Pasionaria 7½ / 10 19/11/2008 13:47:44 » Rispondi Pur riconoscendo l'alta competenza dell'Eastwood regista, i suoi film mi hanno sempre lasciato con un rigurgito d'indifferenza, stile troppo classico e retorica eccessiva ( sempre buoni contro cattivi, mai una sfumatura). Questa volta, però, è diverso. Il film mi ha coinvolta subito, sarà perchè sono sensibile alle storie di "eroine", vittime d'ingiustizie. Non saprei trovare altri motivi, visto che, nonostnte l'ottima fattura e una sceneggiatura convincente, pure qui si cade un pochetto nella banale retorica dell'elementare manicheismo eastwoodiano.
Detto ciò, il film è proprio bello: non perde mai il ritmo,coinvolge abbastanza, perfetto controllo dei tempi, ambientazione solida. Qualcuno lo accusa di non suscitare emozioni, strano, la commozione si fa sentire, per me più qui che nel pluri decantato Million dollar baby. Brava la Jolie, ma quel maquillage pesantissimo....coerente con gli anni Trenta , pessimo su di lei.
ferro84 20/11/2008 02:09:33 » Rispondi Sto fatto del cinema classico come difetto lo trovo irritante visto che lo dite tutti .....perdonami tu non lo sei affatto ;)...............ma insomma Clint Eastwood non è mica un ragazzino? Avesse 20 anni potrei anche, non è detto, annoverare ciò come un difetto ma così non è.
Sul manicheismo ti do perfettamente ragione è un trucchetto che trovo fastidioso
norah 20/11/2008 18:53:25 » Rispondi brava pas,a volte ci si dimentica che il cinema è anche intrattenimento...
peter-ray 23/11/2008 13:34:40 » Rispondi "Brava la Jolie, ma quel maquillage pesantissimo....coerente con gli anni Trenta , pessimo su di lei."
Ci siamo detti la stessa cosa io e la mia ragazza usciti dalla sala.
E' stata bravissima per carità, ma il suo labbro mandingo di sicuro non l'ha aiutata stavolta!!.
Voorei anche agiungere: Possibile che si presenta sempre con un make-up perfetto? Voglio dire: è scomparso tuo figlio, te ne hanno dato un altro che è un impostore, il tuo probabilmente è morto e alla fine sembra sia stato effettivamente trucidato!.. Boh!! mi aspettavo come minimo che portasse segni evidenti di depressione maniacale. Doveva presentarsi praticamente "sfatta" peggio di una drogata, cosa ne pensi?
Marco Iafrate 19/11/2008 19:51:26 » Rispondi Purtroppo lo stile troppo classico e la retorica eccessiva è presente in quasi tutti i film americani, ormai è una costante, io grido al miracolo quando non ne vedo traccia, comunque Rita dal tuo commento penso che valga la pena di andarlo a vedere, forse nel fine settimana...
Pasionaria 19/11/2008 21:53:05 » Rispondi Si, Marco, vallo a vedere è un bel film. Poi mi dirai
antoniuccio 08/01/2009 16:53:23 » Rispondi Buoni contro cattivi sarà un tema banalissimo, ma si potrebbe dire altrettanto delle storie sulle eroine vittime d'ingiustizia, non trovi? Ovvio che si parteggi per loro....
Non la trovi una leggera contraddizione? Senza polemica, è solo per punzecchiarti e vedere come rispondi.....Sai come sono fatto....:-)
Pasionaria 08/01/2009 20:26:31 » Rispondi No, non mi pare ci sia contraddizione e non mi pare il concetto sia espresso come fai tu. Io mi riferivo in generale al classico manicheismo cinematografico tipico di Eastwood, in cui ci sono i buoni da una parte e i cattivi dall'altra senza sfumature; e il richiamo alle "eroine" era chiaramente autoironico. Le due cose, insieme, non danneggiano affatto questo film che ho trovato ben girato, con un suo spessore, anche coinvolgente. Bello, insomma. La risposta ti è sufficiente o sono rimandata? Ciao Antonio :)