goat 9½ / 10 27/02/2007 18:38:45 » Rispondi giuro, non sto regalando neanche mezzo punto a 'sto film. non mi faccio influenzare dal fatto che sia costato qualcosa come 30'000 euro o che sia una produzione totalmente italiana. questo è, molto semplicemente, una delle cose più belle che il cinema italiano orrorifico abbia estrinsecato negli ultimi anni, forse più bello anche del fantastico 'road to l.'.
la pellicola del poliedrico zuccon (qui si occupa di produzione, regia, sceneggiatura, a 4 mani, fotografia e montaggio) è il frutto della sinergia fra 3 racconti di lovecraft: appunto la casa sfuggita, la casa stregata e la musica di eric zann; e il ragazzo è, per chi scrive, l'unica persona insieme al fulci de 'l'aldilà' che abbia veramente capito e sia riuscito a imprimere su celluloide la vera natura dell'orrore del solitario di providence. quella paura che ti fa catapultare sul letto a notte fonda, con un urlo strozzato nella gola e la faccia grondante di sudore ghiacciato, senza aver la più pallida idea di che ***** di sogno ti abbia ridotto in quello stato, o che ti fa guardare la porta buia di cantina, con la paura solo di immaginare quali abominii siano nascosti nel sottoscala pronti a saltarti alla gola e portarti nella maledetta r'lyeh, da cthulhu o dal messaggero dei grandi antichi, nyarlathotep...
la struttura del film è quella di 3 storie sviluppate su piani temporali (e, perchè no, anche dimensionali) fra loro diversi. le vicende sono narrate attraverso flashback e nella stessa location, la locanda, con carrellate o dissolvenze che elegantemente, e senza stacchi improvvisi, ci accompagnano in questo incubo sapientemente dipinto. gli effetti speciali di storari (quasi tutti meccanici, mica *****) sono maledettamente efficaci e la cura dello stesso zuccon per la fotografia è realmente impressionante. nelle ombre e gli anfratti bui sembra sempre che qualcosa ci stia aspettando e, per fortuna, è molto difficile che le nostre aspettative 'spaventose' vengano deluse. ecco, questo è un altro grosso punto a favore della pellicola: è difficile che qualsiasi tipologia di horror fan venga delusa: per gli amanti del gotico c'è la succitata fantastica cornice dell'albergo, per i gore seekers ci sono un paio di scene davvero potenti e, per gli amanti dello spavento monodose alla ju-on, bè, qui c'è da sbizzarrirsi... mi sarò attacato alla poltrona una decina di volte solo nella seconda parte del film...
uniche note negative i dialoghi, un po' banali, mentre le prove degli attori sono discrte. ma, come detto, è la vera essenza lovecraftiana la forza di questa immensa pellicola che i soliti ******** pensano bene di non passare nelle sale in luogo degli 'entusiasmanti' remake che dall'oriente infestano i nostri cinema...
2 consigli per concludere, anzi il primo è un ordine: -NON OSATE levarlo dopo i primi 35-40 minuti, in cui non è che succeda poi molto, perchè quello che si vede dopo merita studi approfonditi da parte dei più eminenti luminari nel campo. -per i ragazzi: non vedetelo in compagnia (maschile). perchè, oltre ad essere una roba da gay, partirebbero le ben note disquisizioni filosofiche sulle zinne delle quaglieri (che, invero, non ha esattamente l'aria di una laureanda in teologia) e tutto il carico di tesione (credetemi, pazzesco) andrebbe bellamente a quel paese.
fra l'altro zuccon cita anche (si può vedere nelle scene tagliate) il maestro mario bava, nella famosissima scena di operazione paura in cui il protagonista continua a correre e aprire porte trovandosi sempre nella medesima stanza. mi scuso per eventuali errori, ma è troppo lungo e non c'ho voglia di rileggerlo.
AMERICANFREE 16/02/2008 09:38:50 » Rispondi veramente questo film nn mi ha dato un minimo di tensione e paura......mah! secondo me oltre a vederlo da solo e con le casse a tutto volume dovete andare in una casa in campagna dimenticata da dio forse magari fara' un po' paura ........ma ne dubito!
phemt 01/04/2007 12:21:32 » Rispondi Ieri torno "presto" dopo una serata tranquilla e non avendo sonno mi so sparato sto film con tanto di cuffie e nel buio più assoluto... Se solo avessi immaginato quello a cui andavo incontro non l'avrei mai fatto... Alcune scene mi hanno fatto arrivare il cuore in gola come mi è capitato raramente in vita mia (e si che di horror ne ho visti a migliaia)...
Però dai Lorusso non è un attore!
goat 01/04/2007 13:05:00 » Rispondi mitico phemt! anche io mi sono letteralmente C.AGATO ADDOSSO quando ho visto 'sta roba, altro che 'sti musi gialli coi capelli lunghi e la faccia smorta... bè, la recitazione è... ehm... approssimativa, va', ma il film è fighissimo! dai, votalovotalovotalo.
phemt 01/04/2007 18:07:52 » Rispondi Ti ho risposto sul mio...
private_joker 19/04/2007 18:27:20 » Rispondi Ma fa davvero così paura? Perchè è tanto tempo che non mi spavento sul serio...
goat 19/04/2007 18:46:10 » Rispondi guarda, io di horror ne ho visti un macello, ma questo... oh, mi raccomando: da vedere al buio e da solo, gli amici te lo rovinerebbero.
private_joker 21/04/2007 16:25:32 » Rispondi Ricevuto! Appena avrò questo, Calvaire e Hard candy... Buio totale e cuffie con volume sparato al massimo!!!