caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Anakin     7 / 10  04/04/2004 11:55:51 » Rispondi
Non sono uno di quelli che cerca la totale fedeltà, fra film e libro, ma degli adattamenti cinematografici migliori possibili. E dopo i pessimi adattamenti che avevo visto ne "Le Due Torri", temevo quello che avrei potuto vedere nel terzo film. Invece, per fortuna, così non è stato e mi sono trovato QUASI sempre d'accordo sulle scelte del regista per snellire la storia, senza renderla incomprensibile. Scelte che a volte hanno scontentato i "puritani" del libro (che non tollerano tagli o cambiamenti di nessun genere), altre che non sono piaciute chi il libro non l'ha mai visto neppure dall'esterno (tipica critica da parte di costoro: il finale "troppo lungo" che in realtà è stato accorciato). Poi ci sono quelli cui il film è piaciuto, che non esitano a definirlo "il capolavoro dei capolavori". Andiamoci piano! Sicuramente ben realizzato, ma non da idolatrare.
Io che il libro l'ho letto, mi sento di fare due grandi critiche. La prima è l'assenza del discorso fra Gandalf e Saruman dopo la battaglia di Isengard. Capisco aver omesso la parte della Contea, ma come ha potuto il regista dimenticarsi così di Saruman? Ad essere pignoli, però, questa scena fa parte del secondo libro e, quindi, questo sarebbe l'ennesimo difetto del secondo film. L'altra cosa che personalmente mi è mancata, è stata la "crisi di astinenza da anello" che ha avuto Frodo, col tempo, dopo la sua distruzione. Al posto del regista avrei puntato di più su questa vicenda, anche perchè rendeva + comprensibile la sua partenza per i Rifugi Oscuri.
Come meriti (parere strettamente personale), ritengo che sia difficile restare indifferenti a come è stata realizzata Minas Tirith o alle scene della battaglia. Mitico l'arrivo degli olifanti (resi, per l'occasione, grandi come dinosauri) che mi ha ricordato l'arrivo dei mezzi meccanici imperiali a quattro gambe, che compaiono nella battaglia all'inizio de "L'Impero colpisce ancora". Ben altri tempi ed effetti speciali, quelli!
Tauron  04/04/2004 14:50:42 » Rispondi
Le scene di Saruman a Isengard le vedremo nella versione estesa del film,si può dire che il film che abbiamo visto è solo i tre quarti del vero film prodotto e quindi probabile che vedremo anche "le case della guarigione"e il resto(anche l'astinenza,non temere)
JoJo  04/04/2004 16:17:24 » Rispondi
Non temere, se spenderai altre 70 euro ti vedrai anche il resto.
Ma che ragionamento è?
Anakin  04/04/2004 21:30:09 » Rispondi
Concordo con Jojo. A parte il fatto dei 70 euro che mi sembrano un po' eccessivi, ma che senso ha far vedere nei cinema 3/4 di film in cui vengono omesse parti importanti, per giunta?
A proposito: Jojo chi? Johnatan? Joseph? Jotaro... o Jolyne?
JoJo  05/04/2004 00:02:47 » Rispondi
Jonathan Joseph Jotaro Josuke Giorno e Jolyne.
Tutti e sei.
Come già scritto in altro commento, io sono un cane. Un cane che sa leggere e va al cinema, ma sempre un cane.
vlad  05/04/2004 13:38:25 » Rispondi
quindi, visto che non ti è piaciuto il film, prende senso il detto "manco a li cani!" ?
JoJo  05/04/2004 15:07:35 » Rispondi
...paremi.
Anakin  05/04/2004 20:09:46 » Rispondi
Ma allora non sei Jojo! Sei Iggi!
JoJo  05/04/2004 22:41:43 » Rispondi
Infatti sono pure morto, oltre ad essere un cane.
(la cosa inizia a farsi inquietante)
vlad  07/04/2004 09:34:26 » Rispondi
di che razza eri?
JoJo  07/04/2004 17:46:46 » Rispondi
Ero un bastardo, che domande!
vlad  08/04/2004 09:44:27 » Rispondi
allora meno male che ci siamo conosciuti solo dopo la tua morte!