Giordano Biagio 8 / 10 06/09/2006 23:25:45 » Rispondi Film colto e con buone precisazioni storiche, scava su alcune questioni religiose e politiche di grande impatto etico, lo fa con spirito critico scevro da paure da botteghino. Culturalmente ricco, con dialoghi di un certo spessore e intelligenza. Regge anche lo spettacolo ma Scott questa volta vuole dare tutto: crea un'opera per tutti, per raffinati cultori di religione e per laici amanti dell'azione. Un film che istruisce e diverte. Da vedere.
Giordano Biagio 07/09/2006 14:50:48 » Rispondi La mia è una valutazione soggettiva mi spiace di aver dato l'impressione di voler giudicare il film in modo oggettivo e forse definitivo.
frine 07/09/2006 02:20:17 » Rispondi Mah, è questione di punti di vista... L'imagery è ottima (in questo Ridley Scott non si smentisce) ma i dialoghi sono proprio deboli. Anche la sceneggiatura sembra un pezzo di gruviera. Il finale, poi....:-( Comunque ci hanno sdoganato un gran bel tocco di Saladino (tanto la differenza tra un arabo e un curdo non la nota nessuno: peccato però, perchè sottolineare che il Saladino era un curdo sarebbe stato molto interessante) e un bel messaggione pacifista, utile in questo clima di guerra in MO.
Giordano Biagio 07/09/2006 14:56:46 » Rispondi A me è piaciuto, il perché mi sembra di averlo espresso con chiarezza, certamente molti aspetti sono da approfondire meglio e compararli con altri film del genere, uno studio da fare...
frine 22/09/2006 02:56:36 » Rispondi Scherzerai? Il tuo giudizio è sempre ben meditato e da considerare attentamente. Ci sono vari punti di vista: il messaggio del film mi è piaciuto, il senso dell'immagine anche, ma nelle ricostruzioni storiche Scott rischia sempre di cadere nella faciloneria. Comunque, "I duellanti" era un film ineccepibile anche sotto questo aspetto.
Giordano Biagio 22/09/2006 11:34:14 » Rispondi Si penso che" i duellanti" sia un vero capolavoro.