maremare 7 / 10 31/03/2004 00:34:18 » Rispondi Il film più ambizioso del primo Leone e forse il meno riuscito. L'utilizzo delle stars americane del momento nuoce ad una sceneggiatura deboluccia che tratteggia personaggi stereotipati. Se nei film precedenti lo stereotipo era il punto di forza , qua, invece, i personaggi non sfiorano neanche per un momento i livelli 'mitologici' dei predecessori. 7 di stima
stieve86 29/03/2006 20:10:14 » Rispondi Sceneggiatura deboluccia???? "Ho imparato da te: ascolta come se non vedessi e vedi come se non sentissi." " Prova anche a vivere come se non esistessi". E' la prima che mi è venuta in mente, ogni battuta è fantastica. Le prime due scene iniziali sono fantastiche, quella del bambino non ti ha nemmeno sfiorato?
kowalsky 01/05/2005 19:06:43 » Rispondi Mah io lo trovo meraviglioso.... il solo fatto che ribalta i clichè creando un personaggio femminile atipico e volitivo per i western come quello della Cardinale... e poi Henry Fonda - a proposito è un miracolo credere che avesse ben 64 anni - insolitamente negativo. Non pensi che anche Ridley Scott (le prime immagini di "gladiator") gli debba qualcosa?
frine 10/12/2005 01:33:23 » Rispondi TUTTI i recenti kolossal storico-moitologico-epici tengono conto della lezione leoniana.