Dick 8½ / 10 13/06/2006 16:12:02 » Rispondi Gran bel film teso ed avvincente con protagonista disincantato che ricorda un pò quelli interpretati da Bogarth. Ah, i film di fantascienza di una volta in cui gli effetti speciali non erano la cosa primaria e i registi regalavano tocchi di classe. Grande Harrison Ford che con questo film e la trilogia di Indiana Jones si è staccato dall'' etichetta di "Guerre stellari" non rimanendone così imprigionato. Mitico pure Rutger Hauer, glaciale come non mai che però alla fine dimostra che non è che sia del tutto così, in uno dei suoi ruoli migliori. Ho visto sia l'' edizione dell'' 82 che quella del 91 perchè curiosamente La7 nel 2001 mandò in onda la seconda mentre nel 2002 l'' altra. Preferisco quest'' ultima anche se Scott avrebbe fatto meglio a comportarsi come Gilliam che disconobbe il "Brasil" targato Universal, che fece pure ben più macelli rispetto a quanto avvenuto quì, Eh, vabbè!
thohà 14/06/2006 13:01:08 » Rispondi Mi spiace contraddirti, ma al massimo si è staccato dall'etichetta di 'Guerre stellari' (1977), ma serie di Indi è arrivata dopo: 1981/84/89. :-)
giuggiola 17/07/2006 20:39:10 » Rispondi Infatti Dick dice giusto: lui ha dichiarato che con indi e blade Harrison si è staccato dall'etichetta di Guerre Stellari, senza specificare quale dei due è più recente...
giuggiola 17/07/2006 20:39:12 » Rispondi Infatti Dick dice giusto: lui ha dichiarato che con indi e blade Harrison si è staccato dall'etichetta di Guerre Stellari, senza specificare quale dei due è più recente...