caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

GOMORRA regia di Matteo Garrone

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
harlan     9 / 10  22/05/2008 20:33:55 » Rispondi
REALE: ieri, io, non ho assistito ad un film. mi sono trovato un attimo nelle vele. poi un attimo al villaggio coppola. un'attimo alle falde del vesuvio. un'attimo in giro per le discariche a cielo aperto campane.
il libro racconta la realtà che mi circonda. ciò che ho visto ieri sintetizza il libro. ciò che ho visto ieri è la sintesi della realtà che mi circonda.
le storie ti coinvolgono. la regia ti da la sensazione di essere li', sei presente anche tu. . i dialoghi rispecchiano fedelmente la realtà, e quando dico fedelmente dico che non c'è stato alcun tipo di adattamento "all'italiano" come di solito accade nei film in dialetto. vi assicuro che ciò che avete sentito nel film, io lo sento tutti i giorni, uguale. è il nostro "slang" e nel film c'è tutto senza nessuno sconto.
mezzo voto in meno, perchè ahimè non mi ha stupito, i meccanismi rappresentati qui da noi li conoscono tutti e qualcuno ci convive. niente di nuovo per noi della provincia, per noi di las vegas.
mezzo voto in meno, perchè la camorra casalese non è rappresentata al contrario di ciò che accade nel libro, o almeno fa da semplice contorno alla storia dei due ragazzini-scarface, mentre il suo ruolo è predominante nella realtà campana. avrei preferito una delle storie TUTTA dedicata alle vicende dell'agro aversano.