viagem 8½ / 10 31/10/2006 22:47:02 » Rispondi Sabrina Guzzanti è molto brava, Corrado invece è un genio. Come definire altrimenti una persona che partorisce un'idea simile? Questo film a mio parere resterà nella storia come un film cult, che fa genere a sè. A dispetto del fatto che i personaggi e la saga derivano da un programma televisivo, l'opera si presenta sostanzialmente unitaria, con un finale che fa riflettere lo spettatore sull'attuale concetto di democrazia. Ma ciò che più mi ha sorpreso è il grandissimo lavoro fatto da Guzzanti sui testi:90 minuti di voce fuoricampo che recupera in pieno lo stile della propaganda, con i termini desueti del tempo, riuscendo ad utilizzarli ora in modo allusivo ora in modo assolutamente comico. E così spesso mi sono ritrovato nella stessa situazione in cui mi ritrovo quando assisto agli spettacoli di Bergonzoni: massima attenzione al testo e si ride a scoppio ritardato...il tempo di capire la battuta! Altre scene invece non sono minimamente mediate dall'ascolto: si ride a crepapelle all'istante, come nella scena della "pipì fascista" o del conto alla rovescia per la partenza del razzo: delle autentiche putta-nate demenziali! Non trascurabili nemmeno gli effetti speciali, unica pecca dal mio punto di vista la durata: un quarto d'ora in meno non faceva male perchè sostenere 90 minuti di voce fuori campo non è comunque semplice. Sicuramente preferibile la prima parte del film, incalzante, comicissima, praticamente perfetta. Nella seconda compaiono riferimenti più espliciti a Berlusconi, ma senza esagerazioni. E in effetti, ascoltando Corrado Guzzanti, presente in sala prima della proiezione, mi è sembrata una persona addirittura timida e sicuramente meno arrabbiata della sorella, perchè ai geni certe vicende di noi mortali fregano veramente poco.
viagem 31/10/2006 22:51:47 » Rispondi Ovviamente Sabina, non Sabrina...
Marlon Brando 01/11/2006 22:27:15 » Rispondi L'hai visto alla festa del cinema di Roma? Come ha presentato il film Guzzanti?
viagem 02/11/2006 08:32:48 » Rispondi No, è venuto a presentarlo in un cinema qui da me a Padova, credo stia girando per l'Italia a pubblicizzarlo. Lui è molto tranquillo, parla del film ma relativamente, alla fine lo incalzavamo ed ha fatto buona parte dei suoi personaggi storici!
forzalube 03/11/2006 17:31:08 » Rispondi Io al mulitastra l'ho visto sabato 28, ma quando Corrado e' venuto lunedi' sono riuscito ad imbucarmi anch'io e a sentire buona parte del suo intervento. Chissa', forse ci siamo pure visti.
viagem 03/11/2006 22:52:55 » Rispondi Imbucarmi direi che è la parola giusta, vista la ressa. Forzalube...riferimenti pallavolistici?
forzalube 04/11/2006 17:36:00 » Rispondi si' certo. tra l'altro tra la gente ho visto pure Leo Morsut. noi 2 invece ci conosciamo?
viagem 06/11/2006 08:38:10 » Rispondi Grande Leo! Un esempio per tutti. No, non penso ci conosciamo.
forzalube 06/11/2006 15:32:04 » Rispondi vai mai a vedere il semprevolley e/o il megius?
viagem 07/11/2006 17:24:21 » Rispondi Andavo ai bei tempi del Charro Padova...Pasinato, Geovani e compagnia.
kowalsky 23/11/2006 21:27:06 » Rispondi A me sembra che stiate tutti esagerando... Guzzanti è divertente ma il cinema è un'altra cosa
viagem 24/11/2006 09:13:18 » Rispondi Kow, probabilmente hai ragione, ma credo si debba guardare a quest'opera come a una cosa a sè stante, senza fare paragoni. Io non so se l'hai visto, ma ad esempio il lavoro sui testi credo sia davvero grandioso. Insomma, mi è piaciuto non solo perchè ho riso. Ciao!