DieHard 5 / 10 24/11/2007 15:15:59 » Rispondi la prima volta che lo avevo visto mi era sembrato eccessivamente lungo ma quasi un capolavoro. rivedendolo però l'ho rivalutato in negativo. la storia è veramente fantasiosa e idealizza dei criminali che nella realtà il concetto di amicizia e nostlagia nemmelo li sfiora di strisco. alcuni attori sono veramente penosi, come il Noodles giovane. la colonna sonora invece è bellissima e "ingannatoria", senza di essa il film sarebbe di gran lunga peggiore...
vanbasten 18/04/2008 02:30:28 » Rispondi MA COSA SCRIVI... DAI NN SPARARE *******TE
eizenstein 26/11/2007 13:28:06 » Rispondi Non condivido il tuo commento e pertanto ti pregherei di spiegarmi le tue due obiezioni, che mi sembrano faziose e costruite ad arte. Ti invito dunque a farmi ricredere.
1. Che la storia di per se sia fantasiosa non lo vedo come demerito. I film come tali sono finzione, la riproduzione di storie realmente accadute si chiama documentario. Perche' tu invece lo vedi come una cattiva cosa? La storia e' realistica ma non biografica.
2. Per parlare di idealizzazione dei criminali senza alcuna introspezione psicologica ti prego di rivolgerti a the Departed, dove Matt Damon e' uno spietato poliziotto corrotto senza ogni logica, rimorso ed evoluzione. Qui da teppistelli si passa a piccoli boss, si va in galera, si cambia, si tradisce, si prova nostalgia per i bei tempi ma anche dolore per i lutti. Anzi la mente confusa di Noodles fra bei e cattivi ricordi ci fa capire come il bene si mischi al male senza alcuna idealizzazione o precisa direzione. Il regista non ci da soluzioni ma siamo noi a dover costruire il vero Noodles. Perfettamente il contrario di quello che tu invece incredilmente e contro ogni ragione sostieni.
Poi sul Noodles giovane mi e' piaciuto, immedesima bene il contrasto tra adolescente ingenuo e piccolo boss, soprattutto con la prostituta.
Insomma ti invito a farmi ricredere e a spiegarmi il tuo commento, che mi sembra prestestuoso ed irrispettoso, in quanto solo finalizzato a distruggere un capolavoro con motivazioni insostenibili e che fanno intuire che tu invece che due volte, il film non l'abbia mai visto
wega 05/01/2008 18:32:36 » Rispondi questa cosa che in realtà il concetto di amicizia nella vita di strada non esiste mi tocca darti ragione.. ed è dura farlo!!