puffetto 8½ / 10 13/01/2009 16:16:36 » Rispondi Ma io proprio non capisco come si possa definire brutto questo film. C'è tensione a non finire, ed è molto verosimile: l'idea dei maniaci con la maschera che uccidono senza motivo incarna perfettamente l'idea della follia umana. Il finale poi è geniale...non credo che tutti l'abbiano capito. Non gli dò 9 soltanto perchè il protagonista maschile è sotto le riche, mentre Liv Tyler se la cava.
goat 13/01/2009 17:10:01 » Rispondi geniale il finale???? il twist dell'ultimo secondo semmai oggigiorno è la moda dettata dalla fame di sequel, adesso i registi con le palle sono quelli che i film li chiudono senza inutili, banali, colpi di scena pro-marketing o salvabbiocco.
Aletheprince 13/01/2009 20:48:06 » Rispondi mi dispiace ma di geniale in questo film vedo solo l'indefessa fame di botteghino facile!!! e infatti...
puffetto 14/01/2009 15:53:38 » Rispondi Invito anche te a leggere lo spoiler che ho messo sopra. Il twist dell'ultimo secondo non c'entra nulla con un eventuale sequel!!!
Aletheprince 15/01/2009 21:21:29 » Rispondi i tentativi di analisi introspettiva di puffetto sono encomiabili, ma davvero non mi pare che questo The Strangers possa minimamente celare presunti significati "reconditi", rivelandosi per di più come un esercizio registico di scopiazzatura dei più "golosi" clichè dell'attuale panorama (pseudo)horror
homer83 17/01/2009 06:20:09 » Rispondi e come diceva il mitico pozzetto e la *******
kurtsclero 21/01/2009 17:29:58 » Rispondi avvallo la tua tesi secondo la quale puffetto sia comunque da elogiare nel cercare di dare un significato introspettivo al film, chiariamoci io non sto dicendo che non ci sia questo significato, dico solo che secondo me al 99% non c'è nessun significato introspettivo..di questo film l'unica cosa un pò da elogiare è comunque la suspence che si respira
Nic8519 22/01/2009 12:47:33 » Rispondi ciao puffetto prova a dare un'occhiata a quello che ho scritto che mi interesserebbe un commento :)
puffetto 14/01/2009 15:46:44 » Rispondi Leggi risposta a lupino!
Cuoreimpavido 13/01/2009 16:33:18 » Rispondi il finale è una *******.. anche perche cosa ***** centra... il film è serio e poi si perde per quella minchiata !!! io ho messo 6 e mezzo perche un po di tensione c'è ma il film alla fine è stupido eh.. non è cosi intelligente come pensi
LEMING 13/01/2009 16:51:22 » Rispondi Il finale è semplicemente normale, come sarebbe se il fatto fosse vero (ed ahimè molte volte purtroppo lo è), niente di più e niente di meno, non capisco tutte queste stroncature per questo,
gli psicopatici se ne vanno indisturbati ed il fatto che incontrino i due ragazzini e solo messo per creare un'ulteriore suspance (ammazzeranno anche quelli?), invece sono talmente fuori che non li ca.gano nemmeno
LUPINO 14/01/2009 15:09:47 » Rispondi A parte il finale che puo' piacere o meno, io ho dato 1 a questo film perchè secondo me usa scene viste e riviste e poi è pieno zeppo di errori!!! Hai mai visto Vacancy? Quello è un film che crea suspance....
Per quanto riguarda la scena dei ragazzini, guarda che a inizio film si vede che entrano in casa e quindi l'incontro non crea nessuna suspance....Mi ricordo male?
puffetto 14/01/2009 15:45:10 » Rispondi E infatti, a mio parere,non hai capito il finale, come tanti altri. Leggi lo spoiler, e dimmi che ne pensi! :)
I ragazzini non sono lì per creare suspense, è ovvio che non li uccideranno. Hai presente quando la psicopatica si ferma e chiede ad uno dei due l'opuscolo di Cristo? e dopo averlo preso esclama: "Almeno la prossima volta sarà più facile...". Prova a ricollegarlo all'ultima scena che si vede: Liv Tyler che si rianima. Il senso del film è proprio quello. La famiglia di psicopatici è una famiglia comune, a significare che in ognuno di noi può celarsi la follia che può degenerare. Infatti, quando si levano la maschera, il regista non fa vedere i volti, li vedono solo i protagonisti. Questo a voler dire che sono facce assolutamente comuni. Ma, nonostante la follia di queste persone, che uccidono senza apparente motivo ("lo abbiamo fatto perchè eravate in casa", come a voler dire "neanche noi lo sappiamo"), c'è ancora un briciolo di umanità. La donna psicopatica, quando il marito le passa il coltello per uccidere Liv Tyler, cede alle preghiere della malcapitata e la risparmia. Non ce la fa ad ucciderla, come il marito aveva fatto con Scott Speedman. E' una folle, ma è ancora una persona. E il marito, che le aveva passato il coltello per seguire il macabro rituale (io uomo uccido lui, tu donna uccidi lei) non uccide Liv Tyler al posto suo. Insomma, lei si fa prendere dal rimorso, dalla pietà, da quello che vi pare, e alla fine ferma i bambini per trovare nell'opuscolo religioso le risposte alla propria follia. Ecco, secondo me questo, nel piattume degli horror di oggi, è un finale finalmente degno di questo nome.
p.s. il camioncino Ford guidato dagli psicopatici è una citazione memorabile per qualsiasi appassinato di film horror...
LUPINO 14/01/2009 16:13:27 » Rispondi Devo dire che dalla tua spiegazione, mi è venuta voglia di rivedere il film per vederlo sotto il "tuo" ragionamento!!! :O) Io mi ricordo che le donne sono 2, giusto. La coltellata chi la infligge a Liv Tyler?
Per quanto riguarda i ragazzini, io rispondevo allo spoiler di Leming che secondo me ha le idee piu' confuse di me...:O)
puffetto 15/01/2009 15:25:19 » Rispondi Se ti capita rivedilo, in genere la seconda volta si colgono più sfumature. Cmq il sito è utile anche per questi confronti! Nello spoiler la risposta alla tua domanda. :)
Le donne "psicopatiche" sono due, perchè una è la moglie e una la figlia dello psicopatico (quella più piccola ovviamente, che in una scena sta sull'altalena). La coltellata, l'unica a Liv Tyler, la infligge la moglie, che poi (evidentemente) si fa prendere dal rimorso. E' bello anche notare che la bambina psicopatica agisce come "comandata" dalla follia dei genitori. Nella scena in cui Liv Tyler si nasconde dentro lo sgabuzzino e la bambina la trova, lei prova a dirle "Guarda che non lo devi fare per forza... guarda che i tuoi genitori uccideranno anche te" e la bambina appare riflettere su queste parole. Ma l'unica cosa che riesce a dire è "Tu morirai", frutto di un rituale che le è stato imposto e che lei non riesce a sovvertire in quanto ancora piccola. Ecco cosa intendo quando dico che questo film rappresenta in maniera verosimile la follia umana!
puffetto 14/01/2009 15:49:22 » Rispondi Ah, ovviamente ho visto anche Vacancy e mi è piaciuto, gli ho dato 7,5 perchè questo secondo me è più introspettivo.