica...e quanto mai attuale. Essa permette al film di esprimere al suo meglio il suo incredibile potere, racchiuso naturalmente nell'aspetto visivo dell'opera di Cameron: Pandora è un Paradiso immaginario, in cui l'occhio umano si perde nel contemplarne l'infinita bellezza. Fino a ieri credevo che nessuno, a distanza di 10 anni, fosse riuscito sul piano dell'animazione ad eguagliare la bellezza de "Il Ritorno Del Re" di Peter Jackson. Oggi devo ricredermi. Cameron fa un passo avanti, regalando al pubblico una ESPERIENZA visiva ed emotiva senza pari. Inutile che aggiunga che il film va visto assolutamente in 3d, secondo il mio punto di vista.
Prodigioso.
Lord_Trashone  16/01/2010 07:42:05 » Rispondi
Concordo in pieno con te e aggiungo:
ragazzi ma vi siete accorti che quella raccontata da Cameron è una storia epica?
Come si fa a ridurla ad una storia semplice quando il regista a ricreato e ci fa vivere un intero universo sia fisico che culturale?
Se un film è bello è bello, si dice e punto, non si deve star sempre a cercare il pelo nell'uovo. Dopo un pò si diventa noiosi.
dagon  10/01/2010 16:51:23 » Rispondi
concordo in pieno sulla tua distinzione tra "semplice" e "classica". Anche perchè lo sviluppo non è affatto semplice, nè semplicistico.
tnx_hitman  10/01/2010 20:44:51 » Rispondi
Niente di semplice se si tratta di inventarsi una popolazione di sana pianta xD.Gia' da questo complimenti a Jim..
Lord_Trashone  16/01/2010 07:42:48 » Rispondi
Ovviamente "ha" ricreato.
Preso dalla foga di scrivere non ho corretto l'errore.
Pardon.