caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL NASTRO BIANCO regia di Michael Haneke

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
williamdollace     8 / 10  02/11/2009 13:40:00 » Rispondi
Dal Nastro Bianco non mi aspettavo null’altro di quello che ho osservato. Haneke non vuole spettatori in cerca di facili logiche e soluzioni da cinema in scatola cinque minuti di microonde ed il piatto è servito wow. Questo già lo sapevamo. Haneke è un violento espositore, formalissimo chirurgo che sotto i suoi tagli esatti e le sue aperture antropologiche eseguite con il diverticolatore lucidissimo delle sue inquadrature fisse mostra le budella, le viscere e gli intestini dell’essere umano in fotografie di fermi immagine, cinematografie spacca occhi sotto teche di cristallo infrangibile.

La sua Mostra è algida, minimale, cadenzata e kubrickiana. Senza individualità da applausi, senza eroi da salotto, senza compartecipazione. Sotto i suoi colpi d’ascia silenziosi si nasconde sempre lo stesso orrore. La Storia è sempre la stessa per Haneke perché l’uomo è sempre uguale a se stesso. Non ci si faccia ingannare: il contesto storico è ininfluente, quello che verrà dopo, quello che è stato prima, il generatore e le genesi, ininfluenti. La reazione dello spettatore? Anch’essa ininfluente. Lo spettatore del cinema di Haneke deve improvvisarsi attento e meticoloso ricercatore di spazi fra i gesti, altrove insignificanti. Perché Haneke non lascia mai nulla al caso. La sua illogica perversione è un’equazione matematica in cui dopo l’uguale c’è sempre lo stesso risultato.

Egli non ha alcun interesse per le calorose risposte emotive dello spettatore, ad Haneke interessa mostrare gli ingranaggi al rallentatore, dissezionati sapientemente dal suo sguardo implacabile, senza evoluzioni sanguigne, senza colpi sensazionalistici. Non c’è spazio per la vera immaginazione ma solo per l’indagine degli spazi morti che rimangono sempre fuori da ogni inquadratura eppure prepotentemente alla mercé di tutti. Perchè il disgusto nasce da ciò che in realtà non abbiamo visto. Eppure c’era. E lo sappiamo. Il cinema di Haneke ha un nastro bianco di materia cerebrale al braccio, un arto in cancrena, infilzato dalla sua forbice di acciaio. Prendere o lasciare.
Rask  02/11/2009 20:35:39 » Rispondi
Perfetto.
williamdollace  02/11/2009 23:19:41 » Rispondi
Gentile.
bulldog  03/11/2009 11:52:05 » Rispondi
Complimenti,hai inquadrato alla grande il film.
Ancora meglio di rask,bravo davvero.
Rask  03/11/2009 14:07:57 » Rispondi
Lol, da quando sono diventato uno standard di comparazione?
Wally  02/11/2009 14:30:07 » Rispondi
Sembra che per commentare questo film tra tutti state facendo a gara di scrive meglio
LoSpaccone  02/11/2009 15:13:34 » Rispondi
straquoto
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  02/11/2009 16:04:40 » Rispondi
Io non capisco una cosa: se una persona sa scrivere (come nel caso di Williamdollace), qual è il problema? Perché mai dovrebbe limitarsi, perché la maggior parte della gente scrive peggio o non sa scrivere affatto? Se leggi gli altri suoi commenti, ti accorgerai che sono tutti caratterizzati da una cerca ricercatezza stilistica; ma ben venga, contro l'abbruttimento della lingua sms. Il problema non è il suo, ma di tutti gli altri che non sono in grado di sfruttare le enormi potenzialità espressive della lingua italiana.
LoSpaccone  02/11/2009 16:24:10 » Rispondi
ma vedi, saper scrivere vuol dire, tra le altre cose, aver la padronanza dei significati oltre che dei significanti.
Non ho detto che william non sa scrivere, nè ho detto il contrario. Ho semplicemente dichiarato di essere d'accordo con wally sul fatto che dai commenti scritti fin'ora trapeli più una certa voglia di ricercatezza formale che di riflessione sui contenuti del film. Solo in parte il commento di maremare ci riesce.
A scanso di equivoci: con questo non voglio che tutti non sanno scrivere e io si.
William mi pare si sia espresso più sul tipo di cinema di Haneke in generale, ma su questo film ha detto poco, almeno per quello che penso.
Detto questo lui è libero di scrivere come gli pare e io sono lieto di accettare qualunque critica ad un eventuale mio commento, sperando che si basi più sui contenuti che sul fatto che uso delle belle metafore.

williamdollace  02/11/2009 19:56:43 » Rispondi
questo è il cinema di Haneke, d'altronde si vorrebbe parlare di Cinema e non di contenuti disgiunti dal Cinema, altrimenti parliamo di narrazione per finire a parlare di testi e infine di libri, ma il Cinema è ben altra cosa ed i mezzi che utilizza hanno ben poco a che vedere con il mero contenuto.
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  02/11/2009 16:26:52 » Rispondi
Ma questa è una tua impressione, giusta o sbagliata che sia rimane la tua. Poi sei tu stesso a dire che speri di essere giudicato più sui contenuti che sulla forma; non commettere allora tu per primo l'errore di utilizzare il metro della forma che ti aggrada o meno per giudicare gli altri.
LoSpaccone  02/11/2009 16:35:45 » Rispondi
Certo che rimane la mia impressione, mi pare ovvio.
Appunto, sulla forma non mi sono espresso. Mi sono espresso sui contenuti che a mio parere latitano e che quindi rendono inutile anche la ricercatezza formale (ammessa che ci sia). Ovviamente secondo me.
Posso anche indossare un frac bellissimo che mi sta benissimo, ma se lo metto per andare alla sagra delle cotiche coi fagioli....
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  02/11/2009 16:10:22 » Rispondi
Credo sia rimasto segnato dall'inutilità del mio ultimo commento tutto fumo e niente arrosto passando poi alla discussione con Vins

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
LoSpaccone  02/11/2009 17:11:01 » Rispondi


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
bulldog  02/11/2009 16:15:12 » Rispondi
Ma poi ognuno scriva il commento come meglio crede.

Certo fa piacere leggere commenti come quello di Rask ma non capisco quelli(es spaccone) che si accaniscono contro chi non vuol fare il recensore e si limita a poche parole.
Un commento non è una recensione.


Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  02/11/2009 16:17:07 » Rispondi
Ma infatti quello che volevo dire è proprio questo: ognuno scriva come meglio crede, pur nel rispetto delle regole minime del sito. Poi trovo assurdo chi si accanisce contro qualcuno solo perché scrive in bell'italiano, lo trovo inconcepibile.
Wally  02/11/2009 16:26:26 » Rispondi
Ehm... la mia non era mica una critica... Anzi... Non vedo il motivo di prendersela! Forse mi sono espresso male...
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  02/11/2009 16:28:29 » Rispondi
Allora ok, scusami. È che non è la prima volta che qualcuno viene accusato di "scrivere difficile", e dopo 2-3 volte la cosa inizia a stancare. Se non era tua intenzione criticare, però, mi scuso con te.
LoSpaccone  02/11/2009 16:52:50 » Rispondi
spero si sia capito che non ho detto che William scrive difficile o facile
LEMING  02/11/2009 16:43:09 » Rispondi
Allora..vediamo di spiegarci, perchè sono io che una volta ho accusato Maremare, mi sembra, di scrivere troppo difficile!.
I tre quarti delle persone che scrivono su questo sito, vedo che si limitano a poche parole o fanno un commento stringato di quattro-cinque righe (io compreso), io per primo ammiro chi sa scrivere bene e si esprime in un commento molto lungo e con molta cognizione di causa, però, ho notato (e da quì la mia critica) che molte volte certi utenti che si possono permettere di farlo, tendono a scriversi adosso, puntando più alla forma (perfetta intendiamoci) che alla sostanza, e questo alla lunga diventa un mero esercizio di stile fine a se stesso, puntando ad escludere dall'eventuale dibattito chi pur se non stupido, non all'altezza di sostenere un contradittorio con queste persone, e cosi creando un'elite di utenti che volutamente si distaccano dagli altri, creando così anche in questo forum delle classi ben definite. Forse la mia è solo pura e semplice invidia, ma penso che nella libertà di ognuno, una piccola limitazione nel "mostrarsi" si anche sintomo di maturità (anche se io mi ritengo più bravo degli altri, deve essere la mia intelligenza che mi rende in grado di non farlo pesare). Scusate se magari mi sono anche incartato (non sono abituato a scrivere cosi tanto), ma spero di aver chiarito il mio modesto pensiero, e saluti a tutti, anche ai saccenti.
Lemming
williamdollace  02/11/2009 19:58:18 » Rispondi
La sostanza è la forma e la forma é la sostanza, è questo il Cinema ed è questo di cui voglio parlare quando parlo del Cinema.
LEMING  03/11/2009 08:15:49 » Rispondi
Con questa tua risposta hai dimostrato di non aver capito niente di quello che ho scritto io, o comunque poco, infatti hai risposto solo su una piccolissima parte del mio umile appunto, il che conferma che nonostante sia molto bravo nello scrivere, anche tu hai i tuoi limiti!
Ciao
Lemming
williamdollace  03/11/2009 10:34:12 » Rispondi
chissenefrega
LEMING  03/11/2009 11:06:04 » Rispondi
devo dire...risposta molto intelligente...era quello che mi aspettavo!
Ciao
Lemming
williamdollace  03/11/2009 11:09:16 » Rispondi
chissenefrega
gerardo  05/11/2009 16:41:13 » Rispondi
io penso che la critica debba essere fatta sui contenuti dei commenti, sui quali si può essere o meno d'accordo, non sulle intenzioni degli utenti. Personalmente se ho da esprimere un'opinione in merito a un film non penso agli utenti che possano sentirsi offesi perché non in grado di comprendere o sostenere il contraddittorio. Do per scontato che TUTTI siano capaci di leggere e comprendere. E' ovvio che ci sarà gente a cui non gliene fregherà nulla dei miei pipponi (ciao Lot :D), ma qua ognuno è libero di prendere (o dare) ciò che vuole. In fondo si scrive per discutere del film in una comunità da cui possono scaturire diversi spunti di riflessione: perché autocastrarci e condannarci all'incomunicabilità?
LEMING  06/11/2009 08:24:41 » Rispondi
giusto, però la mia critica era un pò più fine e particolareggiata, ma perchè tutti non capite o fate finta di non capire!
Lemming
VincentVega1  06/11/2009 10:47:17 » Rispondi
abbiamo capito che sei stupido! uff.

(pure io sono stupido, alcuni commenti al nastro bianco li ho dovuti leggere 4-5 volte)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
LEMING  06/11/2009 11:01:29 » Rispondi
alcuni io non li ho neanche finiti!....forse un pò stupido lo sono (ad averli incominciati, però!)
leggiti il mio commento odierno e guarda stò mediometraggio, è una f.i.g.a.t.a.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
maremare  06/11/2009 10:20:57 » Rispondi
è un periodo difficile per tutti (cit)
Wally  02/11/2009 16:32:51 » Rispondi
No no assolutamente... A essere sincero io con certi termini mi trovo in difficoltà ma mica critico... anzi sono un pò invidioso!
Mea Culpa!
troppo tempo speso a non fare nulla...
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  02/11/2009 14:37:37 » Rispondi
Se così fosse, Williamdollace si candida per il podio. Ottimo commento, come di consueto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
williamdollace  02/11/2009 19:53:58 » Rispondi
grazie

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
LoSpaccone  02/11/2009 15:24:01 » Rispondi
A tal proposito volevo capire la differenza tra budella, viscere e intestini. Pensavo fossero più o meno la stessa cosa.
VincentVega1  02/11/2009 16:00:01 » Rispondi
si chiama sinonimia, è una figura retorica.
LoSpaccone  02/11/2009 16:13:17 » Rispondi
mmazza che arguzia... la sinonimia è anche una figura retorica ma non mi sembra questo il caso. Forse potrebbe essere una ripetizione inutile di parole che hanno lo stesso significato?
ma forse mi sbaglio, erro e fallisco.
VincentVega1  02/11/2009 16:25:35 » Rispondi
perché no? sono sinonimi, non è inutile, serve per enfatizzare il suo concetto (metaforico).
williamdollace  02/11/2009 20:00:37 » Rispondi
Non credevo si dovesse spiegare anche sintassi grammatica e figure retoriche! incredibile...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
LoSpaccone  02/11/2009 20:29:40 » Rispondi
Quindi se avessi detto solo intestino non si sarebbe capito, invece da dotto erudito conoscitore delle figure retoriche c'hai piazzato lì quella bella "sinonimia" e hai cambiato senso alla frase..wow, sono meravigliato.
Anzi, sono meravigliato, stupefatto e sbalordito (è diverso)
VincentVega1  02/11/2009 20:36:54 » Rispondi
...
williamdollace  02/11/2009 22:44:41 » Rispondi
sai cosa me ne frega
carriebess  06/11/2009 11:03:25 » Rispondi
ottimo.
williamdollace  06/11/2009 13:21:55 » Rispondi
grazie
patt  03/11/2009 00:36:51 » Rispondi
bravo bravo! L'ho visto questa sera e mia ha per certi versi spiazzato, anche se piaciuto poi per lo stesso motivo, e nella decantazione delle mie impressioni il tuo commento è efficace e ne coglie appieno il senso.
omaggi ai significati e ai significanti ;)
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  03/11/2009 13:41:21 » Rispondi
Brava pattola!