Lot 8½ / 10 23/02/2007 10:01:01 » Rispondi In una grande giornata si muore. Dalla parte sbagliata si muore. Sulla sabbia nera e nel cuore di pietra di un insignificante isolotto si consuma il dramma dell'assurdo. La vita perde di significato, violentata dall'insensatezza del conflitto, dalla disciplina e dalla gerarchia ("Chiedo l'autorizzazione per toglierci la vita"). Polvere che oscura il cielo, brandelli di carne e cori di bambini si alternano alla quiete di lettere da fronti simmetrici scritte per sč stessi in un vano tentativo di estraniazione, i volti si confondono (fear and desire?) e la consapevolezza dell'ineluttabile avvolge e soffoca tutto. Con basso budget e in poco pių di un mese di lavorazione Eastwood, asciutto e senza retorica, si mangia i vari soldati Ryan, ultimi samurai e compagnia (compreso il primo capitolo del dittico), affrancandosi da eroi, nemici e dagli schemi filmici occidentali. Ne scaturisce un film teso e struggente, privo di senso e di speranza. Da due parti sbagliate si muore.
Lot 23/02/2007 10:59:05 » Rispondi Grazie, in realtà c'erano un sacco di cose da dire ma stamattina sono incasinato, ho stringato... ;)
Jellybelly 23/02/2007 13:14:58 » Rispondi Sottoscrivo. Peraltro non mi stancherà mai di stupire come un regista ultrasettantenne riesca a girare film di una simile intensità, mantenendosi sempre su livelli qualitativi elevatissimi.
Lot 23/02/2007 13:30:26 » Rispondi Pių che altro anche per il genere di film fascistoidi (un po' forte ma per rendere l'idea) che ha girato/interpretato per tutta la carriera che di approfondimento avevano ben poco. A me poi anche MDB non mi aveva entusiasmato, soprattutto la seconda parte abbastanza superficiale, questo invece, pur diverso, č molto pių maturo.
Jellybelly 23/02/2007 14:47:05 » Rispondi Beh, io invece ho amato moltissimo sia MDB che Mystic River; in effetti adoro l'approccio classico di Eastwood.
Lot 23/02/2007 15:09:17 » Rispondi Di mystic river non mi č piaciuto molto il finale, MDB come detto ok la prima parte, meno la seconda, non mi č sembrato un capolavoro comunque.
antoniuccio 30/03/2007 21:26:54 » Rispondi E' un mdo elegante - come sai fare tu -per parlare di rincog.lionimento???
martina74 23/02/2007 16:14:45 » Rispondi uh, che bel commento.... sembra una poesia o una canzone. Ehi, ma E' una canzone! ;) Bene bene, se avevo qualche riserva l'ho abbandonata: sai, non mi fidavo tanto del commento di Gelli.
Lot 23/02/2007 16:18:22 » Rispondi sì, in effetti è una canzone, beccat... :)