maremare 5½ / 10 14/11/2009 02:08:06 » Rispondi Vabbè diciamola tutta: Lebanon è un film furbetto e retorico. Originalità del linguaggio meta e para cinematografico uguale allo zero. Infine assoluta mancanza di coraggio nel finale pseudocatartico. E' l'opera prima di un non più giovane regista israeliano e ciò di per sè meriterebbe un plauso e un incoraggiamento. Girato con pochissimi mezzi (e si vede) è un film che potrebbe ambire a qualche premio di una sezione collaterale di un Festival importante. Certo Venezia, da un paio d'anni diventata la discarica di Cannes, gli ha riservato il Leone d'Oro. Il voto non può non risentire dell'ambito felino stampato in bella vista su tutti i manifesti.
The Cinema 03/01/2010 11:24:44 » Rispondi sottoscrivo. tra l'altro sembra che il film sia un pò troppo gratuito nello spettacolarizzare e patetizzare gli orrori della guerra dal punto di vista univoco dei poveri soldatini israeliani,che atterriti e innocenti subiscono senza tregua i traumi della guerra. quello che il sig.Maoz non precisa bene è cosa ci facesse uno dei più potenti eserciti del pianeta in libano. forse che era un'occupazione militare non completamente giustificata e finita in una carneficina a senso unico? chissà che un qualche regista sconosciuto libanese non abbia un film diverso da proporci. al di là di questo indispongono anche i vari tocchi artistici come le sigarette nell'acqua e i campi di fiori,astuzie ad ogni modo sempre utili in quel della laguna.
Blue Velvet 17/11/2009 18:18:35 » Rispondi il Festival di Venezia ha sempre il suo fascino
Jellybelly 17/11/2009 18:20:45 » Rispondi Commento modificato. Inizia a comportarti decentemente o verrai bannato, ultimo avviso. Grazie.