caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DISTRICT 9 regia di Neill Blomkamp

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Gualty     7 / 10  03/10/2009 13:04:07 » Rispondi
un capolavoro mancato.
Regia a mio parere splendida, una contaminazione di action, documentario, momenti addirittura da sparatutto in prima persona. Ottima l'ambientazione, la fotografia e gli effetti speciali, anche se con qualche concessione di troppo a un kitch da transformers-starwars ultimi film.
Molto buona la recitazione, originale la trama, tematiche attuali e degne di riflessione.
Purtroppo il punto di vista alieno è pressochè inesistente, la maggior parte di loro sono muti, vandalici (ok, un campo profughi ti rende vandalo e violento, ma in una intera nave spaziale piena di armi non c'erano ufficiali? scienziati, civili colti?? sembra che abbiano parcheggiato sulla terra un campo profughi già esistente in precedenza).
il protagonista, Christopher (((ogni riferimento al Salvatore puramente casuale.... ))) è poco più di un ingegnere dal cuore d'oro. Si mostra il suo dolore, il suo amore, il suo senso di solidarietà.
Insomma, questi alieni sono un po' troppo piatti. gli umani e le loro contraddizioni sono dipinti piuttosto bene, e l'impiastro di capo squadra, che passa dal burocrate, al fuggitivo, allo spartano delle termopili, è l'emblema della nostra deriva. Indeciso tra la compassione e il senso di superiorità, segue per quasi tutto il film solo il suo istinto di sopravvivenza.
Manca decisamente qualcosa a questo film, nonostante sia avvincente e, a suo modo, profondo. Manca una profondità aliena, oltre che d'intento.
Forse è stata una precisa scelta: anche se dovessero essere poco più che gamberoni, sono gamberoni che soffrono.
Tanto valeva girare un documentario su un allevamento industriale.
indipendentemente dagli alieni, indipendente dai profughi in generale,forse la chiave di lettura è:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER