Aliena 10 / 10 22/10/2008 18:21:41 » Rispondi mi è piaciuto, mi è piaciuto tantissimo come al solito non è propriamente la storia (anche se non ci sputerei sopra, che ho pianto tantissimo durante e alla fine di questo film) ma è come è realizzata.. ossia in PURO STILE BAROCCO si si si quello che millanto in welles ogni cosa in scena parla del soggetto in questione il colore coi toni o caldi o freddi che rimanda al tipo di realtà-surrealtà-iperealtà-irrealtà che si vuol trattare le forme tondeggianti nella magia, nella maternità e pure nell'orologio di vidal, ma con un tono totalmente diverso da quelle ad esempio della vasca i dettagli che rimandano in continuazione al fauno (le varie decorazioni nella casa) le citazioni ARTISTICHE!!!!! sul momento la crudezza dell'uomo pallido che stacca la testolina alle campanelline mi ha lasciato talmente perplessa che non ho notato la pertinenza ma con una seconda visione eccola là una delle tante citazioni a goya: saturno che divora i suoi figli questo potrebbe anche dare una lettura intorno all'entità del mostro bianchiccio in questione (uno dei più mostruosamente meravigliosi mostri che abbia mai potuto ammirare.. gli occhi sul piattino come santa lucia... e quando li mette nelle mani.. e quando mette le mani sulla faccia..mmmuaaaa!!!!!!!! sublime) che è una delle tante facce del fauno che mette alla prova la piccola ofelia nel paese delle meraviglie (tralaltro il caschetto somiglia veramente alla?alice adorata da carroll) che poi anche le citazioni alle fiabe si perdono nelle ciglia dell'infinito fantastico....
sicuramente devo dire qualcosaltro non ho detto nulla ma a che serve dire qualcosa su questo racconto visivo? a nulla, basta guardarlo e riguardarlo più e più volte perchè solo con più visioni si colgono dettagli non visibili ad una prima
e finalmente tornato il film che trova senso nella sua ripetizione.. che inizia con OH ROSEBUD!
AH c'è un dettaglio per cui si evince chiaramente che ciò che vede la bimba non è frutto di fantasia ma è reale un dettaglio che sicuramente quasi nessuno avrà notato IO SI uahahahahhahahahhahahahahhahahahahhahahahha
ecco alla fine lei non muore diventa veramente principessa
Suskis 22/07/2010 16:24:07 » Rispondi io invece non ho alcun dubbio che tutta la parte fantasy del film sia solo nella testa della bambina
e che quindi, alla fine, muoia e basta. lo conferma che nel mondo fantasy rivede sua madre, che era esattamente quello che sperava di trovare in questo mondo bellissimo tanto diverso dall'orrenda realtà. non avrebbe alcun senso che la madre morta fosse in un mondo fantasy alternativo! è lei che vuole vedercela, come tutto il resto, prima di morire.
641660 02/12/2008 12:57:00 » Rispondi Ho stranamente un ricordo piacevole di questo film anch'io, la mia ex ne andava matta, ma è passato troppo tempo per un mio "commento"! Quanti ricordi! Al tempo stavo con la mia ragazza di Madrid e mi costringeva sempre a vedere vagonate di film strani in spagnolo... NB: Anche lei era un amante di "Apri gli occhi". Vi fanno con lo stampino...
Aliena 06/01/2009 22:13:36 » Rispondi ci si innamora sempre di persone inrraggiungibili
641660 24/02/2009 17:13:04 » Rispondi ...già, Madrid non era proprio dietro l'angolo! Peccato.
come fa ofelia a scappare dalla stanza in cui l'ha rinchiusa il comandante?
Jellybelly 22/10/2008 18:34:14 » Rispondi Mi...mi...mi...hai sciolto il cuoricino.
641660 02/12/2008 12:42:34 » Rispondi Non farmi sognare ad occhi aperti, DAI! Non risvegliare così la mia vena splatter latente! (Ho da qualche giorno visto lo speciale su Hiroshima di Pipino Angela...)