caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

NON E' UN PAESE PER VECCHI regia di Joel Coen, Ethan Coen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
frank193     5½ / 10  04/03/2008 08:38:37 » Rispondi
che delusione!
il classico filmetto (nemmeno un thriller) con il killer psicopatico che ammazza a destra e sinistra.
una trama gia vista e rivista, per carità ottima la regia ma non basta quella e qualche dialogo (battuta) azzeccata per fare di un film un capolavoro meritevole di premi oscar.
Anche il fatto di optare per l'esclusione di una colonna sonora, secondo me, non è stata una scelta positiva, anzi, ha reso tante parti del film lente e pesanti.
E non parliamo poi del finale; pare quasi che tutti avessero un impegno e allora stop, dialogone finale dello sceriffo e "fine".
Personalmente a metà film non vedevo l'ora che finisse.
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  04/03/2008 11:18:47 » Rispondi
In effetti avevo trovato anch'io alcune similitudini con "Demolition man".
gerardo  04/03/2008 13:22:22 » Rispondi
E perché, quelle fantastiche citazioni da "L'eliminatore", vuoi mettere?
andreapau  04/03/2008 16:28:03 » Rispondi
senza dimenticare terminator
roy rogers  04/03/2008 09:11:53 » Rispondi
Sinceramente anche io il finale l'ho trovato un pò contorto e improvvisato ma nel complesso non lo ho trovato un brutto film!!!,
andreapau  04/03/2008 09:54:04 » Rispondi
ma perchè non tacete se non capite un c***o?????????
frank193  04/03/2008 12:53:27 » Rispondi
se la gente non la pensa come te non sempre è perchè non capisce un c.....
vedo cmq che l'educazione non ti manca....
andreapau  04/03/2008 16:27:07 » Rispondi
hai ragione,non sempre chi non la pensa come me non capisce un c.a.z.z.o.
ma in questo caso certamente si!
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  04/03/2008 20:57:13 » Rispondi
Al di là della buona educazione, qui non si tratta di pensarla o meno allo stesso modo, ma di binari valutativi sballati; prova a seguire il mio ragionamento.
Dire che questo film è null'altro che un killer psicopatico che ammazza di qua e di là equivale ad ammettere di non aver capito nulla; è come dire che i promessi sposi sono un libro con due tizi che si devono sposare, roba letta e riletta. Non puoi ridurre tutto alle direttrici principali della sinossi prescindendo dal contenuto reale di un'opera, perchè operi un processo di banalizzazione assolutamente disonesto intellettualmente e fuorviante: una tua valutazione incardinata su questo tipo di binari è, perdonami, completamente priva di valore, insussistente, vuota, superficiale: totalmente inutile.
Questo non vuol dire che il film ti debba piacere a tutti i costi, ovvio; il discorso però sarebbe diverso se, viaggiando sui binari giusti, tu criticassi i Coen nel merito dele loro scelte stilistiche o contenutistiche: a questo punto se ne potrebbe discutere.
Spero di essere stato chiaro.
andreapau  05/03/2008 09:58:20 » Rispondi
grazie jel,mi hai risparmiato un sacco di fatica e ti sei spiegato benissimo.
maledetta la mia ansia di mimetismo che mi porta a essere indistinguibile da certi s.t.r.o.n.z.i
Invia una mail all'autore del commento DonD  05/03/2008 15:42:47 » Rispondi
Beh fondamentalmente frank ha espresso un concetto nn troppo sbagliato, forse ha esagerato un po'... ma alla fine è un killer che ammazza a destra e sinistra...

Poi i motivi per cui lo fa possono essere profondi o meno, possono affascinare o meno, ma il succo è quello!

C'è chi uccide per onore, c'è chi uccide per soldi, c'è chi uccide per il semplice gusto di uccidere, c'è chi uccide per nn avere testimoni... alla fine lui era un po' di tutto questo. Ma nn è che siano cose nuove...
Potreste dirmi: ma i due ragazzini nn li ha uccisi. Vero, e nn avete mai visto un film in cui un killer risparmia qualcuno...?
Invia una mail all'autore del commento cash  05/03/2008 16:54:26 » Rispondi
la sinossi di un film non corrisponde necessariamente al significato di un film.
"la vergine delle rocce" non è la somma dei colori utilizzati da Leonardo.
Invia una mail all'autore del commento DonD  05/03/2008 19:53:13 » Rispondi
Ma sempre di dipinto trattasi
Invia una mail all'autore del commento cash  05/03/2008 20:43:39 » Rispondi
ergo; tutta la letteratura italiana è la medesima, sempre di permutazioni di 24 letteresi tratta.
andreapau  06/03/2008 09:36:07 » Rispondi
c.a.z.z.o,non vi arrendete proprio!l'amico jellibelli si è spremuto per dare una spiegazione esemplare,a prova di idiota direi...
e tu te ne esci con "ma sempre di dipinto trattasi".
allora ditelo,se il vostro intento è semplicemente quello di farvi mandare a fare in c.ul.o!!!
Max78  05/03/2008 20:10:35 » Rispondi
si vabbè abbiamo capito, sempre di una tela rettangolare trattasi.........
Invia una mail all'autore del commento matteo200486  04/03/2008 09:25:04 » Rispondi
Mmm che analisi profonda. SEcondo me se lo avessi analizzato in modo meno banale e superficiale avresti fatto una figura migliore
frank193  04/03/2008 12:56:08 » Rispondi
un film lo analizzo per le sensazioni che mi procura nell'attimo in cui lo vedo.
non ci perdo la testa pensando chissa cosa il regista o chi per esso volesse trasmettere.
un film o ti prende o ti lascia indifferente.
con questo film io sono rimasto indifferente, o meglio, non lo considero sicuramente il "miglior film dell'anno".
Invia una mail all'autore del commento DonD  05/03/2008 15:36:31 » Rispondi
Concordo
Invia una mail all'autore del commento cash  04/03/2008 12:36:37 » Rispondi
A me è sembrato che ammazzasse anche in su e in giù.
VincentVega1  04/03/2008 13:19:02 » Rispondi
smettete di prendere per i fondelli gli stolti per favore?
Invia una mail all'autore del commento cash  04/03/2008 13:36:37 » Rispondi
ma no, è una constatazione reale.
gerardo  04/03/2008 13:21:08 » Rispondi
Agghiacciante...
Gabriela  05/03/2008 09:03:14 » Rispondi
Per quanto riguarda l'assenza della colonna sonora è una scelta voluta, penso, proprio per raffigurare il luogo dove si svolge la storia: un posto duro, secco e arido. E lo rappresentano così senza musica e senza suoni artificiali.
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  05/03/2008 23:10:45 » Rispondi
Esattissimamente
norah  05/03/2008 16:40:25 » Rispondi
il 5 e mezzo se non ti é piaciuto ci può pure stare,ma qua c'é gente che mette uno a persepolis e burton...
norah  05/03/2008 16:43:33 » Rispondi
voglio abolire la libertà di pensiero su fs.
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  05/03/2008 16:44:35 » Rispondi
Ok, aspetta un attimo.








Fatto.
norah  05/03/2008 17:22:59 » Rispondi
"ué,ma và che i film di schicchi son proprio belli,ué ma và che roba"

hey,fermi tutti! il pensiero dominante non deve essere quello di poll!
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  05/03/2008 17:29:50 » Rispondi
Orc, mi dispiace, c'ho un problema col server, non riesco a settarl...Ue' ciao grandissimo Luciano, come va? Vieni che ti presento una persona, è una slovacca, du iu spik inglish? Ue', Nadia, he is luciano, auar moderetor! He is a loier and he is a greit fan of darioargento!