Inn10 6 / 10 20/11/2008 14:08:52 » Rispondi Anche questa volta Eastwood non mi ha convinto. Sarà che non mi piace il suo modo di raccontare ma non mi trasmette la minima emozione. Il fatto che sia basato su un evento realmente accaduto gli da maggiore enfasi emotiva, ma forse è anche un limite perchè in fondo non si poteva cambiare la storia. Comunque mi commuove cento volte di più Tornatore con una storia inventata che Eastwood con una drammone vero.
Inn10 20/11/2008 16:00:42 » Rispondi volevo aggiungere che sarei curioso di vedere le cronache giudiziarie dell'epoca perchè a mio avviso ci sono troppe incongruenze e sono sicuro che i fatti non siano andati proprio come descritto in questo film.
Stò film non mi ha convinto perchè se dalle mie parti facessero uno scambio di bambino verrebbe a testimoniare tutto il quartiere!! Questa donna non sembra una disperata, appare come una persona di media borghesia. Ebbene..è possibile che non abbia genitori, parenti, amici o vicini che possano testimoniare con lei? Deve ricorrere al dentista che neanche riconosce il bambino vedendolo ma solo per i denti, e poi l'insegnante (meno male). Ma ci dovrebbero essere i 30 bambini della classe che non vengono menzionati e poi gli amichetti del quartiere e le loro mamme... e invece neanche l'ombra!!! Questo bambino non era conosciuto da nessuno??? Quindi si deduce che era una donna sola evidentemente orfana perchè non ha nessun parente e anche poco portata per le amicizie!!! Il figlio anche segue le orme della madre non avendo nessun amico!!! non so a voi...ma a me sembra una cosa moooolto poco probabile
Pure l'ostinazione del capitano della polizia mi sembra esagerata. La corruzione della polizia di quel tempo è ovviamente conosciuta visto che Al capone aveva in mano metà della polizia di Chicago ma li c'erano ingenti interessi economici in ballo. Qui visto che non si trattava di guadagnarci milioni di dollari su un fatto del genere il Capitano non poteva ammettere semplicemente di aver sbagliato bambino? Insomma secondo me in questo film Clint ha cambiato molti fatti della vera storia perchè ci sono troppe incongruenze.
daghy 21/11/2008 21:55:12 » Rispondi Scusa ma che film guardi di solito? Se questo non è un signor film...non ho parole.
Inn10 23/11/2008 01:32:27 » Rispondi Scusa che significa che è un signor film? Ho dato un 6 non un 3 per cui potrei dire la stessa cosa Ho fatto solo delle critiche...rispondete alle critiche E poi perchè la domanda su che film guardo i film di tornatore per esempio
eletar 22/11/2008 01:29:18 » Rispondi premetto che il film nn l'ho ancora visto.. ma dire che nn trasmette la minima reazione mi pare esagerato visto che a me ha fatto venire la pelle d'oca solo il trailer
Inn10 23/11/2008 01:42:37 » Rispondi Forse ho esagerato nel dire che non mi ha trasmesso nulla. Però confermo che il modo di raccontare di Clint Eastwood evidentemente non riesce a suscitare in me le stesse emozioni di altri autori pur con una storia cosi commovente come quella si questo film. Cmq le mie perplessità le avevo espresse meglio nello spoiler quindi quando vedrai il film magari ne riparliamo.
ciccicucci 03/12/2008 01:28:11 » Rispondi Mi permetti un consiglio vedi di nuovo il film poi dai il tuo parere poichè ho l'impressione che eri un po distratto ....capisci a me. Film cosi sono rari ciao ciccicucci
Inn10 09/12/2008 23:20:18 » Rispondi ma rispondete alle mie critiche non dite semplicemente che è un bel film