Cagliostro 6 / 10 19/09/2007 19:41:10 » Rispondi Ennesimo rifacimento americano di un film europeo. Un remake fotocopia superfluo, che si rivela un prodotto ibrido più vicino al dramma, anche se affrontato con toni leggeri, che alla commedia romantica. Tuttavia la qualità complessiva della messa in scena salva un'opera che altrimenti non avrebbe mai avuto la sua ragion d'essere. Per un'analisi più approfondita: Vedi Recensione
p.s.: sconsigliatissimo se nella fila dietro di voi ci sono tre mocciosi che parlano di tutt'altro, volgarmente e stupidamente, rendendo omaggio a quegli unici due neuroni che la natura ha loro generosamente fornito e che girano a vuoto nella loro scatola cranica incontrandosi di quando in quando formando così il simbolo dell'infinito, mentre nella fila davanti a voi, usciti direttamente dal reparto di gerontopedia, ci sono tre beghine che si compiacciono, anch'esse a voce esageratamente alta, di comprendere una trama che in realtà non ha nulla di difficile da comprendere... ma anche qui rientrano in ballo gli apocalittici due neuroni...
amterme63 24/09/2007 19:39:50 » Rispondi Ci hai dato un bello spaccato sociale contemporaneo, sia con il commento e la (meravigliosa) recensione al film, ma soprattutto descrivendo gli avventori del film. Andrebbe fatto più spesso quando si fanno i commenti. Si capiscono tante cose del film da chi lo va a guardare.
Cagliostro 25/09/2007 12:30:49 » Rispondi Grazie. Sei sempre gentilissimo!
Andy MCnab 20/09/2007 10:16:29 » Rispondi il mio consiglio più grande?...estrarre una colt e falli fuori...almeno ti godevi il film in serenità...
Cagliostro 20/09/2007 14:29:50 » Rispondi Be' sì... tuttavia una katana ben affilata mi avrebbe dato maggior soddisfazione.