cepere 6 / 10 15/03/2008 11:47:44 » Rispondi mi aspettavo molto di piu',soprattutto mi aspettavo una storia un po' piu' approffondita.Invece certe tematiche scabrose dell Iran sono quasi accennate. Suff.stiracchiata
matteoscarface 15/03/2008 16:29:00 » Rispondi ma non è un film sull'Iran! E' sulla storia della protagonista, che non è altro che l'autrice stessa, tant'è che la ragazza si chiama come lei, Marjane Satrapi. E poi non mi sembra che la violenza che quel paese ha dovuto subire sia accennata, anzi, tutt'altro, il merito della regista è proprio questo, raccontarla con leggerezza, senza buonismi o retorica
cepere 16/03/2008 08:14:46 » Rispondi bè fino a li' ci arrivava chiunque.Troppo breve per poter descrivere con dovizia il clima di terrore che si instauro' in quegli anni..
norah 16/03/2008 16:02:59 » Rispondi per quello c'é history channel...
matteoscarface 18/03/2008 00:35:22 » Rispondi ma scusa, chi ti dice che fosse quello l'intento???? Non è un film che ha per scopo la descrizione del regime iraniano
norah 18/03/2008 00:45:07 » Rispondi ti aspetto al mulino accanto,copriti bene che c'é tanto vento.
matteoscarface 18/03/2008 00:49:19 » Rispondi sto arrivando, sto arrivando, mi prendo solo il quarto d'ora accademico. In fondo ogni donna ha un segreto da nascondere, come diceva mia zia Ferdinando
matteoscarface 18/03/2008 00:52:32 » Rispondi E vendo anche il rispetto per me stesso. Telefonare ore pasti, chiedere dell'imbecille.
norah 18/03/2008 00:56:45 » Rispondi ecco perché non mi ha mai voluto allattare!
cepere 19/03/2008 10:35:29 » Rispondi cmq potreste anche scrivere su messenger i vostri messaggi personali che non interessano a nessuno..e anche fare comunella nell andare contro chi non la pensa come voi
matteoscarface 19/03/2008 13:43:23 » Rispondi non è comunella, ti ho spiegato che secondo me punire questo film perchè approfondisce poco le tematiche scabrose dell'iran è ingiusto, dal momento che il film non verte assolutamente su questo tema. E non ci sono neanche messaggi personali visto che dal mulino in poi sono battute
kowalsky 19/03/2008 22:38:28 » Rispondi Non ha tutti i torti, in fondo, alla fine resta uno spettacolo leggero di gran classe (comunque). Però anche un film come questo serve eccome, anche se la realtà è molto peggiore: io per es. la imporrei alla comunità musulmana italiana, e senza polemiche: chissà che possa far riflettere che l'occidente non è proprio tutto così negativo, anche se ultimamente sembrerebbe il contrario
norah 15/03/2008 14:48:08 » Rispondi Ma forse sono appena accennate,perché la storia del paese fa solo da sfondo alla storia della protagonista,tu che ne dici?
cepere 16/03/2008 08:13:25 » Rispondi fin troppo accennata..non mi ha soddisfatto sto fatto
norah 16/03/2008 16:04:08 » Rispondi ebbeh,effettivamente anche il pianista é un film poco riuscito. pensa che quel superficialotto di polanski invece di concentrarsi su tutte le tappe fondamentali del nazismo,si mette a raccontare le vicissitudini di un musicista. e non si é neanche degnato di inserire qualche filmato dell'istituto luce,scandaloso!!!
cepere 18/03/2008 16:32:29 » Rispondi il pianista non c entra un acca con sta storia ( a parte la tua provocazione mal riuscita)