Michylino 3 / 10 27/12/2006 13:37:37 » Rispondi Il cinema italiano va allo sfacelo...e noi (non io) continuiamo ad andere a vedere queste ******! Io consiglierei al gruppo..."Natale a casa loro"...almeno per un anno!! E' chiedere troppo?
TART 30/12/2006 19:40:18 » Rispondi Michylino sono con te.. Però mi sorge una domanda, per quale c.azzo di motivo ci sei andato tu a vederlo?? Io non ci sono mai andato a vedere dei cinepanettoni e mai ci andrò.
Michylino 06/01/2007 00:57:08 » Rispondi EHI EHI! Chi ha detto che sono andato a vederlo! Non lo farò mai e poi mai! LA DIGNITà DEL CINEMA DEVE ESSERE TENUTA ALTA! PURTROPPO SO SOLO CHE TANTI VANNO A VEDERLI...CHE FARE?!?!? CI PIAZZIAMO DAVANTI AI CINEMA E LI BOICOTTIAMO!!!!
Tautotes 23/09/2008 00:01:56 » Rispondi Allora sei proprio uno sprovveduto se commenti un film senza guardarlo. Segui la tua moda che pensa di andare controcorrente, di fare l'intellettuale, ma in realtà capisce ben poco. Te lo farei vedere e leggere io l'intellettuale.
Michylino 23/09/2008 15:13:59 » Rispondi Merry Christmas voto critica 1.5; Natale a Miami voto critica 1.5; Natale in India voto critica 1.5; Vacanze di Natale '90 voto critica 1; Vacanze di Natale '91 voto critica 1; Vacanze di Natale '95 voto critica 1.5; Vacanze di Natale 2000 voto critica 1.5;
Tutti i voti sono espressi su base 5. La critica inizia a votare positivamente esprimendosi con almeno 3 punti.
Hai il responso ufficiale. Non ti basta??
Anche i bellocci di Maria De Filippi (Costantino & Co.) hanno fatto un film. Ho bisogno di andarlo a vedere per capire che è una ******??
niko 27/12/2006 21:56:10 » Rispondi faranno ****** quanto vuoi (molto) però lo dobbiamo a questi filmini se non siamo già tutti a casa. questa roba tiene su il baraccone cinema per un anno intero, gli incassi che fanno i inma anatale con questa pellicole sono il riplo di quanto fanno in 5 mesi di programmazione normale.
frangipani79 29/12/2006 09:51:57 » Rispondi però ammetterai che è abbastanza triste questa realtà...
Le grolle d'oro assegnate a Saint Vincent per i film più visti dell'anno vanno sempre a loro e da loro mai che cambino formula, si diano un contegno, cerchino di osare quel poco da poterli almeno lodare non dico tantissimo, ma da vedere una piccola evoluzione dal 1985 al 2006. Sì, giusto l'uso dei (video)telefonini (pubblicità occulte spudorate, tra l'altro), e poi ?