caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA DOLCE VITA regia di Federico Fellini

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Terry Malloy     10 / 10  24/09/2007 14:42:52 » Rispondi
"è una pittrice americana, è venuta a cercare il colore a Roma dove non c'è"...è il commento della stupenda e bravissima Anouk Aimèè (Maddalena=simbolo evangelico) durante una delle tantissime e straordinariamente dirette opulente feste della big generation romana anni '60.
la Dolce Vita è un punto di arrivo, una riflessione amara, MA PARTECIPE di una situazione sociale e culturale in sostanziale declino. per Cultura qui intendo ogni aspetto della società quindi anche l'etica. Etica cristiana e non, anzi etica cristiana che non riesce più ad abbracciare la popolazione (stupenda la sequenza iniziale) per motivi ecclesiologici e sociali.
Fellini dipinge quadri in movimento, Cinema che osserva e che in una certa maniera lavora esattamente come Marcello, a contatto con la società anche se con tutti quei problemi. è da questo impegno (che all'epoca fu capito da pochi) che nasce la figura di Steiner, una torre di babele in cui etica, erudizione, cultura, affetti, amore non parlando più la stessa lingua e inevitabilmente il senso della vita cade con tre colpi di pistola.
Fellini non si distacca per presunta superiorità intellettuale, ma è partecipe e racchiude nel suo cinema superbo il suo significato più nobile e veritiero: "la cosa da fare" di cui parla Welles.
Terry Malloy  13/11/2007 13:52:46 » Rispondi
"Nulla può essere paragonato al cinema, il cinema appartiene al nostro tempo, è la cosa da fare", questa è la cit. completa
Invia una mail all'autore del commento Aliena  13/11/2007 20:49:44 » Rispondi
uhm
uhmm

no
non
mi va che si affianchi welles a fellini

rifiuto

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Terry Malloy  14/11/2007 15:01:54 » Rispondi
e perchè mai?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento Aliena  19/11/2007 14:19:29 » Rispondi
non amo particolarmente fellini
anche se devo dire
che ho visto solo quel capolavoro de La strada e questo filmetto
che non mi è proprio piaciuto
ma proprio no no no

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Terry Malloy  19/11/2007 16:00:46 » Rispondi
La Strada è un capolavoro e La Dolce Vita un filmetto? se proprio mi devi usare questi aggettivi...inverti!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento Aliena  19/11/2007 19:43:49 » Rispondi
tsè
si vede che sei ancora ggiovane e stupido inquanto le tettone della ekberg te gustano mas de quelle della masina

Vergogna!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Terry Malloy  19/11/2007 22:24:20 » Rispondi
Basta con te non ci parlo più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Invia una mail all'autore del commento Aliena  13/11/2007 09:57:54 » Rispondi
la cosa da fare di cui parla Welles?