Gualty 9½ / 10 24/01/2007 14:43:21 » Rispondi Molto toccante, superba regia e recitazione. Inutile sottolineare la genialità di TIm e il profondo talento di Depp...
è un po' dissonante il modo in cui edward viene accettato-respinto: nessuno si preoccupa veramente del fatto che abbia le "mani di forbice", sono tutti pronti ad accoglierlo fintanto che fa loro comodo, per poi cacciarlo appena sorgono dei minimi problemi. La figura più triste di tutti, per me, è il padre, che lo protegge e cerca di educarlo ma non si preoccupa veramente per lui, nè è scosso minimamente dalla faccenda. " non preoccupatevi, tornerà per cena." sembra quasi un animaletto di compagnia. Così anche la madre, che lo porta a casa e lo culla come una bambola, ma in fondo vuole solo rompere un po di noia nella vita e avere successo nei suoi progetti di bellezza. " meglio che resti da solo nel castello, lì almeno è al sicuro. Poi tutto tornerà alla normalità". Anche l'amata di Edward, e poi amante, si scosta dalla grezzità della città, per poi scegliere di non vederlo mai più. Già, perchè l'amore è sacrificio, l'amore è saper rinunciare alla persona amata. ???? si, se questa non ti ama. Vabbè, in ogni caso film superbo, perchè spesso le cose stanno così, ovviamente senza le forbici e il resto. Un po' tirata per i capelli la metamorfosi della ragazza, che prima è invaghita di un decerebrato bullo senza cuore e poi spicca il volo sotto la neve e l'angelo di ghiaccio. Ma come direbbe platone, Amore è appunto la spinta che ci eleva dal sensibile al bene. Mah, in questo caso forse una spintarella in più e, non dico trasferirsi sul castello, ma almeno qualche gita settimanale poteva farla. Commovente e bellissimo tutto in ogni caso, geniale la contrapposizione tra il grigio castello in cui solo è sopravvissuto l'amore, e la città multicolore oppressa da pettegole senza vita, religiose matte e superstiziose e uomini imberbi. Tranne il mitico poliziotto.
foxlegend 07/02/2007 00:05:05 » Rispondi Mah ho letto il tuo spoiler e mi trovo d'accordo quasi su tutto.. La contrapposizione tra il castello e i colori della città e delle persone è fondamentale e significativa del film..lo si nota presto. Di per sè la storia secondo me invece va osservata non in maniera scientifica e scrupolosa altrimenti molte cose non avrebbero senso (vedi spolier), ma in maniera intima facendosi cullare e trascinare dagli eventi della storia.. Confermo..L'unico intelligente è il polizziotto!
Ma dico io possibile che la ragazza che alla fine ci tiene a edwards lo mette nei guai seriamente 2 volte ed è lei a portarlo a quella fine lì??? Scusate ma è proprio una zoccola!
rivisto su un maxischermo in spagnolo: Davvero, è proprio una zoccola!!!
Gualty 28/10/2009 00:11:33 » Rispondi cavolo... non ho letto la tua risposta. e ora mi sono dimenticato del polizziotto, assurdo! bè, almeno ho la scusa per rivederlo per l'ennesima volta....