matteoscarface 8½ / 10 29/06/2008 21:07:04 » Rispondi Ho sempre pensato che un horror puro dovesse essere così, come questa sorpresa di The ruins: abbastanza originale, violento e splatter senza essere gratuito, ottimi effetti speciali, situazioni non banali e sopratutto tanti brividi. The ruins di brividi ne regala a iosa, e qualche momento (vedere spoiler) è così riuscito da mettere seriamente inquietudine (e perchè no, anche paura vera) senza dover ricorrere ai soliti effetti sonori, apparizioni improvvise e/o soluzioni tecniche alla REC. Le situazioni per una volta, se escludiamo i primi dieci minuti di presentazione classica, non sono nè prevedibili nè tantomeno stereotipate, anzi tutto va come meno te lo aspetti. Tutto questo cercando di non essere prevenuti. E' un horror puro, vero, diverso dai canoni pur essendo classico. Oggi il pubblico è ammansito, non è più abituato a vedere scene come quella che ha per protagonista il povero ragazzo di Monaco (spoiler) e dunque non apprezza, io sinceramente, quando vado a vedere un horror, non voglio trovarmi di fronte a Bugheimen 47, ma a film del genere, film con le palle. Forse il finale può scontentare qualcuno, ma penso sia risibile se confrontato con la grande prova di regia, di senso cinematografico, di amore verso il genere e di scrittura del duo Carter Smith/Scott Smith, nell'ordine regista e sceneggiatore-scrittore senza legami parentali. Il bravo Scott Smith ci offre tutto fuorchè banalità (spoiler). Molto buone le prove attoriali, belle le scenografie e la fotografia.
-quando le ragazze scendono nei sotterranei pensando di sentire un cellulare, e invece sono i fiori diabolici a emettere il trillo...geniale.
-le gambe prima mangiate, poi fracassate con una pietra, tagliate, bruciate e infine divorate dalla pianta. E bisogna aggiungere anche un bambino ammazzato a freddo.
-la pianta non ammazza quasi nessuno, i ragazzi si ammazzano tra di loro e la bionda che finisce per sbudellarsi in cerca del parassita, impazzita per la paranoia, è una grande idea
L.P. 30/06/2008 09:04:29 » Rispondi Tiè, io ve l' avevo detto che queste rovine sarebbero state una phigata. Ci ho sempre ragggggggione, altrochè. Epperò il finale mi fa abbassare il voto. Riflettevo che il fatto che sia un horror mainstream fa ben sperare per il futuro del genere. Ma avete visto che tra i produttori c'è Ben Stiller?
matteoscarface 30/06/2008 10:50:46 » Rispondi ma va lè, che l'eri tutta snobbina snobbina...
dai non puoi giudicare 1 ora e mezza di film fighissimo per 5 secondi di finale, neanche fosse Mr Brooks mannaggia a loro
L.P. 30/06/2008 11:04:47 » Rispondi Ma no, è che se tu avessi letto il finale del libro (che stavo da sola a casa e me la facevo addosso e vomitavo anche un po') converresti con me... Perchè era tragico, disperato e allucinante. Invece così è affrettato e buttato via. Incide e come! E comunque stanotte la mia pianta nel vaso mi guardava in un modo molto strano
Ahò, comunque se l'è scritto lo Smith sto film, chi bbuò fà?
L.P. 30/06/2008 13:26:43 » Rispondi ma secondo me gli hanno detto: "senti tu, scrittore, cambia il finale che quello del libro poi agli adolescenti non piace" Era una bella orgia di sangue, il finale del libro. Avresti apprezzato.
matteoscarface 30/06/2008 13:31:26 » Rispondi no questo ragionamento non fila, scusa e allora tutto il resto? non mi sembra un filmetto per adolescenti che vedono solo Saw e Bugheimen, allora questo discorso lo avrebbero dovuto fare anche con tutta la sceneggiatura, perchè lasciare cose come le gambe spezzate e togliere il sangue alla fine? non quadra. Io penso che Smith abbia voluto scrivere qualcosa di differente dal libro per non fare il copia e incolla. Poi magari ha subito anche qualche pressione certo, però..leggi spoiler
però è vero che la ragazza si salva alla fine ma non è proprio una finale alla vissero tutti felici e contenti, lei scappa mezza ammattita, con le piante che gli crescono sui vestiti, non sappiamo neanche se si salverà per davvero. Non è una cosa alla E venne il giorno o alla Vacancy, per dire (che pure mi era piaciuto tantissimo)
L.P. 30/06/2008 15:10:16 » Rispondi In effetti Smith, in sceneggiatura, ha operato dei cambiamenti sostanziali, soprattutto sui personaggi e sui ruoli che hanno all' interno della storia. Comunque non sto dicendo che è un brutto film, tutt' altro: è un grande horror e non discuto neanche la scelta di cambiare il finale. Il problema è come il finale è stato realizzato. Finisce tutto in maniera rapidissima, neanche tre minuti e il film è concluso. Ripeto, mi sembra tirato via.
In realtà, pensa che nel libro Amy moriva per prima. L' infestato dalle piante era il ragazzo della bionda e non era Mathias a cadere nel pozzo, ma il greco che fanno secco all' inizio, prima con la freccia e poi con il colpo di pistola che gli fa saltare le cervella.
Epizephiry film festival, quello dove ho vinto l'anno scorso. forse ci sarà anche raul bova, dovremmo essere in programma, lo presentiamo e lo vendiamo (il libro, non bova). In più ho preparato una scheda del libro da usare per i lanci pubblicitari, appena ho la prima di copertina, il prezzo e le pagine esatte te la mando
Living Dead 05/07/2008 14:38:52 » Rispondi matte, se il film lo hai visto al cinema.. com'è che finiva? perchè mi sa che io l'ho visto con il finale alternativo..
quella che ho visto al cinema finisce con la ragazza che scappa via con la jeep, mentre il suo ragazzo viene ucciso dagli indigeni. Poi si vedono i due turisti greci che arrivano alla piramide.
io me lo sono perso al cinema e quindi ho visto la versione Unrated del dvd e in quella versione amy scappava con la jeep ma poi si vedevano i viticci arrivarle in faccia facendo intuire che pure lei sarebbe morta. poi c'è la sena dei turisti greci ecco l'immagine finale
io sono sempre per i finali pessimistici e infatti preferisco quello alternativo. poi ho scoperto come finiva il libro..e se si fossero attenti a quel finale..sarebbe scattato il 10.
ho scoperto orora che pare esserci un ulteriore finale alternativo che si svolge in un cimitero. praticamente si vedeva la tomba di amy, poi un tizio passava li vicino e sentiva dei rumori che provenivano da degli strani fiori rossi accanto alla tomba...
per me vanno bene anche quelli ottimistici ma ci devono stare nel film, non devono cozzare contro il resto del film. però quella cosa del cimitero è fighissima! ma esiste o è una voce? guarda se lo facevano sto film era da 10. io sta cosa di ammansire il pubblico con ste trovate buoniste del ***** la odio
Living Dead 05/07/2008 18:27:54 » Rispondi che poi sono i soliti americani che pur di cadere nel ridicolo più assoluto ci piazzano dei finali da carie ai denti..infatti the mist di darabont mi ha stupito non poco..
comunque quella del cimitero è ancora un voce ma è data quasi per certa, bisogna solo aspettare l'uscita del dvd americano e vedere se effettivamente hanno girato quel finale..
matteoscarface 05/07/2008 21:44:36 » Rispondi si anche LP ha visto la versione uncut, come te, dunque ci hanno proprio fregato. SE esce in dvd cerco di prenderlo. Dispiace perchè evidenteme regista e sceneggiatore avevano le idee chiare e la produzione gli deve aver imposto il finale consolatorio per il cinema. Un pò come quella cosa scandalosa che hanno fatto per The descent, che nel finale americano lei si salva e in quello europeo rimane bloccata sottoterra. Ma poi io mi chiedo davvero cosa abbiano in testa, forse pensano che la gente si scandalizzi, e ma allora una scena come quella delle gambe? Che poi se hai paura degli horror, stupido americano, non te lo vedere! Boh per the mist è un miracolo ma evidentemente Darabont ha ancora potere
Living Dead 06/07/2008 14:02:38 » Rispondi infatti...la scelta del finale consolatorio di The Ruins e di The Descent per il pubblico americano è stata fatta solo per potersi assicurare un eventuale sequel in caso di successo al botteghino (come già stà succedendo per the descent) e poter così sfruttare l'ottima idea di base.. americani succhiasoldi..
Gabriela 07/07/2008 09:55:48 » Rispondi Oh caz.zarola e daesso? Un finale alternativo? Ma da quello che ho letto è bellissimissimo.. e ora? Dove lo troviamo, dove lo vediamo? e lo so, son tante domande, ma avevo le mie piccole certezze ed ora sono state smontate...
matteoscarface 07/07/2008 10:35:13 » Rispondi appena esce il dvd ci faccio un pensierino
oh cazzarola, allora l'hanno cambiato!! in quello visto al cinema lei si salva, noooooooooooooooooooo *****!!
Living Dead 29/06/2008 21:15:00 » Rispondi dopo i vostri commenti la voglia di andarlo a vedere è cresciuta a dismisura! spero di vedero al più presto cazzarola..
matteoscarface 29/06/2008 21:19:40 » Rispondi te lo consiglio, un appassionato dovrebbe rimanerne soddisfatto
Satyr 29/06/2008 21:19:24 » Rispondi Guarda, io sinceramente non caspisco tutte quelle recensioni negative di cui parlavate sul forum, secondo me è un film straordinario...
Satyr 29/06/2008 21:26:03 » Rispondi Se scriviamo un messaggio nello stesso secondo e poi ci tagliamo tutti e due il mignolo del piede sinistro, vinciamo un viaggio in Grecia...
Satyr 29/06/2008 21:42:33 » Rispondi Mannaggia la pupazza, mi sta deviando quel pazzo bastardo...sogno anche cose strane la notte...bhà, appena finisco questo, ricomincio a leggere Tex...
Satyr 29/06/2008 21:09:47 » Rispondi ahò, ho postato un minuto dopo di te...
Satyr 29/06/2008 21:14:22 » Rispondi e tutti e due abbiamo scritto "Horror Con Le Palle".... yhea brothers, batti un cinque!!!!
matteoscarface 29/06/2008 21:19:02 » Rispondi vuoi andare in Grecia con l'uomo nero? allora tenta la (s)fortuna con Bugheimen 2! Compra 640 biglietti! Quello vincente potrebbe essere tra questi!
Satyr 29/06/2008 21:21:51 » Rispondi hahahahahahahaha....eddai però, dicci a tutti quanto ***** è comoda la poltrona del Villaggio Warner....
matteoscarface 29/06/2008 21:23:43 » Rispondi l'è comoda, l'è comoda, soprattutto per l'aria condizionata, che con un film del genere aiuta di molto il brividozzo sulla schiena. E poi c'era poca gente
Gabriela 30/06/2008 08:50:17 » Rispondi si però poi devi vederlo 640 volte l'uomo nero senza vomitare e senza addormentarti per poter andare in Grecia!
p.s. scusate che avete finito? e si, perchè vi tolgo il bicchiere, il piatto, la forchetta, l'ombrellone e il tavolo... ah e vi metto pure una allo stesso tavolo proprio vicinovicino a matt!
matteoscarface 30/06/2008 10:52:44 » Rispondi scusate, vi dispiace se vi tolgo anche la sedia?
poco ci mancava che quella squinzietta accanto a me non mi prendesse pure un pezzo della pizza
Gabriela 30/06/2008 11:09:06 » Rispondi guarda che il tuo ultimo pezzo di pizza l'ha tolto perchè se lo son diviso tra le squinzette.
Ah, c'è il cingalese che sta cercando te e satyr per vendervi un accendino e vuole anche una sigaretta; vi aspetta all'adriano verso le 22.25
matteoscarface 30/06/2008 12:51:25 » Rispondi quel cingalo l'ho incontrato davvero un sacco di volte, ogni volta attacca con "ho fame"
Jellybelly 29/06/2008 21:35:13 » Rispondi Mannaggia, io sono ciecato, ora chi mi ci porta a vederlo?
Satyr 29/06/2008 21:44:16 » Rispondi Affitta un pastore tedesco oppure chiama poll...sei più tranquillo con la prima opzione, ma la decisione finale è tua.