caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

PRINCIPESSA MONONOKE regia di Hayao Miyazaki

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Gardner     7 / 10  20/10/2008 11:46:27 » Rispondi
Finalmente sono riuscito a vederlo. Molto suggestivo dal punto di vista formale, magnifiche animazioni (poco) computerizzate, ma la soria proto-ambientalista e proto-femminista è di una banalità sconvolgente. Non si riesce a taogliersi di dosso la spiacevole sensazione di aver assistito ad una versione animata di quelle magnifiche cartoline giapponesi di auguri.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  20/10/2008 11:59:55 » Rispondi
protoambientalista? protofemminista?
ma sei sicuro di averlo visto bene?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Gardner  20/10/2008 12:26:17 » Rispondi
Ognuno guarda con gli occhi che madre natura gli ha donato. E' un opinione stratteamnte personale (come del resto per ogni recensione), ma probabilmente sono influenzato dal barocchismo manga, che non mi piace proprio per niente. .... E questo è un film dove la forma conta molto.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  20/10/2008 12:59:30 » Rispondi
A mio parere la grande capacità di miyazaki è quella di far parlare le immagini, superando ogni barriera di lingua. Non barocchismo ma realismo.
La mia critica era comunque rivolta al presunto "femminismo" (per ambientalismo rimando al mio scritto, senza con questo aver la presunzione di "convertirti" al miyazakianesimo esaspera(n)to(e))
Dunque... senza lanciarmi in strambe interpretazioni, di dirò che la figura femminile è parte integrante del suo personalissimo mondo poetico. D'altra parte è legata a riferimenti autobiografici.
Invia una mail all'autore del commento wega  20/10/2008 22:50:36 » Rispondi
stai dicendo che Miyazaki è entrato per davvero in un ascensore con un ravanello gigante?
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  20/10/2008 22:56:38 » Rispondi
wega...
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  20/10/2008 23:01:59 » Rispondi
cazz le metafore, le metafore

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  23/10/2008 17:32:28 » Rispondi
Ahah, mi ero perso questo commento, hai trovato la tua nemesi a forza di farlo a fette con miyazaki, ghgh...
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  24/10/2008 17:12:28 » Rispondi
Però è inquietante... mi sento osservato et spiato.
edo88  20/10/2008 12:01:48 » Rispondi
Sto aspettando il tuo voto a Wall-E.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  20/10/2008 12:03:52 » Rispondi
Uhm... quando mi vien l'ispirazione...

no, davvero gardner; è esattamente il contrario.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
edo88  20/10/2008 11:55:21 » Rispondi
Oddio, "banalità sconvolgente" mi sembra un po' esagerato.
Lo dici forse perché Miyazaki è sempre così diretto? Perché ciò che vuole trasmettere lo fa in modo semplice?

Quella delle cartoline non l'ho capita ;)
eizenstein  21/10/2008 21:35:09 » Rispondi
L'infinita differenza tra la banalità e la semplicità non può essere compresa da tutti, ci vuole cultura, educazione e assenza di pregiudizi.
E poi la presenza di ambientalismo e il femminismo è discutibile e anche se fosse possono essere solo temi di contorno, il tema della vita per se è largamente predominante.
Forse ti conviene riguardarlo da un punto di vista umano.
Gardner  23/10/2008 17:13:10 » Rispondi
Non escludo la possibilità di essere incapace si cogliere la profondità del film. L'approccio ambientalista e le venature di femminismo mi sono sembrate molto primordiali (da qui il suffisso proto-), ma soprattutto miè sembrato un film troppo ricercato sotto il profilo figurativo per essere convincente come riflessione sullo spaventoso tema della vita. Se devi affrontare questi temi fatidici ti aspetteresti una cornice visuale meno ricercata (da cartolina d'auguri giapponese): chi è stato in Giappone sa di cosa si tratta.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  24/10/2008 17:10:08 » Rispondi
Dai gardner, vergognati in silenzio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento wega  23/10/2008 23:12:34 » Rispondi
eggrazie.