caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

VALZER CON BASHIR regia di Ari Folman

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
benzo24     6 / 10  23/01/2009 12:16:07 » Rispondi
mi piace lo stile fumettistico scelto per raccontare questa storia, infatti le scene migliori sono quelle della mente, dell'inconscio...la storia la trovo un po forzata (è vero che la gente dimentica e rimuove molto in fretta i ricordi, ma come si fa se questo si vive in prima persona?)...molto belli invece i racconti del giornalista inviato sul campo. comunque un film sicuramente molto affascinate, ma anche molto pompato.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  23/01/2009 12:23:45 » Rispondi
Una rimozione di questo tipo non si fa in modo conscio, è semplicemente una perdita di memoria da shock o post-traumatica (succede in guerra come in tanti altri eventi, in genere violenti o luttuosi), più che nota dal punto di vista clinico.
benzo24  23/01/2009 12:39:12 » Rispondi
così dicono, ma lui non ricordava proprio niente...comunque questo è solo un pretesto per poter raccontare il film in questo stile. come un'inchiesta.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  23/01/2009 12:41:45 » Rispondi
Non è un pretesto, la storia è vera.
benzo24  23/01/2009 12:45:18 » Rispondi
certo , mi riferisco a come è raccontata.
Gabriela  23/01/2009 12:45:46 » Rispondi
Sono cose che possono accadere, come per esempio molte persone - (casi veri) - che uccidono qualcuno e poi non ricordano niente proprio per il shock ed il trauma.

benzo24  23/01/2009 12:47:48 » Rispondi
la franzoni?
Gabriela  23/01/2009 12:51:29 » Rispondi
beh, una delle ipotesi di alcuni poliziotti della scientifica era proprio questa...
cmq ci sono stati altri casi.
Invia una mail all'autore del commento wega  23/01/2009 12:56:47 » Rispondi
Anche se non c' entra con il film, succede anche a persone che abusano di farmaci ipnotici legalmente passati con ricetta, come il Minias. Si risvegliano in carcere senza ricordarsi nulla. Sconcertante.
Gatsu  23/01/2009 19:14:06 » Rispondi
Cavolo anche mia madre si imbottisce di Minias...mi devo preoccupare??
Invia una mail all'autore del commento wega  23/01/2009 21:59:01 » Rispondi
Eddai non si imbottisce mica...
VincentVega1  23/01/2009 13:45:19 » Rispondi
ma porco cane mio babbo il minias lo prende da anni.

basta, la notte mi chiudo in camera.
Invia una mail all'autore del commento wega  23/01/2009 21:57:54 » Rispondi
Ahah no, non credo tuo padre vada oltre le 20 gocce come indicato. Comunque sono casi di assunzione endovenosa, sì proprio quella da prendere per bocca con l' acqua.
Gabriela  23/01/2009 12:59:26 » Rispondi
intendevo dire lo shock... ovviamente :-)
quadruplo  23/01/2009 12:23:03 » Rispondi
Vabbè però devi essere oggettivo...
Non ci credo che il film per te valga cosi poco, se poi mi metti un 9.5 a Vicky Cristina Barcellona inizio a pensare che tu voglia andare controcorrente senza valutare il film con il suo valore reale.
benzo24  23/01/2009 12:37:11 » Rispondi
sono due film molto diversi, non posso paragonarli, ma non bisogna fare l'errore di giudicare questo film migliore perchè tratta argomenti più seri.
quadruplo  23/01/2009 12:45:08 » Rispondi
Si senz'altro sono imparagonabili come tematiche, ma non credo che per te quello di Allen rasenti la commedia perfetta (cioè quello che il 9.5 esprime) e questo e un film cosi cosi, appena sufficente.
benzo24  23/01/2009 12:47:30 » Rispondi
quello di allen mi è piaciuto molto, questo meno.