niko 4 / 10 04/10/2009 10:43:20 » Rispondi No no, assolutamente no. Ma proprio no. Quentin cosa ***** mi combini? Sono scioccato (in senso negativo), dal declino artistico di uno dei miei registi preferiti. Cioè, ma si è imbrocchito tutto d'un colpo? Com'è possibile? 149 minuti di film, e per la prima volta, incredibilmente, mi sono fatto DUE MARONI così a guardare una pellicola del tarantinato. Tutti i suoi pregi, tutte le sue caratteristiche, tutta la sua follia dei film precedenti qua è quasi sparita! Se non fosse per qualche genialata sparsa qua e la e per l'ultimo bel capitolo, stenterei a credere che ad aver diretto e scritto un film così "normale" ci sia lui. I dialoghi, sempre vero assoluto punto di forza dei suoi film, qua sono spesso lunghissimi e noiosi e la dove in pulp fiction ogni 3 righe dovevi solo inchinarti a ridere o ad ammirare qua ti domandi ripetutamente più volte E PIù VOLTE cosa ci sia di tanto speciale in discorsi veramente "normali". Quasi tre ora di film, cinque capitoli, 30 minuti (più o meno) per ogni capitolo dove ci sono dialoghi anche di un quarto d'ora che non vanno a parare da nessuna parte, non hanno nulla di originale! ***** Quentin, ma dove sei finito? Dove sono i bastardi, cosa fanno, ma sono davvero così bastardi? Non c'è nemmeno mezza scena di un agguato preparato e "Mostrato" come si deve, tanto che Brad Pitt diventa macchiettistico, purtroppo risultando credibile per nulla. E le musiche, oh my god! le musiche! Pulp fiction, kill bill, ecc.ecc. tracimano di cultura musicale e di scene create in funzione della colonna sonora. Qua oltre ad essere fuori luogo ed a non metterne nessuna che ti faccia sobbalzare in poltrona, addirittura ricicla pezzi che ha già usato negli altri suoi film (eccezione anche in questo caso per l'ultimo capitolo.) La vena creativa lo sta davvero abbandonando, oppure inizia ad essere colpito da quello che ha colpito Argento nella vecchiaia. Intendiamoci, non siamo a quei livelli e potrei anche dare un cinque, ma dai, insomma, UN WAR MOVIE DI TARANTINO, dichiaratamente ispirato a quel maledetto trano blindato (con cui condivide ZERO) e non mi compare nemmeno un misero pg14, nemmeno una scena d'azione di guerra violenta dove i bastardi danno sfogo alle loro violentissime brutalità con una regia geniale e magari un sottofondo a tono come contorno? Dai su, solo un paio di scalpelli ed una sparatina ad una macchinetta con tre crucchi? Dai su, siamo quasi a livello da albero azzurro. Quentin FUCK YOU!
Sestri Potente 04/10/2009 10:53:41 » Rispondi Non hai capito NIENTE del senso del film, non hai capito NIENTE del cinema di Tarantino.
niko 04/10/2009 10:58:30 » Rispondi Non mi piacciano commenti senza argomentazioni di bambini dell'asilo fan boy. Se hai argomentazioni serie esponile. Così sembri solo uno che se tarantino rutta tutto il film appaludi.
1- le musiche: ti aspettavi la colonna sonora di Pulp Fiction o Kill Bill? Secondo me questa è perfetta per il contesto che rappresenta. L'unica eccezione è la canzone di David Bowie! 2- Non è ispirato a Quel maledetto treno blindato: anch'io pensavo fosse così, ma Quentin (che quando rutta io applaudo) ha più volte ribadito di aver preso solo il titolo e l'idea di un manipolo di soldati pronti ad affrontare una missione suicida. 3- Non vuole (e non deve essere) un film di guerra come tutti gli altri. Tarantino ha il suo stile e non è certo quello d'azione. 4- L'unico film "normale" che ha fatto è Jackie Brown, per il resto qui siamo di fronte a tutta la sua genialità:
organizzare un attentato ad Hitler in un cinema (luogo a lui più congeniale) non mi sembra una cosa all'ordine del giorno.
5-Non so cosa ti aspettassi ma Tarantino è tutto questo e molto di più.
niko 04/10/2009 11:36:41 » Rispondi l'ultimo capitolo è fuori discussione, è piaciuto anche a me, infatti mi da l'idea di aver fatto 4 capitoli un pò così con qualche colpo di genio ed un quinto eccezionale, e questo non mi va giù.
Per la colonna sonora, così come da recensione, non mi aspetto le canzoni di kill bill e pulp ficition, mi aspetto una colonna sonora CHE SI AMALGAMI ALLA PERFEZIONE con ciò che vedo alla pellicola, che faccia da parmigiano sul pomodoro. :) E questo non accade per la prima volta in suo film per me. Si vede che abbiamo visioni differenti dal fatto che per me david bowie è l'unica azzeccata, proprio perchè è folle! Il resto è normale amministrazione, e mentre in tutti gli altri film ti si fissa in testa tutto, scena, musica, qua non me ne ricordo nemmeno una, se non appunto david bowie, la tarantella dei titoli di coda ed il riciclo di kill bill.
Non deve essere un film di guerra come gli altri, ma se parli di bastardi senza gloria, e bastardi sono, un capitolo non glielo puoi minimamente negare.
Jackie Brown è magnifico, così come i dialoghi ed anche la soundtrack.
attentati a hitler anche in senso di una revisione storica ne è pieno il cinema. dal grande dittatore a vogliamo vivere, fino a " la veramente vera verità su a. hitler". dai quali quentin ha mutuato totalmente la figura del fuhrer. poi ha messo insieme un po' di scarface, qualche accenno di "il padrino" e ha realizzato l'ultimo capitolo che si lascia guardare. beninteso, essendo l'ultimo capitolo, ed essendo più che attesa la carneficina totale, non riesce nemmeno a rendere più di tanto. Dopo due ore di preparazione all'atto finale, in cui tutta la sala si aspetta qualche genialata, l'unica scena degna di nota è lo schermo del cinema che brucia grazie ai nastri a nitrato d'argento.
niko 04/10/2009 12:59:45 » Rispondi è vero, la scena del cinema con lo schermo che brucia tra le sadiche risate di goduria di shosanna è un mezzo capolavoro. Peccato che tutto il film doveva essere così. Hai detto una cosa sacrosanta! L'imPrevedibilità!! Cacchio in ogni film non sai mai cosa accade la scena successiva, qua è una noia mortale, altro che tensione. 120 minuti di pappine per arrivare all'atto finale.
raiden_87 04/10/2009 10:56:08 » Rispondi Ma sei sicuro di quello che dici...?Questo film è bellissimo!! non dire oscenità rivedilo!!
niko 04/10/2009 10:56:51 » Rispondi lo rivedrò sicuramente un'altra volta nonostante il mio voto negativo.
steocx 04/10/2009 12:50:10 » Rispondi Difficilmente commento un film uscito dalla sala,semplicemente perche negli ultimi anni e veramente difficile trovare film degni di nota invece con questo sono uscito anche divertito forse perche mi sono soffermato molto sulla singola battuta o su certe espressioni del viso su tutti il colonnello hans (strepitoso),se vogliamo proprio dirlo (a mio modesto parere) tutti i film di tarantino sono un po "noiosetti" (mi raccomando date molta importanza alle virgolette) semplicemente perche i suoi film sono improntati sul dialogo (fantastici) e questo film non fa eccezione rispetto alla linea di tarantino. Sicuramente non e a livello di altri ma se pensiamo ad una scala da uno a dieci e considerando le schifezze che ci propongono ultimamente dove trovo persone che danno 10! bhe questo film non e proprio da 4!!! saluti
PulpGuy88 04/10/2009 14:37:02 » Rispondi Ecco uno di quelli che si possono chiamare, I FAN OCCASIONALI DI TARANTINO.
Quentin è bravo solo quando gira scene in cui ci sono cadaveri a profusione, arti mozzati ecc ecc.
In pratica ogni film di tarantino dovrebbe essere la fotocopia di Pulp Fiction.
Per favore, non chiamarti fan di Tarantino e non dire che è il tuo regista preferito, tu di Tarantino non hai capito più niente da quando hai visto Pulp Fiction, e sono sicuro che lo avrai visto massimo 3 mesi fa...
niko 06/10/2009 23:05:45 » Rispondi ma finiscila sempre di fare la bambina. I discorsi "Non hai capito niente di tarantino" "Non dirti suo fan", ma che hai 10 anni? Che ne sai quante volte mi sono rivisto i suoi film e questo FA ****** rispetto agli altri PERCHE' I DIALOGHI SONO SOTTOTONO? Forse sei tu che daresti 10 anche se caga per terra 355 minuti.
kubrickforever 04/10/2009 12:24:19 » Rispondi sono sicuro niko che il tuo voto sia stato dettato più dalla delusione che dall'effettiva valutazione che hai dato al film. Anch'io forse mi aspettavo maggiori colpi di genio da questo film e a livello di dialoghi mi sembra superiore solo a Death Proof. Su Jackie Brown concordo pienamente, è il suo film più sottovalutato ingiustamente. In ogni caso rispetto la tua opinione, benchè il film nel complesso mi sia piaciuto.
niko 04/10/2009 12:57:37 » Rispondi si ma è quello il punto, escludendo lo schifo che esce puntualmente nelle sale, Tarantino è Tarantino, è un mondo a parte, io mi aspetto IL MASSIMO da Quentin, anche perchè fa un film ogni morte di papa. Ed hai ragione, i dialoghi sono superiori solo a death proof. Ecco il perchè del mio voto, è un voto per Tarantino che ha perso brillantezza, sregoletezza e follia. Intendiamoci, il film è uno dei migliori degli ultimi tempi, ma non è un prodotto di tony scott, è Tarantino, e quindi voglio sciccherie e chicche a profusione e qui invece ci sono spesso dialoghi vuoto a perdere che non hanno niente di originale. E soprattutto manca tantissimo quello humour particolare che è presente nelle sue altre opere. Sembra quasi che si sia preso troppo sul serio in alcuni punti. Dai insomma, io mi sono visto di fila pulp, jackie e kill bill prima di questo. E' lapalissiano il crollo in verticale dei dialoghi e anche di una certà visionarietà delirante.
kubrickforever 04/10/2009 13:27:18 » Rispondi ammetto che alla prima visione di Jackie Brown rimasi un po' spiazzato, abituato ai dialoghi de Le Iene e Pulp sai com'è. Rivedendolo a distanza di tempo invece l'ho rivalutato in positivo, soprattutto a livello di sceneggiatura.
VincentVega1 04/10/2009 12:33:37 » Rispondi no niko hai preso un granchio, davvero.
LEMING 05/10/2009 14:14:30 » Rispondi Io si, sono un fan sfegatato di Tarantino (pensa che a me è piaciuto molto anche Death Proof), e leggendo il tuo commento e dando una scorsa ai tuoi film commentati, di cui non condivido quasi niente, mi stavo preparando ad aggredirti sia verbalmente, sia psicologicamente e se avessi potuto, anche fisicamente, poi tra tutti i tuoi deliranti commenti mi è apparso quello su Suspiria (10), e lì mi sono improvvisamente calmato, perchè lo condivido in pieno, per cui ti rispondo pacatamente......un war movie di Tarantino DEVE essere proprio cosi e non come lo vorresti tu (zeppo di scene di guerra e sparatorie), perchè se non l'hai capito, Lui non è un regista normale, che se gira un film di guerra, lo gira come immagini tu un film di guerra, Lui gira un film di guerra come lo immagina un GENIO!!.....è tutta quì la differenza tra te e Lui! Film fiacco!!!......fiacco sarai tu!!!!! Ciao e ringrazia Suspiria! Lemming
niko 06/10/2009 23:11:15 » Rispondi ciao lemming. Io forse non mi sono spiegato bene nella mia delusione e nel commento. IO NON MI ASPETTAVO UN ***** DI SOLDATO RYAN. MI ASPETTAVO UN FOTTUTISSIMO FILM ALLA TARANTINO, cosa mi ha tradito profondamente, I DIALOGHI 2 VOLTE SU 5 sono sottotono. Non gli ho dato 4 perchè volevo kill bill 2, ma semplicemente perchè MI HA FATTO CADERE I MARONI PER TERRA. Con gli altri film, che potevano durare anche 4 ore, rimanevo con la bocca aperta e come in uno stato d'estasi a guardare un tutt'uno magnifico. Qua no, la magia degli altri film non c'è stata. Di tutti gli altri mi ricordo ogni singolo movimento della mdp, tutto, qua no, tanti dialoghi sono normalissimi.
PulpGuy88 07/10/2009 22:46:02 » Rispondi non sei un fan di tarantino, non comprendi la sua cultura cinematografica e non comprendi la sua evoluzione.
Per te tarantino significa solo pulp fiction, come il 90% di tutti quelli che si enunciano suoi fan sfegatati...
niko 08/10/2009 11:36:59 » Rispondi puppa. Commento da bimbomikia. Questo è il primo film di tarantino che mi delude. Esere fan non significa farsi ****** in bocca e dire che è buono, vuol dire essere critici più degli altri verso chi si ammira. Ma forse per te "fan" significa andare in giro a strapparsi i capelli e piangere ogni ruttino che fa Quentin.
Rand 05/10/2009 15:39:53 » Rispondi Datevi una calmata! Ma che tarantino è un genio? E soltanto un ***** di regista, quindi per favore siate obbiettivi! Non ho ancora visto il film ma potrebbe essere un film sopravvalutato così come potrebbe essere un buon film! Non un capolavoro, qua mi sa che la fanataggine fa fare brutti scherzi! Vedremo.... Se i voti sono esagerati non ne parliamo!
LEMING 05/10/2009 16:04:58 » Rispondi Pendiamo tutti dalle tue labbra, o meglio dal tuo ditino, per sapere se è un capolavoro o meno!.......sbrigati a vederlo e poi votarlo, non stiamo più nella pelle!.........ahahah...calmati tu invece. Avete tutti paura di esternare le vostre emozioni, se un film vi piace, gioite, cari ragazzi, senza paura, e che vi diano dei fanatici, non ce ne frega niente!! Lemming
LEMING 05/10/2009 16:10:56 » Rispondi E comunque se hai dato 8 a "La ragazza che giocava con il fuoco", a questo gli devi dare 13 minimo, però siccome stai sbandierando ai quattro venti che i "fanatici" non sono attendibili, tu mi sembra sei attendibile al contrario, in quanto sei MOLTO prevenuto! Lemming
p.s. a me La ragazza che giocava con il fuoco non mi è dispiaciuto, ma questo è di un'altro pianeta.
Rand 06/10/2009 11:46:29 » Rispondi Certo come no! Tarantino sarà anche il tuo Dio ma non il mio grazie! La mia prevenzione si basa sui fatti, non sul fantismo, poi se tu ti sciogli per tarantino è un problema tuo, ma non cercare di manipolare le convinzioni altrui perchè tu reputi Tarantino un genio! e solo un regista, non eccezionale, con qulache film veramente bello, cercate di essere obbiettivi ogni tanto!
VincentVega1 06/10/2009 12:24:13 » Rispondi non ho capito chi decide l'essere obiettivi o meno? mi sfuggono giusto i parametri... l'obiettività la decidi tu o tu decidi la tua soggettività? no perché se vogliamo essere obiettivi ti linko un po' di cosine divertenti...
niko 06/10/2009 23:12:10 » Rispondi bè ma credo scherzasse con aggreddire fisicamente, verbalmente ecc.ecc. Anche perchè se fosse vero non ci starebbe tanto con la testa :)